MiBAC « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Skip to content

Archivio news per parola chiave: MiBAC
( 8 Maggio 2019 )

MIBAC – Piano Cultura Futuro Urbano .Avviso pubblico per il finanziamento di progetti culturali finalizzati alla rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di attività culturali e creative “Progetto Scuola attiva la Cultura”

Su indicazione dell’Ufficio II: Si comunica che il Ministero per i beni e le attività culturali – Direzione Generale arte e architettura contemporanee e periferie urbane – ha emanato l’unito Avviso pubblico per il finanziamento di progetti culturali finalizzati alla rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di attività culturali e creative, denominato ““Progetto Scuola attiva la cultura”.
Si fa presente che la richiesta deve essere presentata, utilizzando la piattaforma informatica online, disponibile sul sito http://www.aap.beniculturali.it, a partire dal 7 maggio ed entro il termine perentorio del 5 luglio 2019 ore 12.00.

( 13 Marzo 2019 )

Corti a Scuola 2019

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Centro Nazionale del Cortometraggio presenta “CORTI A SCUOLA”. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MIUR e MIBAC.
Per il secondo anno consecutivo, il Centro Nazionale del Cortometraggio rende disponibili gratuitamente, per tutto l’anno solare 2019, cortometraggi italiani, suddivisi in pacchetti tematici, alle scuole SECONDARIE di I e II grado di tutta Italia.
Per maggiori informazioni e per aderire scrivere a cineteca@centrodelcorto.it

( 8 Marzo 2019 )

#iovadoalmuseo. La Settimana di accesso gratuito ai Musei del MiBAC

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (MiBAC) informa che, nell’ambito della campagna #iovadoalmuseo, nei giorni dal 5 al 10 marzo i musei e i siti statali saranno aperti a tutti gratuitamente.

( 14 Gennaio 2019 )

Offerta formativa nazionale 2018/2019 – Servizi educativi MiBAC Raccolta di attività didattico – educative gratuite per le scuole, percorsi di alternanza scuola-lavoro e proposte formative per i docenti.

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si porta a conoscenza delle SS.LL che sul Portale del MiBAC – Direzione Generale Educazione e ricerca -Centro per i servizi educativi del museo e del territorio www.sed.beniculturali.it – sono stati pubblicati gli opuscoli con la raccolta delle attività di formazione e di educazione al patrimonio proposte dalla Rete dei Servizi educativi del MiBAC.

( 30 Novembre 2016 )

V Edizione del Progetto e Concorso nazionale “articolo 9 della Costituzione”, a.s. 2016-2017: Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica

L’inaugurazione del ciclo di incontri della nuova edizione avverrà venerdì 2 dicembre 2016 nell’Aula del Senato della Repubblica, con una lectio magistralis del prof. Carlo Rovelli, alla presenza del Presidente Sen. Pietro Grasso. Tra i temi affrontati dalla lezione: Cos’è la cultura? Il ruolo della scienza nella cultura. L’incontro verrà ripreso e tramesso in diretta su Rai 3, a partire dalle ore 11,00 e fino alle ore 12,00, a cura di Rai Parlamento.
Per ogni ulteriore informazione o chiarimento si rinvia al Bando e Regolamento allegato, oppure si può visitare il sito del Progetto o scrivere all’indirizzo mail: info@articolo9dellacostituzione.it.

( 16 Novembre 2016 )

MiBACT – Offerta formativa nazionale per le scuole del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo 2016-2017

Aggiornata l’offerta formativa per l’anno scolastico 2016-2017. L’offerta formativa nazionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, comprende la raccolta annuale di tutte le proposte e le attività di educazione al patrimonio artistico e culturale offerte a titolo gratuito da istituti, soprintendenze, archivi, biblioteche, musei e luoghi della cultura, con una particolare attenzione al pubblico scolastico, ma estese anche agli insegnanti e alle famiglie.
Nota Miur prot. n. 6714 del 15-11-2016MiBACT-2 offerta formativa 2016-2017Leggi news precedente

( 16 Settembre 2016 )

Offerta formativa nazionale per le scuole del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo 2016 -17

L’offerta formativa confluisce nel Piano Nazionale per l’Educazione al patrimonio culturale, per un’agenda programmatica di azioni educative in ambito nazionale, per maggiori informazioni, è consultabile on line all’indirizzo web.

( 24 Marzo 2016 )

Seminario di studi e Formazione Università-Scuola “VALUTARE E CERTIFICARE LE COMPETENZE”

Si terrà il 13 e 20 aprile 2016 presso l’I.C. (St.) di Cittadella (PD), nella sede della Scuola Sec. di I grado (St.) “L. Pierobon” – Aula Magna – via Borgo Treviso, 7, 35013 Cittadella (PD), come raggiungere l’istituto. L’iniziativa è condotta in modo congiunto dal CRUT (Centro Risorse Università-Territorio) e dal laboratorio RED (Ricerca Didattica ed Educativa) dell’Università Ca’ Foscari, Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali.

( 24 Novembre 2015 )

Articolo 9 della Costituzione. Cittadini attivi per il paesaggio e l’ambiente

Si inaugura oggi con un messaggio di saluto di Papa Francesco e una lezione di Salvatore Settis, a Roma, alla Camera dei Deputati, la nuova edizione del Progetto e Concorso nazionale Articolo 9 della Costituzione: “Cittadini attivi per il paesaggio e l’ambiente”. Il progetto è rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado. La lezione sarà trasmessa in diretta nel sito web, a partire dalle ore 10.30.

( 9 Novembre 2015 )

Articolo 9 della Costituzione – Progetto e concorso

Tema dell’edizione per a.s. 2015-16: Cittadini attivi per il paesaggio e l’ambiente.

( 19 Novembre 2014 )

“Articolo 9 della Costituzione” *** Inizio del Ciclo di lezioni e proroga scadenza concorso ***

( 22 Ottobre 2014 )

Concorso nazionale “Articolo 9 della Costituzione” a.s. 2014/15 *** sito del concorso

Cittadinanza attiva per superare la crisi attraverso la cultura e il patrimonio storico e artistico. Concorso rivolto alle scuole secondarie di I e di II grado. Termine iscrizioni 15 novembre 2014

( 13 Ottobre 2014 )

MIbact – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Proposte didattiche per le scuole – Veneto

Scarica proposta formativa -Veneto pdf
L’offerta formativa per ogni regione è consultabile sul sito Mibact
Per ulteriori informazioni
066723-4232/4219/4268/4266 email

( 11 Settembre 2014 )

Giornata di lettura nelle scuole

Iniziativa promossa dal MIUR in collaborazione col Centro per il libro e la lettura (Cepell), rivolta alle scuole di ogni ordine e grado. Lettura ad alta voce proposta agli studenti dal 29 al 31 ottobre 2014

( 12 Febbraio 2014 )

“Art. 9 della Costituzione. Cittadinanza attiva per valorizzare il patrimonio culturale della memoria storica a cento anni dalla Prima guerra mondiale” Progetto e Concorso nazionale

Ancora aperte le iscrizioni al Progetto e al Concorso curato da MIUR – MiBACT e Fondazione Benetton
Bando, appuntamenti, modulo di iscrizione e tutti i materiali didattici già prodotti sono sul sito dedicato.
Prosegui la lettura ‘“Art. 9 della Costituzione. Cittadinanza attiva per valorizzare il patrimonio culturale della memoria storica a cento anni dalla Prima guerra mondiale” Progetto e Concorso nazionale’ »