Titolo di studio rilasciato dagli Istituti professionali al termine del terzo anno di frequenza del corso. L’istruzione professionale si articola in due blocchi: tre anni più due. Al termine del primo blocco viene rilasciato, successivamente ad un esame di qualifica, questo titolo di studio. Al termine del secondo blocco si ottiene un Diploma di maturità professionale.
Le qualifiche professionali costituiscono i titoli conseguiti, in via opzionale, dai giovani a conclusione del terzo anno di studio negli istituti professionali, vengono confermate come gradino minimo di acquisizione di certificazioni culturali e professionali tra le finalità della legge 53/03, secondo cui i percorsi di istruzione e di istruzione e formazione professionale sono finalizzati all’acquisizione almeno di una qualifica professionale entro il compimento del 18° anno di età.
Nella fase transitoria gli istituti professionali possono continuare a rilasciare tali titoli, in assenza di specifiche leggi delle singole regioni o di loro specifici accordi con il Miur, in attuazione della riforma del titolo v, secondo le previsioni del decreto 226/2005, anche per sperimentare nuovi modelli organizzativi e di gestione degli stessi istituti professionali, in relazione ai processi di attuazione della riforma dello stesso titolo V della Costituzione.