Realizzazione di percorsi di educazione alla pari dignità e al riconoscimento e rispetto dei diritti della donna rivolti alle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado tramite l’assegnazione di Voucher educativi. (DGR n. 1587 del 30 ottobre 2018. DGR n.1493 del 15 ottobre 2019. DDR n. 50 del 18 ottobre 2019. Legge regionale 23 aprile 2013, n. 5)
Comunicazione dell’Ufficio II: L’obiettivo del Voucher educativo è di permettere agli studenti delle Scuole venete, primarie e secondarie di primo e secondo grado, di fruire di qualificati percorsi di educazione alla pari dignità e al riconoscimento e al rispetto dei diritti della donna, con il fine di sensibilizzare, prevenire e contrastare il fenomeno della violenza sulle donne nel territorio regionale, della durata di minimo 4 ore scolastiche, distribuite nell’arco di almeno 2 incontri nell’anno scolastico 2019-2010.
A partire dal 29 novembre 2019 saranno resi disponibili, per la visione da parte delle scuole, i percorsi educativi alla pagina https://www.regione.veneto.it/web/relazioni-internazionali/vouchereducativi.
Tutti in goal – Valori in rete a.s. 2019/2020
Su indicazione dell’Ufficio II – Coordinatore Regionale EMFS: si pubblicano le comunicazioni inerenti le iniziative di promozione sportiva scolastica promosse d’intesa con la FIGC – Settore giovanile e scolastico.
Per ogni ulteriore approfondimento è possibile consultare il portale dedicato: https://www.valorinrete.it/
25 novembre 2019 – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Su indicazione dell’Ufficio II: si invitano le scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito della propria autonomia didattica e organizzativa, a effettuare un approfondimento sui temi correlati all’eliminazione della violenza contro le donne al fine di sensibilizzare, prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione. Le istituzioni scolastiche potranno caricare materiali e approfondimenti degli studenti sul portale nazionale del MIUR www.noisiamopari.it finalizzato a raccogliere le buone pratiche realizzate delle Istituzioni scolastiche e dove è possibile reperire materiali informativi utili per stimolare gli studenti al rispetto e alla comprensione reciproca.
#DiversAbilMente – l’accoglienza passa attraverso l’abbattimento dei luoghi comuni – Conferenze, Workshop e Laboratori – Padova
Avviso della Direzione Generale: si segnala che l’ESU Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, offre servizi di supporto al percorso formativo e didattico per agevolare e valorizzare la vita universitaria e consentire a tutti gli studenti il raggiungimento della cittadinanza studentesca secondo criteri di equità e solidarietà sociale, in linea con gli obiettivi di Agenda 2030, che offre una nuova lettura del DSU in chiave di uguaglianza, pari opportunità, inclusione.
Voucher educativo per la promozione dei diritti umani nelle scuole a. s. 2019/2020 – pubblicazione degli esiti
Comunicazione dell’Ufficio II: a seguito della nota Nota prot. AOODRVE n. 17743 del 25-09-2019, si comunica che sul sito della Regione del Veneto, alla pagina web dedicata, sono stati pubblicati il Decreto del Direttore della Unità Organizzativa Cooperazione Internazionale n. 68 del 12.11.2019 e propri allegati, che riportano gli esiti dell’istruttoria relativa alle richieste di Voucher per percorsi educativi in materia di diritti umani e cultura di pace – anno 2019.
Nei prossimi giorni si provvederà ad inviare comunicazione formale agli Enti e alle Scuole assegnatari di Voucher educativo con conseguente pubblicazione della modulistica per la comunicazione di avvio dei percorsi e per la rendicontazione finale.
Si informa inoltre che i percorsi educativi finanziati dovranno essere svolti entro il 15.05.2020 e relazionati entro il 30.06.2020.
Eventuali richieste di chiarimenti potranno essere inviate con e-mail all’indirizzo: diritti.umani@regione.veneto.it
Concorso nazionale IL FUMETTO DICE NO ALLA MAFIA: prima edizione 2019/2020 “Premio Attilio Manca” ****REMINDER
Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 17961 del 27-09-2019 e si ricorda che il 30 novembre 2019 scade il termine per aderire al Concorso nazionale IL FUMETTO DICE NO ALLA MAFIA: prima edizione 2019/2020 “Premio Attilio Manca”.
Il concorso vuole essere un invito a riflettere sull’importanza della memoria storica del nostro Paese che da tempo è impegnato in una lotta durissima contro la mafia. Il concorso IL FUMETTO DICE NO ALLA MAFIA, intende, in tal senso, sostenere sia l’aspetto culturale che quello della formazione, stimolando la riflessione sulle storie di uomini e donne che hanno messo in gioco la loro vita al servizio del bene comune.
L’edizione 2019-2020 del concorso è dedicata al giovane chirurgo Attilio Manca e a tutti coloro che in passato hanno messo in campo la propria vita nel dire “No” alle mafie ed a quanti oggi si impegnano nell’affermare Verità e Giustizia sulle stragi del 1992-93 e nel contrasto al Sistema Criminale che minaccia la democrazia del nostro Paese.
