Sistema Nazionale di valutazione. Rilevazioni nazionali degli Apprendimenti INVALSI 2019 – 20. Avviso pubblico per l’individuazione della Scuola Polo regionale per il conferimento degli incarichi e l’erogazione delle remunerazioni agli osservatori esterni, sulla base di una convenzione diretta con INVALSI – Costituzione Commissione
Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 21103 del 06-11-2019 e si pubblica il decreto di costituzione della Commissione per la valutazione delle candidature presentate in riferimento all’Avviso in oggetto.
Sistema Nazionale di valutazione. Rilevazioni nazionali degli Apprendimenti INVALSI 2019 – 20. Avviso pubblico per l’individuazione della Scuola Polo regionale per il conferimento degli incarichi e l’erogazione delle remunerazioni agli osservatori esterni, sulla base di una convenzione diretta con INVALSI – scadenza 30 novembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Ciascuna istituzione scolastica dovrà compilare il modello di candidatura allegato ed inviare lo stesso entro e non oltre il 30 novembre 2019 al seguente indirizzo drve@postacert.istruzione.it avendo cura di seguire scrupolosamente le indicazioni riportate in Nota.
Piano regionale annuale di valutazione dei Dirigenti scolastici del Veneto – a.s. 2018/2019
Comunicazione della Direzione Generale: Il presente Piano regionale di valutazione, modifica e sostituisce il proprio Decreto AOODRVE REGISTRO DECRETI n. 1610 del 11-10-2018 ed è pubblicato nel Portale Valutazione del sito internet del Ministero e in quello dell’USR, all’interno dell’home page, sezione “VALUTAZIONE DS”.
Il procedimento di valutazione dei Dirigenti scolastici per l’a.s. 2018/19” – Nota Esplicativa n. 4
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Nel trasmettere la nota emarginata in oggetto, emanata dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione del MIUR, si richiama l’attenzione dei Dirigenti scolastici in indirizzo sul fatto che il procedimento di valutazione adotterà per l’anno scolastico 2018/2019 le stesse modalità utilizzate nell’a.s. 2017/2018.
Si rende noto, ai fini della autovalutazione, che il portfolio del Dirigente sarà compilabile a partire dal corrente mese di Aprile 2019 e potrà essere modificato e aggiornato fino al 31 agosto 2019.
Corso di formazione “Pianificare, realizzare, monitorare il miglioramento delle scuole” – Pubblicazione elenco delle iscrizioni accolte
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 11582 del 13-06-2018, si pubblica l’elenco dei docenti ammessi al corso di formazione, più l’elenco dei docenti per surroghe in caso di rinunce.
Si chiede cortesemente ai docenti ammessi, di comunicare eventuali rinunce entro il giorno 8 luglio 2018, all’indirizzo di posta elettronica raffaella.dilisi@istruzione.it.
Corso di formazione “Pianificare, realizzare, monitorare il miglioramento delle scuole” – scadenza iscrizioni il 30 giugno 2018
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: azione formativa destinata ai Docenti componenti dei Nuclei Interni di Valutazione (NIV) degli Istituti scolastici statali della Regione Veneto. Le iscrizioni andranno effettuate entro e non oltre il 30 giugno 2018 (termine perentorio), compilando il format online (www.istruzioneveneto.it/limesurvey)
Sistema Nazionale di Valutazione: Rilevazioni nazionali degli Apprendimenti INVALSI 2017/2018 – Individuazione della Scuola Polo Regionale
AVVISO dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 2167 dell’8 febbraio 2018, si pubblica il decreto di individuazione della Scuola Polo Regionale l’Istituto Comprensivo (St.) di Montegrotto Terme PD (PDIC866008), per il conferimento degli incarichi e per l’erogazione delle remunerazioni agli osservatori esterni, sulla base di una Convenzione diretta con INVALSI.
D.lvo 62/2017 e D.M. 741/2017 – Le rilevazioni nazionali degli apprendimenti – Conferenze tecniche di informazione con il Direttore del Servizio Nazionale di Valutazione – PUBBLICAZIONE MATERIALI
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito delle Conferenze tecniche di informazione svoltesi, nota AOODRVE n. 2819 del 21-02-2018, si comunica che sul portale di SahrePoint, nella cartella indicata, sono pubblicati i materiali presentanti alle Conferenze tecniche di informazione
Sistema Nazionale di Valutazione: Rilevazioni nazionali degli Apprendimenti INVALSI 2017/2018 – individuazione della Scuola Polo Regionale – Proroga scadenza al 14 marzo 2018
AVVISO dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 2167 dell’8 febbraio 2018, contenente individuazione della Scuola Polo Regionale per il conferimento degli incarichi e l’erogazione delle remunerazioni agli osservatori esterni, sulla base di una Convenzione diretta con INVALSI. Si comunica che il termine di scadenza per la presentazione delle candidature è stato prorogato entro e non oltre le ore 12.00 del 14 marzo 2018.
