Concorso “Il senso della biodiversità”
Su indicazione dell’Ufficio II: il MIUR ed il Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS) indicono il concorso “Il senso della biodiversità – Scelte sostenibili per contrastare i cambiamenti climatici” rivolto alle alunne ed agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado. ADESIONE ENTRO IL 15 DICEMBRE 2019 – Invio degli elaborati entro il 30 aprile 2020.
XVIII edizione Bando di concorso “I giovani ricordano la Shoah”, a. s. 2019/2020 – Costituzione Commissione
Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 13074 del 10-07-2019 e si pubblica il decreto di costituzione della Commissione di valutazione delle candidature per l’individuazione di due lavori per ogni grado di studi (primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado), relativi al Bando di concorso “I giovani ricordano la Shoah”
Programma di Rai Gulp, Rob-o-Cod – ricerca squadre partecipanti
Su indicazione dell’Ufficio II: La Direzione Rai Ragazzi per il programma ROb-o-COd di Rai GULP, propone, per il secondo anno consecutivo, il primo game show televisivo italiano dedicato al coding. L’obiettivo è quello di promuovere l’attività di coding e la sua applicazione nella robotica mettendo in scena vere sfide tra robot programmati da giovani “piloti”, studenti e studentesse delle istituzioni scolastiche secondarie di I grado del territorio nazionale.
II^ edizione Bando di concorso Carta Etica Sport 2019 – “Disegna a fumetti la Carta etica”
Su indicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: si informa che è stata indetta la seconda edizione del Bando di Concorso per gli studenti del Veneto, finalizzato alla promozione e divulgazione della “Carta etica dello sport veneto” istituita ai sensi dell’art. 3 della L.R. n. 8/2015 e pubblicata al sito della Regione Veneto, nelle news: www.regione.veneto.it/web/sport e nella sezione bandi: www.regione.veneto.it/web/guest/news-primo-piano. La domanda di partecipazione al concorso, contenente gli elaborati grafici esclusivamente in formato PDF, dovrà essere trasmessa per via telematica entro e non oltre il 16 dicembre 2019 a: cartaeticasportveneto@gmail.com
XVIII edizione Bando di concorso “I giovani ricordano la Shoah”, a. s. 2019/2020
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: gli elaborati andranno trasmessi entro e non oltre lunedì 25 novembre 2019, come da indicazioni in nota.
Bando di concorso “The#FossilSeaChallenge” Terza edizione – “Le Dolomiti e il Tempo”
Comunicazione dell’Ufficio I-DRVE: bando di concorso riservata alle classi delle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado. Le domande di partecipazione, redatte compilando la scheda allegata al bando, potranno pervenire entro e non oltre le ore 12 dell’ 8 novembre 2019 alla Fondazione Dolomiti – Dolomiten – Dolomites – Dolomitis UNESCO.
Per ogni ulteriore informazione e dettagli relativi alle modalità di partecipazione, si invita a visitare il sito dell’evento
Concorso “Parlawiki” – Anno scolastico 2018-2019 – Pubblicati i video dei vincitori
Su indicazione dell’Ufficio II: Si comunica che sul sito Camera Giovani della Camera dei deputati sono stati pubblicati i video vincitori: https://giovani.camera.it/parlawiki/2018_2019/vincitori
L’USR del Veneto si complimenta con i Vincitori, i Dirigenti e i docenti ed esprime soddisfazione per gli esiti raggiunti, augura ulteriori significative affermazioni.
Concorso “Parlawiki” – Anno scolastico 2018-2019- Pubblicazione dei lavori finalisti. Vota on-line!
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si comunica che in merito al concorso “Parlawiki – Costruisci il vocabolario della democrazia”, si è conclusa la fase di selezione dei lavori inoltrati dalle Istituzioni scolastiche e che gli elaborati sono pubblicati e visionabili sul sito Camera Giovani della Camera dei deputati (http://giovani.camera.it).
