Olimpiadi di Italiano – 10^ Edizione, a. s. 2019-20 – scadenza 31 gennaio 2020
Comunicazione dell’Ufficio II: Le Istituzioni scolastiche interessate dovranno individuare un Referente d’Istituto che curerà l’iscrizione delle scuole tra il 3 dicembre 2019 e il 15 gennaio 2020 sul sito http://www.olimpiadi-italiano.it.
L’iscrizione nominativa dei singoli studenti partecipanti deve avvenire online entro la data del 31 gennaio 2020 sul sito http://www.olimpiadi-italiano.it.
III edizione Urban Nature: L’impegno delle scuole per la Natura delle nostre città – a.s. 2019/2020
Su indicazione dell’Ufficio II: Nell’ambito dell’iniziativa URBAN NATURE (http://www.wwf.it/urban_nature.cfm) di WWF Italia Onlus è indetto il Contest Nazionale dal titolo Urban Nature – L’impegno delle Scuole per la Natura delle nostre Città, riservato alle Classi (studenti e docenti) delle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado, statali e paritarie.
- PREISCRIZIONE entro il 31 marzo 2020 (Allegato A)
– PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI: entro il 15 luglio 2020 (Allegato B)
Realizzazione ed esposizione dei Presepi nelle scuole durante il periodo natalizio – Elenco Istituzioni scolastiche beneficiarie
Su indicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 19783 del 18-10-2019 e si si rende noto l’elenco delle Istituzioni scolastiche beneficiarie del contributo per la realizzazione ed esposizione dei presepi (Delibera di Giunta Regione del Veneto n. 1460 del 08/10/2019), distinto in Istituzioni scolastiche statali, paritarie e degli Enti locali e Scuole di Formazione professionale.
Tutti in goal – Valori in rete a.s. 2019/2020
Su indicazione dell’Ufficio II – Coordinatore Regionale EMFS: si pubblicano le comunicazioni inerenti le iniziative di promozione sportiva scolastica promosse d’intesa con la FIGC – Settore giovanile e scolastico.
Per ogni ulteriore approfondimento è possibile consultare il portale dedicato: https://www.valorinrete.it/
Concorso “Il senso della biodiversità”
Su indicazione dell’Ufficio II: il MIUR ed il Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS) indicono il concorso “Il senso della biodiversità – Scelte sostenibili per contrastare i cambiamenti climatici” rivolto alle alunne ed agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado. ADESIONE ENTRO IL 15 DICEMBRE 2019 – Invio degli elaborati entro il 30 aprile 2020.
Olimpiade straordinaria “Leonardo Da Vinci per la società della conoscenza”, a. s. 2019-2020
Comunicazione dell’Ufficio II: Gli Istituti interessati indicheranno un referente di Istituto e potranno iscriversi dal 2 dicembre 2019 all’8
febbraio 2020, esclusivamente attraverso il portale www.olimpiadeleonardo.it. Il portale non sarà disponibile prima di tale data.
Iniziativa nazionale per lo sviluppo delle competenze digitali – Terza edizione del Concorso “LetsApp – Solve for Tomorrow Edition”
Comunicazione dell’Ufficio II: Con riferimento alla nota di trasmissione MIUR concorso 4528 del 16/10/2019 ,si richiama l’attenzione delle Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado in merito all’Iniziativa nazionale per lo sviluppo delle competenze digitali – Terza edizione del Concorso “LetsApp – Solve for Tomorrow Edition”.
Premio nazionale “Giacomo Leopardi”, IV edizione, promosso dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati
Comunicazione dell’Ufficio II: La scadenza per l’iscrizione al Premio è il 20 dicembre 2019. L’adesione dovrà essere presentata con l’apposita scheda, esclusivamente mediante il sito http://www.leopardi.it/home.php.
Olimpiadi di Economia e Finanza – II Edizione, rivolte alle scuole secondarie di II grado, a. s. 2019-2020
Comunicazione dell’Ufficio II: Gli Istituti interessati a partecipare concorreranno alla fase regionale con uno studente per categoria, da iscrivere per il tramite di un Referente d’Istituto tra il 2 e il 13 marzo 2020, esclusivamente tramite il sito www.olimpiadi-economiaefinanza.it.
Olimpiadi di Filosofia – a.s. 2019-2020 – XXVIII edizione
Su indicazione dell’Ufficio II: XXVIII Olimpiade di Filosofia, organizzata dal MIUR in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione. Internazionale e la Società Filosofica Italiana, e rivolta agli studenti del triennio delle scuole secondarie di II grado, statali e paritarie.