Evento di comunicazione/formazione sul cyberbullismo e sullo “Sportello Help Web Reputation” ad opera del Corecom Veneto – VENEZIA – scadenza 30 novembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Per la provincia di Venezia l’evento programmato si svolgerà in data 10.12.2019 presso Auditorium del Centro Culturale Candiani di Mestre – Venezia – orario previsto 9.30/12.30.
Le scuole della provincia di Venezia sono pertanto invitate a comunicare la propria adesione a partire dal 25 novembre 2019 fino al 30 novembre 2019 ore 23.59 utilizzando il link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica)
Evento di comunicazione/formazione sul cyberbullismo e sullo “Sportello Help Web Reputation” ad opera del Corecom Veneto – PADOVA – scadenza 27 novembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Per la provincia di Padova l’evento programmato si svolgerà in data 06.12.2019 presso Auditorium del Liceo Artistico Statale “A. Modigliani” di Padova – orario previsto 9.30/12.30.
Le scuole della provincia di Padova sono pertanto invitate a comunicare la propria adesione a partire dal 15 novembre 2019 fino al 27 novembre 2019 ore 14.30 utilizzando il link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica)
Evento di comunicazione/formazione sul cyberbullismo e sullo “Sportello Help Web Reputation” ad opera del Corecom Veneto – BELLUNO – scadenza 30 novembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Per la provincia di Belluno l’evento programmato si svolgerà in data 09.12.2019 presso il Teatro Comunale di Belluno- orario previsto 9.30/12.30.
Le scuole della provincia di Belluno sono pertanto invitate a comunicare la propria adesione a partire dal 18 novembre 2019 fino al 30 novembre 2019 ore 23.59 utilizzando il link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica)
Iscrizione alla Piattaforma ELISA (E-learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo www.piattaformaelisa.it) e nomina dei referenti scolastici, regionali e provinciali contrasto del bullismo e cyberbullismo anno scolastico 2019/2020

Comunicazione dell’Ufficio II: si comunica alle SS.LL. che il MIUR, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, ha progettato la piattaforma ELISA (E-learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo) che prevede un percorso di formazione, rivolto ai docenti referenti di bullismo e cyberbullismo, nominati in ogni Istituzione scolastica, per l’acquisizione delle competenze psicopedagogiche e sociali per la prevenzione del disagio giovanile.
L’iscrizione prevede la compilazione di un modulo (scaricabile al seguente link https://www.piattaformaelisa.it/elearning/login/index.php) per ogni docente che è stato nominato dal Dirigente Scolastico a partecipare alla formazione su Piattaforma ELISA.
Evento di comunicazione/formazione sul cyberbullismo e sullo “Sportello Help Web Reputation” ad opera del Corecom Veneto – VICENZA – scadenza 18 novembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Per la provincia di Vicenza l’evento programmato si svolgerà in data 26.11.2019 presso Sala del Ridotto del Teatro comunale di Vicenza – orario previsto 9.30/12.30.
Le scuole della provincia di Verona sono pertanto invitate a comunicare la propria adesione a partire dal 11 novembre 2019 fino al 18 novembre 2019 ore 23.59 utilizzando il link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica)
Convegno “Alterità e Cultura di Pace” (XVIII edizione)
Comunicazione della Direzione Regionale: Si rende noto che il 29 novembre 2019 dalle ore 8.45 alle ore 13.15, presso l’Auditorium Fondazione Cassamarca di Treviso, via delle Istituzioni, 7, si svolgerà il Convegno in oggetto organizzato dall’Associazione “bNET” capofila della Rete Progetto Pace (Ist. di Riferimento Liceo “Duca degli Abruzzi” di Treviso).
Le iscrizioni si possono effettuare entro il 23 novembre 2019 tramite il link: http://www.reteprogettopace.it/partecipa/adesione-singoli-eventi.html
Evento di comunicazione/formazione sul cyberbullismo e sullo “Sportello Help Web Reputation” ad opera del Corecom Veneto – VERONA – scadenza 16 novembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Per la provincia di Verona l’evento programmato si svolgerà in data 22.11.2019 presso l’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia – orario previsto 9.30/12.30.
Le scuole della provincia di Verona sono pertanto invitate a comunicare la propria adesione a partire dal 07 novembre 2019 fino al 16 novembre 2019 ore 23.59 utilizzando il link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica)
Evento di comunicazione/formazione sul cyberbullismo e sullo “Sportello Help Web Reputation” ad opera del Corecom Veneto – ROVIGO – scadenza 07 dicembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Per la provincia di Rovigo l’evento programmato si svolgerà in data 17.12.2019 presso il Teatro “Don Bosco” – orario previsto 9.30/12.30.
Le scuole della provincia di Rovigo sono pertanto invitate a comunicare la propria adesione a partire dal 18 novembre 2019 fino al 07 dicembre 2019 ore 23.59 utilizzando il link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica)
Evento di comunicazione/formazione sul cyberbullismo e sullo “Sportello Help Web Reputation” ad opera del Corecom Veneto – TREVISO – scadenza 11 novembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Il primo evento è programmato per la provincia di Treviso in data 15 novembre 2019 presso l’Auditorium Santa Caterina – orario previsto 9.30/12.30.
Le scuole della provincia di Treviso sono pertanto invitate a comunicare la propria adesione a partire dal 04 novembre 2019 fino al 11 novembre 2019 ore 23.59 utilizzando il link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica)