Gara Nazionale per gli alunni degli istituti professionali e per gli alunni degli istituti tecnici che frequentano il IV anno di corso nel corrente anno scolastico 2019/2020
Su indicazione dell’Ufficio II: Si porta a conoscenza delle SS.LL. in indirizzo, lo svolgimento della Gara Nazionale indicata in oggetto, con l’intento di perseguire i seguenti obiettivi nazionali:
- la valorizzazione delle eccellenze;
- la verifica delle conoscenze, delle abilità, delle competenze e dei livelli professionali raggiunti;
- lo scambio di esperienze tra realtà socioculturali diverse.
Si fa riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 22812 del 11-11-2019 per le indicazioni operative relative alle fasi della manifestazione e la realizzazione dei progetti su scala nazionale.
Seminario ”La riforma dei professionali: incontro di approfondimento” organizzato dalla rete degli Istituti Professionali di Stato per i servizi socio sanitari del Veneto – data 14 novembre 2019 presso IIS “Leonardo Da Vinci” di Padova.
Comunicazione dell’Ufficio II: Seminario ”La riforma dei professionali: incontro di approfondimento” organizzato dalla Rete degli Istituti Professionali di Stato per i servizi socio sanitari del Veneto – data 14 novembre 2019 presso IIS “Leonardo Da Vinci” di Padova.
Per l’iscrizione utilizzare il modulo on-line all’indirizzo https://forms.gle/YpCJrd4ZehsEaZgL7.
Seminario Regionale sulle Linee guida dei Professionali – Padova 4 dicembre 2019 – scadenza 30 novembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Il seminario “Le linee guida dei Professionali: una lettura in chiave operativa” è finalizzato ad offrire ai Dirigenti Scolastici e ai docenti di tutti gli istituti professionali del Veneto una formazione sulle linee guida con interpretazione fornita dal MIUR.
L’incontro si terrà mercoledì 4 dicembre dalle ore 11.00 alle ore 14.00 presso l’Auditorium dell’ITI “F. Severi” di Padova e consisterà in tre ore di divulgazione da parte di due relatori del MIUR, il dott. E. Acerra e la DS R. Mengucci con dibattito. In coda i docenti referenti per la formazione in Veneto delle dieci scuole polo delegate dalle capofila nazionali presenteranno le azioni di formazione sul Veneto.
Per l’iscrizione è necessario utilizzare il modulo on-line all’indirizzo https://monitoraggi.istruzioneveneto.it -> icona arancione SHAREPOINT, con le credenziali dell’Istituzione Scolastica, entro e non oltre le ore 14.00 di sabato 30 novembre 2019.
Esami di Stato di abilitazione alla libera professione – sessione 2019 – Aggiornamento commissione Geometri n. 76
Su indicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 19285 del 17-09-2019 e si pubblicano gli elenchi aggiornati delle Commissioni esaminatrici esami di stato abilitazione libera professione di Geometra.
Esami di Stato di abilitazione alla libera professione – sessione 2019 – Indicazioni operative concernenti gli adempimenti connessi allo svolgimento delle prove
Su indicazione dell’Ufficio II: La presente nota è finalizzata a fornire, a ciascuno dei destinatari per quanto di competenza, alcune indicazioni al fine di assicurare il corretto svolgimento delle prove d’esame in oggetto, che avranno inizio in tutte le sedi del territorio nazionale nello stesso giorno e si svolgeranno secondo il calendario riportato in Nota.
Esami di Stato di abilitazione alla libera professione – sessione 2019 – Aggiornamento commissioni
Su indicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 19285 del 17-09-2019 e si pubblicano gli elenchi aggiornati delle Commissioni esaminatrici esami di stato abilitazione libera professione di Perito Industriale e Perito Industriale Laureato.
Esami di Stato di abilitazione alla libera professione – sessione 2019 – Commissioni
Su indicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 19285 del 17-09-2019 e si pubblicano gli elenchi aggiornati delle Commissioni esaminatrici esami di stato abilitazione libera professione.
Linee guida per l’istruzione Professionale (Decreto Direttoriale n. 1400 del 25 settembre 2019)
Su indicazione dell’Ufficio II: sono state pubblicate nel sito MIUR le linee guida per favorire e sostenere l’adozione del nuovo assetto didattico e organizzativo dei percorsi di istruzione professionale (di cui al decreto interministeriale 24 maggio 2018, n. 92, Regolamento ai sensi dell’articolo 3, comma 3, decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61).