Da martedì 2 aprile e fino al 18 aprile chiunque potrà accedere al sito https://giovani.camera.it/parlawiki/2018_2019/finalisti e votare on-line per scegliere il vincitore.
Scuole aperte allo sport – Contest

Su indicazione della Direzione Generale-DRVE: il progetto “Scuole aperte allo sport” prevede il percorso valoriale “Campioni di fair play”, realizzato grazie alla collaborazione tra il CONI e il MIUR, che mira alla diffusione del fair play con un particolare focus sulla lotta al bullismo e cyber bullismo. Al seguente link è possibile consultare e scaricare tutti i materiali relativi al percorso valoriale che sono stati già inviati, in formato cartaceo, alle scuole partecipanti: http://www.scuoleaperteallosport.it/home/percorso-valoriale.html
LEGGI TUTTA LA NOTIZIAPremio Letterario Nazionale “Uniti per Crescere”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: l’Associazione Uniti per Crescere Onlus bandisce per l’anno scolastico 2018/2019 la terza edizione del Premio Letterario Nazionale “Uniti per Crescere” sul tema della disabilità, ‘Diversamente uguali: la disabilità vista con gli occhi di bambini e ragazzi’, volto ad esplorare la percezione della disabilità nei bambini e nei ragazzi, utilizzando la scrittura come strumento per veicolare emozioni, riflessioni, dubbi, paure e speranze.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli studenti frequentanti la Scuola Primaria, dalla classe terza, e la Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado.
Progetto didattico nazionale MIUR – FIGC “#TIFIAMOEUROPA” a.s. 2018/2019, rivolto alle Istituzioni Scolastiche di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II – Coordinatore Regionale EMFS: il progetto: #TifiamoEuropa – ProgettoScuola è rivolto alle Istituzioni Scolastiche di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Gli istituti scolastici interessati potranno iscriversi accedendo al portale e consultare ulteriori approfondimenti disponibili.
Concorso nazionale 10 febbraio: “Fiume e l’Adriatico orientale. Identità, culture, autonomia e nuovi confini nel panorama europeo alla fine della Prima guerra mondiale” – a.s. 2018-2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: concorso nazionale rivolto alle scuole primarie, secondarie di I grado e secondarie di II grado, statali e paritarie italiane, degli Stati dove è previsto e attuato l’insegnamento in lingua italiana ed alle Scuole italiane all’estero. La scadenza per la presentazione dei lavori è fissata a venerdì 11 gennaio 2019. Ulteriori informazioni sono reperibili nel Bando di Concorso disponibile sul portale.
Bando di concorso “Carta Etica Sport 2018/2019” – corso introduttivo di fumetto
Su indicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: si fa riferimento alla notizia pubblicata in data 30-08-2018 e si informa che il termine per la presentazione degli elaborati è stato prorogato al 15-12-2018.
Ulteriori approfondimenti inerenti il progetto sono disponibili all’indirizzo: https://www.unpliveneto.it/2018/06/18/concorso-scuole-carta-etica-sport-a-fumetti/ o sul sito della Regione Veneto: https://www.regione.veneto.it/web/sport/carta-etica
Bando di Concorso “Genova nel cuore”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il concorso rivolto agli studenti di ogni ordine e grado promuove, nell’ambito dei diversi insegnamenti, la volontà nel far maturare la consapevolezza dell’importanza del senso di comunità, dell’impegno civico e della solidarietà. Iscrizione e termine di presentazione degli elaborati 26 ottobre 2018.
Bando di concorso “Carta Etica Sport 2018”
Su indicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: si informa che è stato pubblicato il Bando di Concorso per gli studenti del Veneto, finalizzato alla promozione e divulgazione della “Carta etica dello sport veneto” istituita ai sensi dell’art. 3 della L.R. n. 8/2015 e pubblicata al sito della Regione Veneto: https://www.regione.veneto.it/web/sport/carta-etica
Tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzo: https://www.unpliveneto.it/2018/06/18/concorso-scuole-carta-etica-sport-a-fumetti/