D.lvo 62/2017 e D.M. 741/2017 – Le rilevazioni nazionali degli apprendimenti – Conferenze tecniche di informazione con il Direttore del Servizio Nazionale di Valutazione, dott. Roberto Ricci
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: relativamente all’organizzazione delle rilevazioni nazionali degli apprendimenti, INVALSI questo Ufficio promuove due incontri diretti ai Dirigenti Scolastici e ai docenti collaboratori, articolati a livello interprovinciale.
Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione – Indicazioni per lo svolgimento delle prove INVALSI
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Facendo seguito alla nota MIUR prot. AOODPIT n.1865 del 10/10/2017, si forniscono alcune indicazioni e precisazioni in merito allo svolgimento delle prove INVALSI quale requisito di ammissione all’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, nonché al rilascio della certificazione delle competenze.
Esito della procedura per la selezione ed il finanziamento dei progetti previsti dall’art. 33, commi 1 e 2, del D.M. 851/2017, finalizzati alla realizzazione di attività in materia di valutazione ed esami di Stato delle studentesse e degli studenti di cui al D.Lgs n. 62 del 13 aprile 2017 – Individuazione di due Scuole Polo Regionali, una per il 1° e una per il 2° ciclo di istruzione
AVVISO dell’Ufficio II-DRVE: a seguito del Decreto AOODRVE n. 1539 del 25-01-2018, di individuazione delle Istituzioni scolastiche come Scuole Polo Regionali:
- IC (St.) “L. Luzzatti” di San Polo di Piave TV (cod. mecc. TVIC86000B) – 1° ciclo di Istruzione
- ISS (St.) “Catullo” di Belluno (cod. mecc. BLIS01200T) – 2° ciclo di Istruzione
Commissione di valutazione per la selezione ed il finanziamento dei progetti previsti dall’art. 33, commi 1 e 2, del D.M. 851/2017, finalizzati alla realizzazione di attività in materia di valutazione ed esami di Stato delle studentesse e degli studenti di cui al Decreto legislativo n. 62 del 13 aprile 2017 – Individuazione di due scuole polo regionali, una per il 1° e una per il 2° ciclo di istruzione
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 252 del 4 gennaio 2018, si pubblica
Esito della selezione Dirigenti scolastici e docenti per corso di formazione avanzato “Sostenere e accompagnare le Istituzioni Scolastiche nell’implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione” volto a formare un team di tutor composto da Dirigenti scolastici e da docenti delle scuole statali di ogni ordine e grado della regione Veneto
Comunicazione del Nucleo regionale di supporto amministrativo dell’USR DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 20607 del 16-11-2017, si pubblica
- Esito selezione Tutor SNV – Decreto AOODRVE n. 669 dell’11-01-2018
- Graduatoria di valutazione candidature tutor SNV
Con riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 20607 del 16-11-2017, si comunica che risultano ammessi alla formazione i candidati collocati nelle posizioni da 1 a 40.
Ai predetti candidati saranno fornite a breve indicazioni in ordine al calendario e alla sede degli interventi di formazione.
In caso di rinunce si procederà allo scorrimento della graduatoria.
Indagine IEA PIRLS – ePIRLS 2016
su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: si pubblica il Rapporto sui primi dati dell’Indagine internazionale IEA PIRLS 2016, presentati da INVALSI a Roma il 5 dicembre 2017.
L’indagine PIRLS (Progress in International Reading Literacy Study) studia l’apprendimento e la comprensione della lettura negli allievi al quarto anno di scolarità (9-10 anni, a seconda dei sistemi scolastici). Viene realizzata dal 2001, ogni cinque anni e nell’edizione del 2016 hanno partecipato 50 Paesi. Nell’ultima edizione, è stata introdotta una somministrazione computer based (ePIRLS) aggiuntiva e opzionale, alla quale hanno partecipato 14 Paesi, tra cui l’Italia.