Lingue straniere « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Skip to content

Tutte le news della categoria: Lingue straniere
( 13 Novembre 2019 )

10ª Edizione del Campionato Nazionale delle Lingue

Su indicazione dell’Ufficio II: promosso dall’Università di Urbino “Carlo Bo” e inserito dal MIUR nel programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze scolastiche per l’A.S. 2019/2020. Il Campionato è rivolto agli studenti iscritti all’ultimo anno delle Scuole secondarie di secondo grado e si svolge in due fasi: le qualificazioni (presso gli Istituti) e il Campionato vero e proprio (semifinali e finali a Urbino). Le lingue in cui si confronteranno le Scuole e gli studenti che partecipano sono quattro: francese, inglese, spagnolo e tedesco.
Per informazioni e iscrizioni consultare la lettera di invito e il link https://cndl.uniurb.it/

( 25 Settembre 2019 )

Percorsi sperimentali EsaBac e EsaBac Techno. Seminario pedagogico italo-francese. Aix-en-Provence, 21 – 25 ottobre 2019 – PROROGA scadenza al 26 settembre 2019

Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 16470 del 09-09-2019 e si comunica che il termine per l’invio della candidatura è prorogato fino alle 14:00 del 26 settembre 2019.

( 10 Settembre 2019 )

Giornata Europea delle Lingue 2019

Comunicazione dell’Ufficio II: il prossimo 26 settembre 2019 si celebra la Giornata Europea delle Lingue, promossa dal Consiglio d’Europa e dall’Unione Europea a partire dal 2001.
Sono invitati i Dirigenti Scolastici, i docenti di lingue straniere, ai docenti CLIL e a qualsiasi altro docente interessato a partecipare direttamente all’evento.

( 9 Settembre 2019 )

Percorsi sperimentali EsaBac e EsaBac Techno. Seminario pedagogico italo-francese. Aix-en-Provence, 21 – 25 ottobre 2019 – scadenza 22 settembre 2019

Comunicazione dell’Ufficio II: Coloro che, intendano candidarsi per partecipare alle iniziative, dovranno inviare la propria domanda, corredata da un dettagliato curriculum e redatta in formato elettronico utilizzando il modello qui allegato, tramite posta certificata degli istituti di appartenenza, a questo Ufficio all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it entro e non oltre il giorno 22 settembre 2019, citando nell’oggetto il n. di protocollo di questa circolare.

( 3 Luglio 2019 )

Proroga scadenza dei termini per la presentazione dei progetti nel campo dello studio delle lingue e delle tradizioni culturali appartenenti ad una minoranza linguistica (Legge 15 dicembre 1999, n. 482 art. 5) – Biennio 2019-21

Su indicazione dell’Ufficio II: Il termine fissato al 5 luglio 2019 per la presentazione dei progetti nel campo dello studio delle lingue e delle tradizioni culturali appartenenti ad una minoranza linguistica (Legge 15 dicembre 1999, n. 482 art. 5) – Biennio 2019-21 di cui alla Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 11599 del 29-05-2019 è prorogato al 31 luglio 2019.

( 30 Maggio 2019 )

Piano di interventi e di finanziamenti per la realizzazione di progetti nazionali e locali nel campo dello studio delle lingue e delle tradizioni culturali appartenenti ad una minoranza linguistica (Legge 15 dicembre 1999, n. 482 art. 5) – Esercizio finanziario 2019

Su indicazione dell’Ufficio II: I progetti, corredati dalla documentazione indicata di seguito, dovranno essere inviati a mezzo di posta elettronica certificata all’indirizzo dgosv@postacert.istruzione.it e all’indirizzo di posta elettronica: daniela.marrocchi1@istruzione.it entro e non oltre il 15 luglio 2019.

( 29 Maggio 2019 )

Concorso “Valorizziamo la cultura cinese” Edizione 2018-2019 – Comunicato stampa

Comunicazione dell’ Ufficio II – DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 26399 del 07-12-2018 e della cerimonia di premiazione, di cui all Nota prot. AOODRVE n. 8261 del 19-04-2019, si pubblica:

( 23 Aprile 2019 )

Concorso “Valorizziamo la cultura cinese” Edizione 2018-2019 – Cerimonia di premiazione – Padova, 27 maggio 2019

Comunicazione dell’ Ufficio II – DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 26399 del 07-12-2018, il 27 maggio 2019 alle ore 10.30 presso la Scuola Internazionale Italo-Cinese, in Via Palladio 51B a Padova (zona Arcella), saranno premiati lavori pervenuti.

