Dirigenti Scolastici del VENETO – “Richieste di congedo” online
A seguito della nota di questo ufficio pubblicata in data 30-12-2016, si pubblica la nota
- DRVE servizi on-line del 2 gennaio 2017-signed – Nota servizi on-line prot. AOODRVE n. 9 del 02-01-2017
Dirigenti Scolastici della Provincia di Venezia – “Richieste di congedo” online
Il 23 giugno 2016 – Giornata della Trasparenza
Al Miur una giornata di confronto sul tema della trasparenza nella Pubblica Amministrazione
Leggi la news dell’Archivio Focus del 20 giugno 2016 [link sito esterno]
Sito dell’USR Veneto – file pdf immagine e accessibilità – richiesta di collaborazione al fine di proseguimento buona prassi
Uscita autonoma da scuola degli alunni – Precisazioni della DRVE – Dovere di vigilanza – Responsabilità
Precisazioni in relazione alla tematica in oggetto, al fine di fornire alle SS. LL. gli opportuni chiarimenti per l’uniforme gestione della materia, fermo il principio imprescindibile dell’autonomia scolastica (Regolamento di Istituto).
Quesiti, esposti, richieste d’intervento, relativi ad organici, classi, graduatorie provinciali e d’istituto, congedi e assenze inoltrati direttamente all’USR ***memo
Ruolo e competenze degli Uffici Scolastici Territoriali: indicazioni per rendere più snelle ed efficaci le specifiche procedure e garantire, per quanto possibile, una risposta alle numerose istanze dell’utenza.
- Nota prot. AOODRVE n. 13778 del 24 settembre 2013 pdf –
- DECRETO 29 dicembre 2009 Linee guida e principi per l’organizzazione e la gestione dell’anagrafe degli equidi da parte dell’UNIRE (articolo 8, comma 15, legge 1° agosto 2003, n. 200). (10A03361) (GU Serie Generale n.65 del 19-03-2010)
DPR 263/12 a.s. 2014/2015: Istruzioni per l’attivazione dei Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA) e per la determinazione delle dotazioni organiche dei percorsi di istruzione degli adulti
CPIA e per la determinazione delle dotazioni organiche dei percorsi di istruzione degli adulti di primo livello [art.4, comma 1, lett. a)], di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana [art.4, comma l, lett. c)] e di secondo livello [art.4, comma – l, lett. b)]. Trasmissione Schema di Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.
Segnalazione Convegno “A scuola con l’ iPad”
Castelfranco Veneto TV, 13 febbraio 2014
Seminario di studio per docenti di ogni ordine e grado organizzato dall’ITIS “Barsanti”
Locandina e informazioni sul sito dell’Istituto
Iscrizioni entro 8 febbraio: modulo pdf
Caffè Digitali – Seminari monotematici sulle tecnologie nella didattica -CTSS di Bassano del Grappa (VI)
I Caffè digitali proposti dal CTSS di Bassano-Asiago (VI) rappresentano una modalità nuova di formazione esperta e di condivisione delle buone pratiche
Tra gli argomenti trattati: “Google Drive -il cloud learning, la co-creazione e la collaborazione” – “Fare didattica con tablet ed e-learning” -“Tools per presentazioni a prova di noia!” Aperti a tuti i docenti e dirigenti scolastici
- Tutte le informazioni sul sito CTSS – Caffè digitali –
“Fare rete tra impresa e scuola: innovazione e buone pratiche in Veneto ed Europa” ***aggiornato
Venezia, Telecom Italia Future Centre – Seminario di diffusione e disseminazione Progetto europeo E.R.M.E.S. (Enhancing Resources for Mobility Experiences and Strategies). Presentazione della piattaforma e i suoi eventuali utilizzi per l’Alternanza Scuola Lavoro e per l’organizzazione di future esperienze di mobilità all’estero.
- Invito alla partecipazione: nota prot. AOODRVE prot. n. 16134/C42a del 24 ottobre 2013 pdf
- *** programma def pdf –
- modulo adesione
- Progetto E.R.M.E.S. pdf–