Esperienze a confronto – Giornata regionale di formazione destinata agli Operatori degli Sportelli Autismo – scadenza 02 dicembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: giornata di studio destinata esclusivamente agli Operatori degli Sportelli Autismo e ai Referenti provinciali per l’Inclusione che si terrà il prossimo 9 dicembre 2019 dalle ore 9.00 alle 16.00, presso la sede del CTS di Padova – IC 7 “S. Camillo”, via De Cristoforis n. 2.
Iscrizione tramite modulo on-line, accessibile con le credenziali dell’Istituzione Scolastica (non del Dirigente Scolastico), all’indirizzo https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ (icona arancione “SharePoint”) entro e non oltre il 2 dicembre 2019.
Monitoraggio alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) – scadenza 23 dicembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Il monitoraggio viene effettuato attraverso il portale SharePoint, a cui le scuole possono accedere (con le credenziali della segreteria), collegandosi all’indirizzo https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ (icona arancione “SharePoint”).
Le funzioni per il monitoraggio saranno disponibili dal 11 novembre 2019 al 23 dicembre 2019, termine ultimo per il completamento della procedura.
Convegno “Quando la via dell’inclusione passa attraverso la musica”
Su indicazione dell’Ufficio II: L’insegnamento della Musica agli alunni con DSA, tra normativa, didattica ed emozioni.
Venerdì 22 novembre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso l’Aula Magna della Cassazione – Palazzo di Giustizia Piazza Cavour, Roma.
Per informazioni e per iscriversi al Convegno inviare una mail all’indirizzo: musicaedsa@gmail.com
Alunni disabili nelle scuole paritarie – Certificazioni e verifiche da parte degli Uffici degli Ambiti Territoriali per l’A.S. 2019/20 – scadenza 30 novembre 2019
Comunicazione del Servizio per l’Istruzione Non Statale: I Gestori delle scuole paritarie in cui siano iscritti e frequentanti alunni disabili, certificati ai sensi della legge 104/92, sono invitati a trasmettere via pec, in forma riservata, esclusivamente all’Ufficio di Ambito Territoriale competente, entro il 30 novembre 2019, apposita comunicazione.
“Dislessia Amica – Livello Avanzato” – Percorso formativo e-learning per docenti – aperte le iscrizioni al 2° e 3° turno
Su indicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Notizia pubblicata in data 11 gennaio 2019, alla Lettera dell’AID pubblicata in data 11 giugno 2019 e alla Nota dell’AID pubblicata in data 22 agosto 2019, con la presente si segnala che sono ancora aperte le iscrizioni al 2° e 3° turno di Dislessia Amica Livello Avanzato, corso e-learning realizzato da AID con il sostegno di Fondazione TIM e di intesa con il MIUR.
turni di partecipazione:
• Secondo turno (ottobre-dicembre 2019) – scadenza iscrizione 30 settembre 2019
• Terzo turno (gennaio-marzo 2020) – scadenza iscrizione 31 dicembre 2019
AID – Corsi di formazione
Su indicazione dell’Ufficio II:
CORSI DI FORMAZIONE in scadenza
Sono ancora aperte le iscrizioni al corso Dislessia Amica Livello Avanzato per le scuole: Secondo turno (ottobre-dicembre 2019) – scadenza iscrizione 30 settembre 2019 o Terzo turno (gennaio-marzo 2020) – scadenza iscrizione 31 dicembre 2019. Info e iscrizioni online https://www.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/news/dislessia-amica-livello-avanzato-iscrizioni-aperte
“Dislessia Amica – Livello Avanzato” – Percorso formativo e-learning per docenti – aperte le iscrizioni al 2° e 3° turno
Su indicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Notizia pubblicata in data 11 gennaio 2019 e della Lettera dell’AID pubblicata in data 11 giugno 2019, con la presente si segnala che sono ancora aperte le iscrizioni al 2° e 3° turno di Dislessia Amica Livello Avanzato, corso e-learning realizzato da AID con il sostegno di Fondazione TIM e di intesa con il MIUR.
turni di partecipazione:
• Secondo turno (ottobre-dicembre 2019) – scadenza iscrizione 30 settembre 2019
• Terzo turno (gennaio-marzo 2020) – scadenza iscrizione 31 dicembre 2019
Scuola, pubblicati i dati sugli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Su indicazione dell’Ufficio III: È disponibile, sul sito del MIUR, l’approfondimento statistico relativo agli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento nelle scuole statali, paritarie e non paritarie. I dati si riferiscono all’anno scolastico 2017/2018.
