primo piano « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Skip to content

Tutte le news della categoria: primo piano
( 23 Febbraio 2020 )

Coronavirus – Ordinanza contingibile ed urgente n. 1 del 23-02-2020

Su indicazione della Direzione Generale: Con riferimento alla Ordinanza contingibile ed urgente n. 1 emanata in data odierna dal Ministro della Salute d’intesa con il Presidente della Regione Veneto, in particolare per quanto disposto all’art. 1, punto 2, lettera b) “Chiusura dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado nonché della frequenza della attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per anziani ad esclusione dei medici in formazione specialistica e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza” si deve intendere che la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado integra la dispensa dalla presenza in servizio del personale docente ed ATA.

( 25 Novembre 2019 )

Governare i processi formativi: inclusione e qualità dell’offerta formativa” – percorso formativo e-learning gratuito riservato ai dirigenti scolastici

AIDSu indicazione dell’Ufficio II: Associazione Italiana Dislessia – ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti – ha attivato “Governare i processi formativi: inclusione e qualità dell’offerta formativa”, corso e-learning gratuito riservato ai dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado.
Per partecipare al corso, i dirigenti scolastici interessati dovranno iscriversi entro martedì 3 dicembre 2019.

( 19 Novembre 2019 )

OGGETTO: Diffusione della conoscenza e dell’utilità dei Censimenti permanenti svolti dall’Istituto Nazionale di Statistica. Avvio dell’iniziativa “Il Censimento permanente sui banchi di scuola” che si sviluppa nell’ambito della Campagna di comunicazione integrata del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni (http://censimentigiornodopogiorno.it), a.s. 2019-20

Comunicazione dell’Ufficio II: L’iniziativa “Il Censimento permanente sui banchi di scuola” è indirizzato alle classi di due ordini scolastici:
– Scuola primaria, alunni delle classi III-IV-V,
– Scuola secondaria di primo grado, alunni delle classi I-II-III.
Per le informazioni dettagliate relative ai contenuti dell’iniziativa e alle modalità di adesione, si raccomanda un’attenta lettura della Nota Miur contenente tutti i riferimenti necessari.

( 18 Novembre 2019 )

Seminario regionale per la diffusione della storia del confine orientale

Comunicazione dell’Ufficio II: Si informano le SS.LL. che il 10 dicembre 2019 si terrà presso l’Auditorium “Maria Lazzari” di Dolo (VE) il seminario regionale nell’ambito delle iniziative del Gruppo di lavoro MIUR – Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati.
Per partecipare è possibile dare la propria adesione al link: https://forms.gle/xgx2BXRjWGSG5VdB9

( 8 Novembre 2019 )

Iscrizione alla Piattaforma ELISA (E-learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo www.piattaformaelisa.it) e nomina dei referenti scolastici, regionali e provinciali contrasto del bullismo e cyberbullismo anno scolastico 2019/2020

logo_piattaforma_elisa

Comunicazione dell’Ufficio II: si comunica alle SS.LL. che il MIUR, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, ha progettato la piattaforma ELISA (E-learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo) che prevede un percorso di formazione, rivolto ai docenti referenti di bullismo e cyberbullismo, nominati in ogni Istituzione scolastica, per l’acquisizione delle competenze psicopedagogiche e sociali per la prevenzione del disagio giovanile.
L’iscrizione prevede la compilazione di un modulo (scaricabile al seguente link https://www.piattaformaelisa.it/elearning/login/index.php) per ogni docente che è stato nominato dal Dirigente Scolastico a partecipare alla formazione su Piattaforma ELISA.

( 8 Novembre 2019 )

9 novembre – Giorno della Libertà

Comunicazione dell’Ufficio II: Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), con propria nota 4917 del 7.11.2019, evidenzia e ricorda che il 9 novembre ricorre il “Giorno della libertà”, istituito con la legge n. 61 del 15 aprile 2005 con lo scopo di ricordare l’abbattimento del Muro di Berlino.

( 29 Ottobre 2019 )

Proposte educative del Museo storico della Liberazione per l’anno scolastico 2019/2020

Comunicazione dell’Ufficio II: Facendo seguito alla Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 4721 del 25.10.2019, si richiama l’attenzione delle istituzioni scolastiche in merito alle proposte educative del Museo storico della Liberazione attivate per l’a.s. 2019/2020.

( 28 Ottobre 2019 )

Monitoraggio delle attività didattiche realizzate nell’ambito di “Storia e cultura veneta” dagli Istituti scolastici della regione – scadenza 30 novembre 2019

Comunicazione della Direzione Generale: L’iniziativa ha lo scopo di censire e valorizzare le attività presenti nelle scuole del Veneto e di restituire i dati raccolti con la presentazione di un ‘catalogo di buone pratiche didattiche’ che sarà messo a disposizione di tutti gli Istituti.
Il questionario sarà accessibile a partire dal giorno 4 novembre e fino al 30 novembre 2019, all’indirizzo https://monitoraggi.istruzioneveneto.it (icona arancione SHAREPOINT) tramite credenziali dell’Istituzione scolastica.

