Certificazione delle competenze « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Skip to content

RIFORMA: COMPETENZE
Il tema delle competenze e del loro riconoscimento caratterizza in verticale il processo di innovazione legato alla Riforma dei cicli connessa al profondo cambiamento della Scuola italiana determinato dal riconoscimento della sua autonomia.
Riguarda la scuola del 1° e del 2° ciclo.
Rispetto al 2° ciclo le scuole venete stanno attualmente realizzando progetti in rete.
Questo spazio è dedicato alle attività in corso.

( 29 Novembre 2019 )

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.3.1 – Percorsi per adulti e giovani adulti. Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti presso i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), comprese le sedi carcerarie, e presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l’istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie. Approvazione e pubblicazione graduatorie provvisorie dei progetti

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa seguito all’Avviso MIUR prot. AOODGEFID n. 10028 del 20/04/2018, rivolto alle istituzioni scolastiche statali secondarie di secondo grado con corsi serali e ai CPIA, e si comunica che  a conclusione delle attività di valutazione dei progetti previste nel suddetto Avviso, si comunica che sono approvate le graduatorie provvisorie che vengono, altresì, pubblicate nel sito ufficiale del MIUR – Fondi Strutturali di seguito indicato: https://www.istruzione.it/pon/avviso_formazione-adulti_2ed.html

( 6 Novembre 2019 )

PROBAT – Certificazione delle competenze linguistiche di latino in Veneto. Martedì 21 aprile 2020

Comunicazione dell’Ufficio II: Si comunica che per l’anno scolastico 2019/2020 la data prevista per la prova di certificazione PROBAT è martedì 21 aprile 2020.

( 13 Settembre 2019 )

CertiLingua®: Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali PER STUDENTI – Candidature a. s. 2018-2019 – COSTITUZIONE COMMISSIONE

Comunicazione dell’Ufficio dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 11962 del 20-06-2019 e si pubblica il decreto di costituzione della Commissione che avrà il compito di valutare gli studenti che sono stati segnalati dalle rispettive istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di II grado del Veneto per acquisire l’attestato “Certilingua®, Attestato di Eccellenza per competenze plurilingui, europee e internazionali” Candidature a.s. 2018/19.

( 25 Luglio 2019 )

FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”. Asse I – FSE – Obiettivo Specifico 10.3.1 Percorsi per adulti e giovano adulti. Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti presso i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), comprese le sedi carcerarie, e presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l’istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie – Seconda edizione – Pubblicazione Decreto costituzione nucleo di valutazione

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa seguito all’Avviso MIUR prot. AOODGEFID n. 10028 del 20/04/2018, rivolto alle istituzioni scolastiche statali secondarie di secondo grado con corsi serali e ai CPIA, si pubblica il Decreto di costituzione del Nucleo per la valutazione dei progetti presentati dagli Istituti Scolastici del Veneto.

( 19 Luglio 2019 )

Risultati Certificazione delle competenze in lingua latina Probat 2019

Comunicazione dell’Ufficio II: Con la presente nota si pubblicano gli esiti delle prove in dati aggregati.

( 20 Giugno 2019 )

CertiLingua®: Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali PER STUDENTI – Candidature a. s. 2018-2019

Avviso dell’Ufficio dell’Ufficio II-DRVE: Entro il 7 settembre 2019 le II.SS.AA. interessate invieranno le candidature degli studenti sia informato cartaceo, sia su supporto elettronico tramite posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it

Per eventuali informazioni o chiarimenti è possibile rivolgersi alla Referente: francesca.favino@istruzione.it

( 22 Maggio 2019 )

Decreto Direttoriale n. 748 del 21-05-2019 – Misure di sistema atte a favorire l’acquisizione delle competenze linguistiche di settore delle studentesse e degli studenti iscritti agli istituti tecnici, indirizzo Trasporti e Logistica, articolazione Conduzione del mezzo, opzioni Conduzione del mezzo navale (CMN) e Conduzione di apparati e impianti marittimi (CAIM). Avviso per l’individuazione di una scuola polo nazionale, capofila di rete, per l’assegnazione delle risorse di cui all’articolo 8 del D.M. 14 novembre 2018, n. 721 – scadenza 18 giugno 2019

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si comunica che la candidatura al presente Avviso è proposta dalla scuola capofila di rete entro le ore 12.00 del giorno 18 giugno 2019 ed è formulata esclusivamente attraverso la piattaforma Monitor440 a cui si accede dal seguente link: www.monitor440scuola.it ed in conformità con le indicazioni ivi contenute.

