Concorsi (secondarie II grado) « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Skip to content

Tutte le news della categoria: Concorsi (secondarie II grado)
( 20 Novembre 2019 )

Concorso “Il senso della biodiversità”

Su indicazione dell’Ufficio II: il MIUR ed il Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS) indicono il concorso “Il senso della biodiversità – Scelte sostenibili per contrastare i cambiamenti climatici” rivolto alle alunne ed agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado. ADESIONE ENTRO IL 15 DICEMBRE 2019 – Invio degli elaborati entro il 30 aprile 2020.

( 20 Novembre 2019 )

Olimpiade straordinaria “Leonardo Da Vinci per la società della conoscenza”, a. s. 2019-2020

Comunicazione dell’Ufficio II: Gli Istituti interessati indicheranno un referente di Istituto e potranno iscriversi dal 2 dicembre 2019 all’8
febbraio 2020, esclusivamente attraverso il portale www.olimpiadeleonardo.it. Il portale non sarà disponibile prima di tale data.

( 19 Novembre 2019 )

Iniziativa nazionale per lo sviluppo delle competenze digitali – Terza edizione del Concorso “LetsApp – Solve for Tomorrow Edition”

Comunicazione dell’Ufficio II: Con riferimento alla nota di trasmissione MIUR concorso 4528 del 16/10/2019 ,si richiama l’attenzione delle Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado in merito all’Iniziativa nazionale per lo sviluppo delle competenze digitali – Terza edizione del Concorso “LetsApp – Solve for Tomorrow Edition”.

( 19 Novembre 2019 )

Olimpiadi di Economia e Finanza – II Edizione, rivolte alle scuole secondarie di II grado, a. s. 2019-2020

Comunicazione dell’Ufficio II: Gli Istituti interessati a partecipare concorreranno alla fase regionale con uno studente per categoria, da iscrivere per il tramite di un Referente d’Istituto tra il 2 e il 13 marzo 2020, esclusivamente tramite il sito www.olimpiadi-economiaefinanza.it.

( 18 Novembre 2019 )

Olimpiadi di Filosofia – a.s. 2019-2020 – XXVIII edizione

Su indicazione dell’Ufficio II: XXVIII Olimpiade di Filosofia, organizzata dal MIUR in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione. Internazionale e la Società Filosofica Italiana, e rivolta agli studenti del triennio delle scuole secondarie di II grado, statali e paritarie.
Le  gare individuali sono articolate in due Sezioni:
Sezione A in Iingua italiana con tre fasi (Istituto, Regionale e Nazionale);
Sezione B in lingua straniera (inglese, francese, tedesco, spagnolo) con quattro fasi (Istituto, Regionale, Nazionale, Internazionale).
• Selezione d’Istituto:  entro il 29 febbraio 2020
• Selezione Regionale: entro il 31 marzo 2020
• Finale Nazionale: Roma, 13-14-15 maggio 2020
• Finale Internazionale IPO: Lisbona, 21-24 maggio 2020

Gli Istituti interessati a partecipare potranno iscriversi esclusivamente online a partire dal 12 novembre 2019 attraverso il Portale Nazionale delle Olimpiadi di Filosofia www.philolympia.org. Le domande di iscrizione degli studenti dovranno poi pervenire entro e non oltre il 31 gennaio 2020. Per ulteriori informazioni, si rimanda ad un’attenta lettura del Bando.

( 15 Novembre 2019 )

Gara Nazionale per gli alunni degli istituti professionali e per gli alunni degli istituti tecnici che frequentano il IV anno di corso nel corrente anno scolastico 2019/2020

Su indicazione dell’Ufficio II: Si porta a conoscenza delle SS.LL. in indirizzo, lo svolgimento della Gara Nazionale indicata in oggetto, con l’intento di perseguire i seguenti obiettivi nazionali:

  • la valorizzazione delle eccellenze;
  • la verifica delle conoscenze, delle abilità, delle competenze e dei livelli professionali raggiunti;
  • lo scambio di esperienze tra realtà socioculturali diverse.

Si fa riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 22812 del 11-11-2019 per le indicazioni operative relative alle fasi della manifestazione e la realizzazione dei progetti su scala nazionale.

