Senza categoria


Bando di concorso – Progetto “L’Europa inizia a Lampedusa”

uelampedusaProgetto rivolto a studenti, docenti, dirigenti scolastici e famiglie che si concluderà con un evento finale il prossimo 3 ottobre, giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione,  a Lampedusa, con oltre 200 studenti da tutta Europa. Termine di scadenza per la presentazione delle adesioni entro e non oltre il 9 giugno 2017, secondo le modalità del bando.


XX edizione del “Marano Ragazzi Spot Festival”, festival Internazionale della Comunicazione Sociale dei Ragazzi

Il concorso è bandito dall’USR Campania – Educazione alla Legalità, attraverso le scuole aderenti all’accordo di rete: “Consorzio Scuole Città di Marano”, lo slogan e filo conduttore “Tutti i colori dell’Amore”. I lavori iscritti ai concorsi “30 secondi”, “3 minuti” e “Cortometraggi”, dovranno pervenire entro il 31 luglio 2017 come da regolamento.


VI Edizione della Giornata Europea delle Lingue – Concorso “EUROPEI … NON SOLO PER UN GIORNO” anno 2017

L‘iniziativa si rivolge agli istituti secondari di I^ e di II^ grado statali e paritari del Veneto ai quali si chiede di presentare un lavoro centrato sulla domanda “promozione della diversità linguistica e la riflessione sull’importanza del plurilinguismo per la conoscenza delle altre realtà culturali”. Scadenza presentazione elaborati entro il 4 settembre 2017.


“È questa l’Inclusione che vogliamo!” – Concorso per le scuole

Il Centro di Ateneo per la Disabilità e l’Inclusione, il Laboratorio La.R.I.O.S. dell’Università di Padova e la Società Italiana per l’Orientamento indicono nell’ambito dell’International Conference “Counseling e support. Decent Work, Equity and Inclusion: Passwords for the Present and the Future”. Al concorso possono partecipare studenti e scolaresche delle scuole pubbliche e private, italiane e straniere. Il termine ultimo per inviare gli elaborati è il 30 luglio 2017.
Bando di concorso “È questa l’Inclusione che vogliamo!”


8 marzo, iniziativa “Le studentesse contano” e Il Mese delle STEM

La Giornata internazionale della donna ricorre l’8 marzo di ogni anno e sarà, inoltre, la data simbolo che darà avvio al mese delle STEM sostenuto dal MIUR, in collaborazione con il Dipartimento delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio, per la promozione delle discipline STEM (acronimo di Science, Technology, Engineering, and Mathematics) nelle scuole di ogni ordine e grado, che sono invitate ad aderire al mese delle STEM e ad animare e prevedere ogni tipo di attività scolastica connessa a questo tema, svolta anche in orario pomeridiano.
Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 1104 del 03-03-2017


60° anniversario della firma dei Trattati di Roma – Concorso nazionale “WE_Welcome Europe: speranze e idee per l’Unione del futuro” rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per l’anno scolastico 2016-2017 – PROROGATI all’1 marzo 2017 i termini del concorso

60dei-trattati-di-roma_logo
Il termine di presentazione dei lavori era inizialmente fissato al 17 febbraio 2017. Entro questa data, gli elaborati  potranno essere inviati per posta (farà fede il timbro postale).
Dal 18 febbraio all’1 marzo, i lavori dovranno essere trasmessi esclusivamente tramite email all’indirizzo: dgsip.ufficio3@istruzione.it.
Per il bando e la circolare leggi la news pubblicata il 30 novembre 2016


La Ministra Valeria Fedeli ha incontrato la squadra di pallacanestro di Crema: il progetto #NoViolenzaControLeDonne entra nelle scuole

La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha incontrato questa mattina al Miur la squadra di pallacanestro di Crema impegnata da settembre nel progetto #NoViolenzaControLeDonne, slogan che ha preso il posto degli sponsor sulla maglia di gioco.
Miur: leggi il comunicato stampa del 17 gennaio 2017