Le gare individuali sono articolate in due Sezioni:
Sezione A in Iingua italiana con tre fasi (Istituto, Regionale e Nazionale);
Sezione B in lingua straniera (inglese, francese, tedesco, spagnolo) con quattro fasi (Istituto, Regionale, Nazionale, Internazionale).
• Selezione d’Istituto: entro il 29 febbraio 2020
• Selezione Regionale: entro il 31 marzo 2020
• Finale Nazionale: Roma, 13-14-15 maggio 2020
• Finale Internazionale IPO: Lisbona, 21-24 maggio 2020
Gli Istituti interessati a partecipare potranno iscriversi esclusivamente online a partire dal 12 novembre 2019 attraverso il Portale Nazionale delle Olimpiadi di Filosofia www.philolympia.org. Le domande di iscrizione degli studenti dovranno poi pervenire entro e non oltre il 31 gennaio 2020. Per ulteriori informazioni, si rimanda ad un’attenta lettura del Bando.
Concorso nazionale IL FUMETTO DICE NO ALLA MAFIA: prima edizione 2019/2020 “Premio Attilio Manca” ****REMINDER
Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 17961 del 27-09-2019 e si ricorda che il 30 novembre 2019 scade il termine per aderire al Concorso nazionale IL FUMETTO DICE NO ALLA MAFIA: prima edizione 2019/2020 “Premio Attilio Manca”.
Il concorso vuole essere un invito a riflettere sull’importanza della memoria storica del nostro Paese che da tempo è impegnato in una lotta durissima contro la mafia. Il concorso IL FUMETTO DICE NO ALLA MAFIA, intende, in tal senso, sostenere sia l’aspetto culturale che quello della formazione, stimolando la riflessione sulle storie di uomini e donne che hanno messo in gioco la loro vita al servizio del bene comune.
L’edizione 2019-2020 del concorso è dedicata al giovane chirurgo Attilio Manca e a tutti coloro che in passato hanno messo in campo la propria vita nel dire “No” alle mafie ed a quanti oggi si impegnano nell’affermare Verità e Giustizia sulle stragi del 1992-93 e nel contrasto al Sistema Criminale che minaccia la democrazia del nostro Paese.
Gara Nazionale per gli alunni degli istituti professionali e per gli alunni degli istituti tecnici che frequentano il IV anno di corso nel corrente anno scolastico 2019/2020
Su indicazione dell’Ufficio II: Si porta a conoscenza delle SS.LL. in indirizzo, lo svolgimento della Gara Nazionale indicata in oggetto, con l’intento di perseguire i seguenti obiettivi nazionali:
- la valorizzazione delle eccellenze;
- la verifica delle conoscenze, delle abilità, delle competenze e dei livelli professionali raggiunti;
- lo scambio di esperienze tra realtà socioculturali diverse.
Si fa riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 22812 del 11-11-2019 per le indicazioni operative relative alle fasi della manifestazione e la realizzazione dei progetti su scala nazionale.
10ª Edizione del Campionato Nazionale delle Lingue
Su indicazione dell’Ufficio II: promosso dall’Università di Urbino “Carlo Bo” e inserito dal MIUR nel programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze scolastiche per l’A.S. 2019/2020. Il Campionato è rivolto agli studenti iscritti all’ultimo anno delle Scuole secondarie di secondo grado e si svolge in due fasi: le qualificazioni (presso gli Istituti) e il Campionato vero e proprio (semifinali e finali a Urbino). Le lingue in cui si confronteranno le Scuole e gli studenti che partecipano sono quattro: francese, inglese, spagnolo e tedesco.
Per informazioni e iscrizioni consultare la lettera di invito e il link https://cndl.uniurb.it/
Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello A.S. 2019/2020 – PROROGA al 28 novembre 2019
Su indicazione dell’Ufficio II – Coordinatore Regionale EMFS: si fa riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 4322 del 04-10-2019 e si comunica che la scadenza per la richiesta di partecipazione alla sperimentazione Studenti Atleti di Alto Livello è stata integrata e prorogata al 28 novembre 2019 come da dispositivo di seguito pubblicato.
Bando “Quintino Sella per la Didattica delle Scienze della Terra” – Scuole Primarie Statali e Paritarie
Comunicazione dell’Ufficio II: La Società Geologica Italiana promuove il premio annuale “Quintino Sella per la Didattica delle Scienze della Terra”, é un Premio rivolto alle classi della Scuola Primaria con l’obiettivo di promuovere la conoscenza del nostro Pianeta attraverso la proposta di percorsi didattici e formativi dedicati.