( 13 Novembre 2019 )

10ª Edizione del Campionato Nazionale delle Lingue

Su indicazione dell’Ufficio II: promosso dall’Università di Urbino “Carlo Bo” e inserito dal MIUR nel programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze scolastiche per l’A.S. 2019/2020. Il Campionato è rivolto agli studenti iscritti all’ultimo anno delle Scuole secondarie di secondo grado e si svolge in due fasi: le qualificazioni (presso gli Istituti) e il Campionato vero e proprio (semifinali e finali a Urbino). Le lingue in cui si confronteranno le Scuole e gli studenti che partecipano sono quattro: francese, inglese, spagnolo e tedesco.
Per informazioni e iscrizioni consultare la lettera di invito e il link https://cndl.uniurb.it/

( 8 Novembre 2019 )

Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello A.S. 2019/2020 – PROROGA al 28 novembre 2019

Su indicazione dell’Ufficio II – Coordinatore Regionale EMFS: si fa riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 4322 del 04-10-2019 e si comunica che la scadenza per la richiesta di partecipazione alla sperimentazione Studenti Atleti di Alto Livello è stata integrata e prorogata al 28 novembre 2019 come da dispositivo di seguito  pubblicato.

( 7 Novembre 2019 )

Bando Giochi della Chimica a.s. 2019-2020

Comunicazione dell’Ufficio II: La Società Chimica Italiana (SCI) invita gli studenti delle Scuole superiori di secondo grado più versati nel campo delle discipline chimiche a partecipare alla competizione nazionale denominata “Giochi della Chimica”, organizzata su incarico della Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione.

( 8 Ottobre 2019 )

XVIII edizione Bando di concorso “I giovani ricordano la Shoah”, a. s. 2019/2020 – Costituzione Commissione

Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 13074 del 10-07-2019 e si pubblica il decreto di costituzione della Commissione di valutazione delle candidature per l’individuazione di due lavori per ogni grado di studi (primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado), relativi al Bando di concorso “I giovani ricordano la Shoah”

( 7 Ottobre 2019 )

Bando di concorso – Progetto “L’Europa inizia a Lampedusa”

Comunicazione dell’Ufficio II: Destinatari del presente bando sono le studentesse e gli studenti italiani, in collaborazione con i loro pari di altri Paesi europei, di età compresa tra i 16 e i 18 anni di età, frequentanti il terzo e quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado.
Termine invio elaborati: entro e non oltre il 6 marzo 2020.

( 4 Ottobre 2019 )

Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello (D.M. 279 10-04-2018) A.S. 2019/2020

Su indicazione dell’Ufficio II – Coordinatore Regionale EMFS: si pubblica la nota MIUR prot. AOODGSIP n.41322 del 4/10/2019 inerente la Sperimentazione Didattica studente-atleta di alto livello.
Le adesioni sono riservate agli istituti di istruzione secondaria di secondo grado statali e paritari e devono avvenire a partire dal 10 ottobre p.v.  accedendo al nuovo portale dello sport scolastico: https://www.campionatistudenteschi.it/portale/.
La scadenza per l’inoltro delle richieste è prevista per il giorno 8 novembre 2019.

( 1 Ottobre 2019 )

Concorso di idee per le scuole “Quando i ragazzi ci insegnano”, promosso dal Centro per il Libro e la Lettura del MIBACT, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Comunicazione dell’Ufficio II: Il concorso, rivolto alle scuole secondarie di secondo grado, ha l’obiettivo di stimolare e abituare gli studenti alla lettura attraverso l’approfondimento delle opere degli autori classici (moderni e non).
La partecipazione al concorso è gratuita e l’invio degli elaborati dovrà avvenire entro febbraio 2020.

( 30 Settembre 2019 )

Ekphrasis – L’arte di descrivere l’arte – Percorso formativo per adolescenti dai 15 ai 19 anni

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che Palazzo Grassi – Punta della Dogana indice un bando per l’individuazione di quindici adolescenti, tra i 15 e i 19 anni compiuti, per la partecipazione al percorso formativo Ekphrasis – L’arte di descrivere l’arte nei mesi di novembre e dicembre 2019.
Il progetto può essere riconosciuto come Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).
La scadenza per le candidature è prevista per mercoledì 9 ottobre 2019 alle 17. Per informazioni si allega il relativo bando.

( 6 Settembre 2019 )

Premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza” – 3^ Edizione a.s. 2019/2020

Su indicazione dell’Ufficio II: sono previste 2 categorie di concorso (Licei e Istituti tecnici e professionali) per premiare i percorsi realizzati a partire dall’anno scolastico 2018/2019, che si svolgeranno attraverso le seguenti sessioni:
– II sessione 2019, per la quale le candidature possono essere presentate dal 9 settembre al 21 ottobre 2019;
– I sessione 2020, con termini di presentazione delle candidature dal 3 febbraio al 20 aprile 2020.