( 20 Marzo 2019 )

PROBAT – Certificazione delle competenze linguistiche di latino in Veneto. Martedì 16 aprile 2019 – scadenza 10 aprile 2019

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: I Licei del Veneto che intendono proporre il conseguimento della certificazione nel corrente anno scolastico dovranno iscrivere il proprio istituto mediante modulo on line. Per compilare il modulo di adesione l’utente si collegherà al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica) e sceglierà dall’elenco la rilevazione di proprio interesse, dal 25 marzo al 10 aprile 2019.

( 5 Marzo 2019 )

I edizione per la Certificazione delle competenze in lingua greca (moderna) all’Università Ca’ Foscari di Venezia

Su indicazione della Direzione Regionale: si segnala che L’Università Ca’ Foscari, ente certificatore delle lingue europee di insegnamento nelle scuole, ha aperto le iscrizioni agli “Esami di Certificazione in Lingua Greca (moderna)” che si effettuano dal 1 febbraio al 24 marzo 2019 direttamente on-line dal sito del Centro Nazionale della Lingua Greca (KEΓ).

( 20 Dicembre 2018 )

Progetto EsaBac. Iniziative per il 10° anniversario dell’Accordo bilaterale per il rilascio del doppio diploma italo-francese

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Con la nota prot. n. 20891 del 14/12/2018 la Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione – Ufficio Internazionalizzazione del Sistema Educativo di Istruzione e Formazione – intende richiamare l’attenzione delle Istituzioni Scolastiche con classi EsaBac sull’importanza di aderire alle iniziative organizzate, su tutto il territorio nazionale, dalI’Institut Français Italia in occasione del prossimo anniversario dei dieci anni della firma dell’Accordo culturale, sottoscritto il 24/02/2009 dai Ministri dell’Istruzione francese e italiano, finalizzato all’avvio dei percorsi formativi sperimentali per il rilascio del doppio diploma italo-francese EsaBac.

( 26 Novembre 2018 )

Conferenza Tecnica per gli Istituti Professionali sulle innovazioni del D.lvo 61/17. Linee Guida per il curricolo – Padova, 16 novembre 2018 ****MATERIALI

Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 22772 del 26-10-2018 e si pubblicano i materiali presentati durante il seminario.

( 13 Novembre 2018 )

Conferenza Tecnica per gli Istituti Professionali sulle innovazioni del D.lvo 61/17. Linee Guida per il curricolo – Padova, 16 novembre 2018 ****CHIUSURA ISCRIZIONI

Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 22772 del 26-10-2018 e si comunica che le iscrizioni alla conferenza Tecnica regionale destinata ai Dirigenti scolastici degli istituti professionali e ai loro collaboratori, che si terrà il giorno 16 novembre 2018, dalle 10.30 alle 13.30, presso l’I.T.S.C.T. Einaudi – Gramsci, via Delle Palme 1, a Padova sono CHIUSE per raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

( 30 Ottobre 2018 )

CertiLingua®: Giornata di formazione per dirigenti e docenti

Avviso dell’Ufficio dell’Ufficio II-DRVE: la giornata si svolgerà presso l’Aula Magna dell’ITIE (St.)“E. Tosi”, Viale Stelvio 173 – Busto Arsizio (VA).
Scadenza iscrizioni online entro il 9 novembre 2018.

( 29 Ottobre 2018 )

Conferenza Tecnica per gli Istituti Professionali sulle innovazioni del D.lvo 61/17. Linee Guida per il curricolo – Padova, 16 novembre 2018

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: conferenza Tecnica regionale destinata ai Dirigenti scolastici degli istituti professionali e ai loro collaboratori, che si terrà il giorno 16 novembre 2018, dalle 10.30 alle 13.30, presso l’I.T.S.C.T. Einaudi – Gramsci, via Delle Palme 1, a Padova. Scadenza inscrizioni il 6 novembre 2018

( 17 Luglio 2018 )

CertiLingua®: Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali PER STUDENTI – Candidature a. s. 2017/2018

Avviso dell’Ufficio dell’Ufficio II-DRVE: le Istituzioni scolastiche interessate entro il 7 settembre 2018 invieranno sia in formato cartaceo sia su supporto elettronico a quest’Ufficio tramite posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it le candidature degli studenti che andranno presentate tramite l’apposito modulo (vedi Allegato 3 da utilizzare senza modificare il formato editabile) e corredate dai “Documenti da compilare a cura dello studente”, leggi tutto