Monitoraggi/Rilevazioni « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Skip to content

Tutte le news della categoria: Monitoraggi/Rilevazioni
( 22 Novembre 2019 )

Sezioni Primavera autorizzate per l’a.s. 2019/20 – aggiornamento del 14 novembre 2019

Comunicazione del Servizio per l’Istruzione non statale: il presente Decreto annulla e sostituisce il precedente prot. 20454 del 30/10/2019, si pubblica il decreto per il funzionamento nell’a.s. 2019/20 delle Sezioni Primavera attivate.

( 5 Novembre 2019 )

Monitoraggio alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) – scadenza 23 dicembre 2019

Comunicazione dell’Ufficio II: Il monitoraggio viene effettuato attraverso il portale SharePoint, a cui le scuole possono accedere (con le credenziali della segreteria), collegandosi all’indirizzo https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ (icona arancione “SharePoint”).
Le funzioni per il monitoraggio saranno disponibili dal 11 novembre 2019 al 23 dicembre 2019, termine ultimo per il completamento della procedura.

( 30 Ottobre 2019 )

Sezioni Primavera autorizzate per l’a.s. 2019/20

Comunicazione del Servizio per l’Istruzione non statale: si autorizza il funzionamento nell’a.s. 2019/20 delle Sezioni Primavera attivate presso le strutture di cui all’elenco allegato, che fa parte integrante del presente decreto.

( 24 Ottobre 2019 )

I dati del Veneto al via dell’anno scolastico 2019/2020

Comunicazione dell’Ufficio III – DRVE: si pubblicano

( 16 Ottobre 2019 )

Monitoraggio progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo migratorio e contro l’emarginazione scolastica – a.s. 2018-2019

Su indicazione dell’Ufficio II: Si comunica che, in riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 4446 del 11-10-2019, avente come oggetto “Monitoraggio progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo migratorio e contro l’emarginazione scolastica – a.s. 2018-2019″, le Scuole che, con nota prot. 19270 del 28 settembre 2018, hanno ottenuto le risorse finanziarie per la retribuzione delle misure incentivanti i progetti di cui sopra dovranno compilare il form di monitoraggio delle attività svolte, dal 11 al 25 ottobre 2019, tramite l’apposita piattaforma informatica www.areearischio.it.
Per indicazioni operative si veda la nota in allegato.

( 3 Ottobre 2019 )

Scuola, sui banchi 8,4 milioni di studenti. Online l’approfondimento con i principali dati sul nuovo anno scolastico

Logo MIURSu indicazione dell’Ufficio III: Da oggi sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) è disponibile l’approfondimento con i principali dati per il nuovo anno scolastico 2019/2020.

( 1 Ottobre 2019 )

Buone pratiche relative alla prevenzione e al contrasto del bullismo e cyberbullismo anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020 e ricognizione docenti referenti

Comunicazione dell’Ufficio II: si chiede la compilazione di tre moduli online, disponibili al link al link: https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona arancione SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica).

( 20 Settembre 2019 )

Attività di aggiornamento dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti. Anno Scolastico 2019/2020

Su indicazione dell’Ufficio II: Aperte le funzioni per aggiornare i dati di frequenza degli alunni A.S. 2019/2020 nell’area Alunni – Gestione alunni del SIDI, a partire dal 13 settembre 2019.

( 16 Settembre 2019 )

Monitoraggio sulla durata dell’ora di lezione – D.P.R. 275/99; Legge 53/2003 e disposizioni applicative vigenti – scadenza 30 settembre 2019

Comunicazione dell’Ufficio II: Al fine di acquisire un quadro esaustivo nel territorio regionale delle fattispecie che determinano l’adozione di differenti articolazioni orarie delle lezioni con durata di diversa entità, la scrivente Direzione Generale promuove un’azione di monitoraggio, invitando le SS.LL. a compilare il modulo disponibile al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ – icona SHAREPOINT, entro e non oltre il 30 settembre 2019, allegando le relative delibere degli organi collegiali, laddove richiesto nel modulo.

( 6 Agosto 2019 )

Scuola, i dati degli scrutini: alla Secondaria di II grado il 21% degli studenti deve recuperare almeno un’insufficienza, ma diminuiscono le bocciature. Stabili le promozioni nel I grado

Logo MIURSu indicazione dell’Ufficio III: Diminuiscono gli studenti non ammessi all’anno successivo nella Scuola secondaria di II grado, come anche gli alunni che devono recuperare almeno un’insufficienza. I promossi crescono dell’1,1%, mentre nella Secondaria di I grado restano sostanzialmente stabili.

( 5 Agosto 2019 )

Certificazione di svolgimento attività complementari di educazione fisica a.s. 2018/2019

Su indicazione dell’Ufficio II – Coordinatore Regionale EMFS: si pubblica la nota MIUR  prot. AOODGSIP n. 3572 del 29-07-2019 e allegato, riferiti alle modalità di rendicontazione delle attività complementari di educazione fisica per l’a.s. 2018-2019.

( 23 Luglio 2019 )

#Maturità2019, pubblicati i primi dati sui risultati dell’Esame

Comunicazione dell’Ufficio II: sul sito del MIUR sono disponibili i primi risultati relativi agli Esami di Stato della Scuola secondaria di II grado.

( 22 Luglio 2019 )

MIUR – Disposizioni inerenti le graduatorie di istituto e l’attribuzione di incarichi di supplenza al personale docente

Logo MIURSu indicazione dell’Ufficio III: si pubblica il DM n. 666 del 15/07/2019, relativo alle Graduatorie di istituto personale docente scolastico.

( 18 Luglio 2019 )

MIUR, pubblicati i dati sulla dispersione scolastica. On line l’approfondimento statistico

Logo MIURSu indicazione dell’Ufficio II: È disponibile da oggi sul sito del MIUR l’approfondimento statistico relativo alla dispersione scolastica nell’anno scolastico 2016/2017 e nel passaggio tra il 2016/2017 e il 2017/2018.

( 15 Luglio 2019 )

Rapporto INVALSI sugli esiti delle rilevazioni nazionali degli apprendimenti 2019 – I risultati del Veneto

Comunicazione dell’Ufficio II: Il giorno 10 luglio 2019, l’INVALSI ha pubblicato il Rapporto sugli esiti delle rilevazioni degli apprendimenti effettuate tra marzo e maggio 2019, basato sui dati delle classi campione.