( 24 Ottobre 2019 )

Verona SPORT EXPO – Giornate dello Sport, 6-8 Marzo 2020

Comunicazione dell’Ufficio II – Coordinatore Regionale EMFS: in continuità con le azioni progettuali intraprese nell’ambito delle “Le giornate dello sport” si porta all’attenzione l’iniziativa promossa dal Comune di Verona per le Istituzioni scolastiche del I ciclo. Per l’iscrizione è necessario compilare telematicamente le schede di adesione accedendo al portale dell’evento, dove sarà possibile consultare anche il programma completo della manifestazione, selezionando l’opzione riservata alla SCUOLA: sportexpoverona.it

( 18 Ottobre 2019 )

Palazzetto Bru Zane – Romantici in Erba – Progetti didattici gratuiti rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado del Veneto

Su indicazione della Direzione Generale: Le classi che aderiscono al progetto, dopo una specifica formazione che prevede la partecipazione a laboratori didattici effettuati da musicisti o mediatori presso le scuole stesse, saranno coinvolte in momenti musicali della durata di un’ora circa alla presenza di un mediatore e di musicisti, presso la sala concerti del Palazzetto Bru Zane.

( 16 Ottobre 2019 )

Modalità di partecipazione di docenti e scuole al Progetto Nazionale “Rinnovamento del curricolo del Liceo Classico” e accesso al Portale della Rete Nazionale dei Licei Classici per l’a. s. 2019/2020

Comunicazione dell’Ufficio II: Le scuole interessate possono deliberare la propria partecipazione al progetto, preferibilmente attraverso la
formale adesione alla Rete Nazionale dei Licei classici.
L’accesso al portale http://www.liceiclassici.unisa.it/ per la partecipazione al forum e ai webinar è consentito a tutti i docenti in possesso di un account istituzionale [nome.cognome@istruzione.it]

( 7 Ottobre 2019 )

Modalità di partecipazione di docenti e scuole al progetto Nazionale PP&S, a sostegno della didattica nella disciplina di Matematica, per l’a.s. 2019/2020

Comunicazione dell’Ufficio II: I docenti di discipline matematico-scientifiche delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, che siano interessati a partecipare al progetto PP&S possono iscriversi sulla piattaforma dedicata www.progettopps.it, lavorare con le loro classi compilando il modulo “Richiesta di apertura di nuove classi – a.s. 2019-2020” (un modulo diverso per ogni classe), oltre a poter usufruire di formazione specifica sul Problem Posing & Solving attraverso tutorati online con certificazione finale delle ore svolte.

( 4 Ottobre 2019 )

Decreto direttoriale n. 1411 del 30 settembre 2019 – Riapertura dei termini per la presentazione di candidature per l’individuazione di una scuola polo nazionale, capofila di rete, per l’indirizzo “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: Ottico”, alla quale assegnare le risorse finalizzate alla realizzazione e alla diffusione di misure di accompagnamento per l’attuazione del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61

Su indicazione dell’Ufficio II: sono stati prorogati al 14 ottobre 2019, entro le ore 12:00, i termini per la presentazione delle candidature di cui al Decreto Direttoriale n. 1225 del 5 agosto 2019.

( 4 Ottobre 2019 )

Elezioni degli Organi collegiali a livello di Istituzione scolastica – anno scolastico 2019/2020

Comunicazione dell’Ufficio II: a seguito della nota MIUR prot. AOODGOSV n. 20399 del 01-10-2019, che si allega, si comunica che le elezioni si svolgeranno nei seguenti giorni:

– domenica 24 novembre 2019 dalle ore 8.00 alle ore 12.00
– lunedì 25 novembre 2019 dalle ore 8.00 alle ore 13.30

( 2 Ottobre 2019 )

Progetto Strategia Regionale Agenda 2030 – Forum dei giovani per la sostenibilità

Comunicazione dell’Ufficio II: Si chiede alle SS.LL. di segnalare entro giovedì 24 ottobre 2019 l’interesse dell’istituto a partecipare al forum, comunicando a questo Ufficio (all’indirizzo mail drve.salutesicurezza@istruzione.it, all’attenzione del referente regionale per la salute e sicurezza) il nominativo di uno o più docenti interessati a trattare con la propria classe almeno un obiettivo dell’Agenda 2030 (vedi allegato 1, pag. 14) attorno al quale avviare la discussione, la classe o le classi coinvolte e gli obiettivi scelti.