( 26 Marzo 2019 )

Richiesta di assegnazione di Assistenti di lingua straniera – a.s. 2019/20. Istituzioni Scolastiche del Veneto individuate

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Questo Ufficio Scolastico Regionale ha provveduto a individuare le Istituzioni Scolastiche di I e II grado assegnatarie di Assistenti di lingua straniera per l’anno scolastico 2019/20, ai sensi della Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 3055 del 18-02-2019 e della Nota prot. AOODRVE n. 4975 del 01-03-2019.

Allegato B: Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 3055 del 18-02-2019

( 26 Marzo 2019 )

Programma “Deutschland Plus” – viaggi per gli studenti italiani nella Repubblica Federale di Germania 2019 – I vincitori

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dei colloqui del 25 marzo 2019, si comunica che sono risultati vincitori gli studenti dei seguenti istituti:

  • LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI SELVAZZANO DENTRO (ASSEGNATARIA)
  • LICEO CLASSICO  ZANELLA ( ASSEGNATARIA)
  • LICEO SCIENTIFICO DAL PIAZ FELTRE (RISERVA)
( 22 Marzo 2019 )

Programma “Deutschland Plus” – viaggi per gli studenti italiani nella Repubblica Federale di Germania 2019. Calendario dei colloqui aggiornato alla data 21/03/2019

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 5757 del 14-03-2019 e si pubblica il calendario dei colloqui per il Programma Deutschland Plus viaggi per gli studenti italiani nella Repubblica Federale di Germania 2019.
I colloqui si svolgeranno il giorno 25 marzo 2019 presso l’USR Via Forte Marghera, 191 30173 Venezia Mestre a partire dalle ore 14.00 .
Sono convocati gli studenti i cui nominativi sono stati segnalati dalle rispettive II.SS..

( 20 Marzo 2019 )

Costituzione della Commissione per la valutazione candidature Programma Deutschland Plus – viaggio per gli studenti italiani nella Repubblica Federale di Germania 2019

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 5757 del 14-03-2019 e si pubblica:

( 19 Marzo 2019 )

Rilevazione di interesse ad attivare corsi di lingua e cultura romena per l’a.s. 2019-2020 – scadenza 20 aprile 2019

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Le II.SS.AA. statali di ogni ordine e grado che abbiano interesse ad inserire questi corsi nella propria offerta formativa per il prossimo anno scolastico 2019-20, possono valutarne la fattibilità, raccogliendo le adesioni delle famiglie e degli studenti. Questo Ufficio, come ogni anno, procederà con apposito modulo online a raccogliere le manifestazioni di interesse. Per compilare il modulo di adesione l’utente si collegherà al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica) e sceglierà dall’elenco la rilevazione di proprio interesse, a partire dal 20 marzo e fino al 20 aprile 2019.

( 14 Marzo 2019 )

Programma “Deutschland Plus” – viaggi per gli studenti italiani nella Repubblica Federale di Germania 2019. Nota MIUR n. 4388 del 12 marzo 2019 – scadenza 21 marzo 2019

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: La scheda di richiesta di colloquio e l’informativa sui dati personali dovranno essere inviate entro e non oltre il giorno 21 marzo 2019 (termine perentorio) all’indirizzo di posta certificata: drve@postacert.istruzione.it avendo cura di specificare, nell’oggetto della mail: Programma Deutschland Plus seguito dal codice meccanografico della scuola e dalla provincia.

Relativamente alla sola scadenza del 2 aprile per l’invio del materiale cartaceo, si segnala che, a causa di un refuso l’indirizzo corretto a cui inviare è il seguente: Via Forte Marghera, 191 – 30173 Meste (VE).

( 6 Marzo 2019 )

Stage in Francia per 15 dirigenti scolastici promosso dall’Institut français dell’Ambasciata di Francia in Italia – scadenza iscrizioni 18 marzo 2019

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: stage in Francia gratuiti per 15 dirigenti scolastici promosso dall’Institut français dell’Ambasciata di Francia in Italia. Lo stage si svolgerà a Poitiers (Francia) in tre periodi diversi.
I dirigenti scolastici interessati devono inviare la propria candidatura all’indirizzo: blrome@institutfrancais.it, entro il 18 marzo 2019, come da nota.