Eventi « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Skip to content

Tutte le news della categoria: Eventi
( 22 Novembre 2019 )

Giornata di approfondimento sulla cultura cinese – Padova, 12 dicembre 2019 – scadenza iscrizioni 5 dicembre 2019

Comunicazione dell’Ufficio II: nell’ambito della promozione della cultura cinese prevista dal Memorandum di intesa con QiaoBan, l’Educandato “Agli Angeli” di Verona, scuola capofila della rete di scopo, organizza, in collaborazione con la Scuola Internazionale Italo-Cinese di Padova, una giornata di approfondimento su vari aspetti della cultura cinese.
I docenti interessati potranno iscriversi tramite modulo online entro e non oltre il 5 dicembre 2019.

( 22 Novembre 2019 )

#DiversAbilMente – l’accoglienza passa attraverso l’abbattimento dei luoghi comuni – Conferenze, Workshop e Laboratori – Padova

Avviso della Direzione Generale: si segnala che l’ESU Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, offre servizi di supporto al percorso formativo e didattico per agevolare e valorizzare la vita universitaria e consentire a tutti gli studenti il raggiungimento della cittadinanza studentesca secondo criteri di equità e solidarietà sociale, in linea con gli obiettivi di Agenda 2030, che offre una nuova lettura del DSU in chiave di uguaglianza, pari opportunità, inclusione.

( 22 Novembre 2019 )

Formazione Dirigenti Scolastici neoassunti a. s. 2019/2020: “Il nuovo Regolamento di contabilità” – scadenza 10 dicembre 2019

Comunicazione dell’Ufficio II: l’incontro si svolgerà presso il Liceo “R. Franchetti”, Corso del Popolo, n. 82 – Venezia-Mestre.
L’iscrizione si potrà effettuare entro e non oltre le ore 10.00 di martedì 10 dicembre 2019.

( 18 Novembre 2019 )

Avviso pubblico: sorteggio dei cinque operatori economici a cui inoltrare l’invito alla procedura negoziata mediante RdO sul MEPA – 20 novembre 2019

Su indicazione dell’Ufficio I: in riferimento alla nota Determina a contrarre prot. AOODRVE n. 20320 del 28-10-2019, si pubblica

( 5 Novembre 2019 )

Seminario regionale per il miglioramento del servizio di scuola in ospedale (SiO) e di istruzione domiciliare (ID) – scadenza 22 novembre 2019

Comunicazione dell’Ufficio II: giornata seminariale per il “Miglioramento del servizio di Scuola in Ospedale (SiO) e di Istruzione Domiciliare (ID)”, che si terrà il giorno 27 novembre 2019 dalle ore 10.30 alle ore 14.00, presso il Liceo “A. Modigliani” – Via Enrico degli Scrovegni, 30, 35131 Padova.
Si richiede di effettuare l’iscrizione entro e non oltre il 22 novembre 2019 all’indirizzo a seguito riportato: https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ (icona arancione “SharePoint”).

( 28 Ottobre 2019 )

Formazione Dirigenti Scolastici: “PTOF, RAV e rendicontazione sociale” – scadenza 04 novembre 2019

Comunicazione dell’Ufficio II:  L’incontro, che si inserisce all’interno del Piano di formazione dei Dirigenti Scolastici del Veneto, è finalizzato a sostenere il lavoro delle scuole nella fase di progettazione del PTOF 2019/2022, secondo le procedure e i tempi indicati nella nota del MIUR n. 10701 del 22/05/2019.
Per l’iscrizione è necessario utilizzare il modulo on-line, accessibile con le sole credenziali dell’Istituzione Scolastica, al seguente indirizzo: https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ (icona arancione di Sharepoint) entro e non oltre le ore 10.00 del 4 novembre 2019.

( 15 Ottobre 2019 )

Il caso Vajont tra storia e didattica

Su indicazione dell’Ufficio II: incontro di formazione regionale “IL CASO VAJONT TRA STORIA E DIDATTICA”, organizzato dagli Istituti veneti della Resistenza e dal Centro studi Ettore Luccini, con l’intento di analizzare alcuni aspetti emergenti della “questione Vajont” anche in relazione alle possibili ricadute didattiche.
L’incontro si terrà giovedì 7 novembre 2019 a Padova, presso il Centro studi Ettore Luccini, in via Beato Pellegrino 16/1, dalle ore 15:30.