“Dislessia Amica – Livello Avanzato” – Percorso formativo e-learning per docenti
Su indicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Notizia pubblicata in data 11 gennaio 2019 e si comunica che sono ancora aperte le iscrizioni al 2° e 3° turno.
Scuola, on line i dati sugli studenti con disabilità riferiti all’anno 2017/2018
Su indicazione dell’Ufficio III: È disponibile da oggi, sul sito del MIUR, l’approfondimento statistico dedicato agli studenti con disabilità nelle scuole italiane statali, paritarie e non paritarie, con dati riferiti all’anno scolastico 2017/2018.
Avviso di procedura per l’individuazione, a livello provinciale, delle scuole polo per l’inclusione, sulla base di quanto indicato dall’art. 2 e dall’Allegato A del D.D. n. 478/2019 – Individuazione delle Scuole Polo Provinciali
AVVISO dell’Ufficio II: in riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 8368 del 24-04-2019., a seguito della Commissione per la valutazione delle candidature presentate, Decreto AOODRVE Registro Decreti n. 883 del 03-05-2019, si comunica l’esito della commissione:
– Provincia di BL – BLIC830007 IC (St.) 3 Loc. Castion di Belluno
– Provincia di PD – PDIS02200P IIS (St.) Uselli Ruzza di Padova
– Provincia di RO – ROIC816004 IC (St.) di Badia Polesine RO
– Provincia di TV – TVIS01600D IIS (St.) Fabio Besta di Treviso
– Provincia di VE – VEIS013002 IIS (St.) Da Vinci di Portogruaro VE
– Provincia di VR – VRIC89600T IC (St.) Rita Levi Montalcini di Vigasio VR
– Provincia di VI – VIIC818008 IC (St.) Ridolfi di Lonigo VI
Avviso di procedura per l’individuazione, a livello provinciale, delle scuole polo per l’inclusione, sulla base di quanto indicato dall’art. 2 e dall’Allegato A del D.D. n. 478/2019 – Costituzione Commissione
AVVISO dell’Ufficio II: costituita la Commissione per la valutazione delle candidature presentate in riferimento all’Avviso di quest’Ufficio in riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 8368 del 24-04-2019.
Avviso di procedura per l’individuazione, a livello provinciale, delle scuole polo per l’inclusione, sulla base di quanto indicato dall’art. 2 e dall’Allegato A del D.D. n. 478/2019 – scadenza 4 maggio 2019
AVVISO dell’Ufficio II-DRVE: l’avviso è rivolto le II.SS. statali del Veneto, tra cui saranno individuate le 7 scuole polo provinciali e, tra queste, la scuola polo regionale capofila di rete.
Scadenza per l’invio della propria candidatura, entro le ore 23.59 del giorno 4 maggio 2019 all’indirizzo di posta certificata: drve@postacert.istruzione.it, utilizzando la scheda di progetto allegata al presente Avviso e inserendo nell’oggetto la dicitura “Candidatura scuola polo per l’inclusione”.
Seminario regionale di studio “Strategie d’intervento a scuola Evidence Based”- Padova, 5 aprile 2019 – pubblicazione Materiali
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: si pubblica il materiale presentato il 5 aprile 2019 a Padova al seminario di studio “Strategie d’intervento a scuola Evidence Based”, vedi Nota prot. AOODRVE n. 5017 del 04-03-2019.
Costituzione Commissione regionale di valutazione dei progetti presentati dalle istituzioni scolastiche statali e paritarie volti all’acquisto di sussidi didattici da destinare alle alunne e agli alunni con disabilità certificata ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104
Avviso dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 5756 del 14-03-2019 e si comunica che è costituita la Commissione regionale di valutazione dei progetti presentati dalle istituzioni scolastiche statali e paritarie volti all’acquisto di sussidi didattici da destinare alle alunne e agli alunni con disabilità, certificata ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104.