Bando di Concorso promosso dalla Camera di Commercio Italo-Germanica dal titolo “Welcome to Automation” – Edizione 2019/2020
Su indicazione dell’Ufficio II: concorso rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado frequentanti gli Istituti tecnici, gli Istituti professionali e i Licei scientifici, di qualsiasi indirizzo, articolazione o opzione.
Il Concorso ha lo scopo di promuovere e favorire la conoscenza e l’utilizzo delle tecnologie e delle tematiche proprie dell’Educazione Tecnica e Professionale.
Esami di Stato di abilitazione alla libera professione – sessione 2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si pubblica la nota prot. AOODGOSV n. 19285 del 17-09-2019, di trasmissione Decreti Dirigenziali n. 1355, 1356, 1358 e 1359 del 17 settembre 2019 contenenti le sedi di svolgimento delle prove della sessione 2019 degli Esami di Stato di abilitazione alla libera professione di Geometra e Geometra Laureato, Perito Industriale e Perito Industriale Laureato, Agrotecnico e Agrotecnico Laureato, Perito Agrario e Perito Agrario Laureato.
- Trasmissione Decreti Direttoriali – prot. AOODGOSV n. 19285 del 17-09-2019
- DD n. 1359 del 17-09-2019 – Esami abilitazione 2019 Agrotecnici – sedi esame e commissioni
- DD n. 1358 del 17-09-2019 – Esami abilitazione 2019Geometri – sedi esame e commissioni
- DD n. 1356 del 17-09-2019 – Esami abilitazione 2019 Periti Agrari – sedi esame e commissioni
- DD n. 1355 del 17-09-2019 -Esami abilitazione 2019 Periti Industriali – sedi esame-commissioni
Offerta sussidiaria di percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) negli Istituti Professionali di Stato – anno formativo 2019/2020 – Esiti
Su indicazione dell’Ufficio II: si pubblicano
Offerta sussidiaria di percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) negli Istituti Professionali di Stato – anno formativo 2019/2020 – scadenza il 04/09/2019
Comunicazione della Direzione Regionale: si richiama l’attenzione degli II.SS. Professionali di Stato sulla nota in scadenza il 04/09/2019 – Offerta sussidiaria di percorsi triennali di istruzione e formazione professionale (leFP) negli Istituti Professionali di Stato, per il conseguimento della qualifica professionale da realizzare nel triennio formativo 2019/2020 – 2020/2021 – 2021/2022 o per il conseguimento del diploma professionale da realizzare nell’anno formativo 2019/2020.
Decreto istituzione posti Ufficio Tecnico a.s. 2019/2020
Su indicazione dell’Ufficio III-DRVE: sono istituiti i posti di Ufficio Tecnico negli istituti in Organico di Diritto 2019/2020
Commissioni esami Stato abilitazione esercizio libere professioni Perito agrario, Perito industriale, Geometra e Agrotecnico – Sessione 2019 – Reperimento Presidenti (Professori universitari e Dirigenti scolastici) e Commissari (Docenti) – ISTRUZIONI
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si richiama all’attenzione dei Dirigenti Scolastici in indirizzo, per gli adempimenti di competenza, la C.M. prot. AOODGOSV n. 12629 del 10-06-2019, con i rispettivi allegati Moduli A/1 e A/2, recante le istruzioni volte a reperire i Presidenti e i Commissari per lo svolgimento degli esami di Stato di abilitazione in argomento – Sessione 2019.
Si evidenzia che i Dirigenti scolastici ed i Docenti in possesso dei requisiti prescritti sono tenuti a presentare la relativa domanda di partecipazione alle operazioni d’esame fatto salvo l’eventuale diritto all’esonero per documentati motivi o eventuali condizioni di incompatibilità, e che i dati relativi a tali istanze devono essere comunicati al SIDI entro e non oltre il 24 luglio 2019.
III Edizione Campionato nazionale di Pasticceria – Istituti alberghieri d’Italia. Bando di concorso per l’edizione dell’anno scolastico 2019-2020. Ercolano (NA), 19-20-21 novembre 2019
Su indicazione dell’Ufficio II: Le domande di partecipazione potranno essere inviate entro il 30 settembre 2019. Saranno ammesse al concorso le prime 30 scuole che invieranno la candidatura, secondo le modalità di partecipazione indicate nel Bando di concorso, al quale si rinvia per ulteriori dettagli, consultabile al sito: http://vww.federazionepasticceri.it