( 9 Ottobre 2019 )

XVII edizione delle “Fattorie didattiche aperte” – Percorsi, attività e laboratori – 13 ottobre 2019

regioneveneto-fattoriedidatticheSu indicazione dell’Ufficio II: Si comunica che il 13 ottobre 2019 si svolge la XVII^ edizione della Giornata delle Fattorie Didattiche Aperte, evento promosso dalla Regione del Veneto, in collaborazione con le Organizzazioni professionali agricole, all’interno delle azioni afferenti al Protocollo  Salute in tutte le politiche.
Quest’anno la giornata è dedicata al tema del turismo lento, pur essendo sempre collegata a progetti di valenza regionale proposti alle scuole, sia sul tema dell’educazione alimentare (Frutta e verdura nelle scuole, Latte nelle scuole, Raccontiamo la Salute) che su quello dell’educazione ambientale (QUALeidEA! e Arpavideo).
Le visite didattiche sono gratuite, ma è obbligatoria la prenotazione direttamente presso la Fattoria Didattica prescelta. Per saperne di più vai al sito della Regione Veneto.

( 9 Ottobre 2019 )

Formazione didattica con le nuove tecnologie

Su indicazione dell’Ufficio II: Il 17 ottobre 2019 alle h. 15.00, in collaborazione con l’IIS Ponti di Gallarate, nell’auditorium dell’Istituto Severi di Padova saranno presentati i tre grandi progetti formativi, regionali e nazionali, per l’a.s. 2019/20.

  • Future Smart Teacher, progetto formativo nazionale su dieci aree tematiche che si avvalgono delle ICT.
  • Severi In-Formazione – Campus 2019, progetto formativo regionale sull’uso delle tecnologie del Future Lab (produzione audio-visiva, storytelling, realtà virtuale, STEM).
  • Le frontiere della didattica digitale, progetto formativo nazionale sull’uso delle tecnologie in ambienti speciali (es. scuola in ospedale), il curricolo digitale e l’intelligenza artificiale.

Tutti i corsi sono gratuiti e saranno presenti sul portale SOFIA. Iscrizione all’evento dalla homepage dell’ITI Francesco Severi.

( 1 Ottobre 2019 )

Seminario gratuito di formazione per docenti di lingua inglese delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado: Trinity Café – “The EFL Mixed ability classroom – Mixed ability or Mixed blessing?”

Su indicazione dell’Ufficio II: Attività didattiche per classi di studenti con abilità miste, presso:

  • VILLA FRANCA DI VERONA – 05/11/2019 – dalle 09:15 alle 14:00 – presso Scuola Secondaria I grado Don Allegri – Via Rizzini, 4/A – 37069 Verona (VR)
  • MESTRE – 06/11/2019 – dalle 09:15 alle 14:00 – presso I.T.I.S. A. Pacinotti – Via Caneve, 93 – 30173 Mestre (VE)
  • ROVIGO – 07/11/2019 – dalle 09:15 alle 14:00 – presso Istituto Comprensivo Rovigo 4- Via Mozart, 8 – 45100 Rovigo (RO)

La partecipazione è gratuita. Le iniziative formative sono a numero chiuso con iscrizione online ai seguenti link:

( 30 Settembre 2019 )

JPF – Journées pour le français

Su indicazione dell’Ufficio II: Giornata di formazione per tutti gli insegnanti di lingua FRANCESE di ogni ordine e grado.

Lunedì 21 ottobre 2019 ITS Marco Polo Verona  dalle 8:30 alle 17:30
Martedì 22 ottobre 2019,  ISS GRITTI a Mestre (VE) dalle 8:30 alle 17:30.

( 25 Settembre 2019 )

Percorsi nella lingua di Leonardo

Su indicazione dell’Ufficio II: L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti organizza l’incontro “Percorsi nella lingua di Leonardo” Mercoledì 2 ottobre 2019, alle ore 16.00, presso la sede dell’Istituto a Venezia, Campo S. Stefano, palazzo Loredan.
Maggiori informazioni nella locandina o sul sito (http://www.istitutoveneto.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1708)

( 12 Settembre 2019 )

Conferenze di servizio rivolte a tutti i Dirigenti Scolastici del Veneto nelle sedi di Vicenza, Padova e Treviso

Comunicazione della Direzione Generale: I Dirigenti Scolastici in indirizzo sono invitati alle conferenze di servizio interprovinciali, che si terranno  nelle sedi di Vicenza, Padova e Treviso nei giorni 23, 24, 25 settembre 2019, come da calendario riportato in Nota.

( 12 Settembre 2019 )

Seminario di studio su “Il significato dell’innovazione scolastica in un’Italia e in un mondo che cambiano. I nuovi bisogni formativi”

Su indicazione della Direzione Generale: seminario organizzato dal Liceo “Brocchi” di Bassano, sabato 28 settembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 12.30, in occasione delle celebrazioni per il Bicentenario.

( 11 Settembre 2019 )

STATISTICALL – Festival della statistica e della demografia 2019

Su indicazione della Direzione Generale: UN APPUNTAMENTO PER TUTTI – Per portare all’attenzione del grande pubblico la conoscenza e il valore delle scienze statistiche e demografiche si realizza in Italia StatisticAll – il Festival della Statistica e della Demografia alla sua quinta edizione. 3 giorni dedicati ai numeri del territorio, un territorio di numeri.
Per saperne di più vista il sito del Festival