Europa dell’istruzione « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Skip to content

Archivio news per parola chiave: Europa dell’istruzione
( 30 Settembre 2019 )

Conoscere Meglio l’Europa XI Edizione – Iniziativa congiunta dei Lions Club e dell’Ufficio Scolastico Regionale Veneto

Comunicazione dell’Ufficio II: Facendo seguito alla nota della Lions Clubs International Distretto 108 Ta3 del 18 settembre 2019, si segnala il progetto CONOSCERE MEGLIO L’EUROPA XI Edizione.
L’iniziativa, congiunta dei Lions Clubs e dell’Ufficio Scolastico Regionale Veneto, è finalizzata a migliorare la conoscenza dell’Unione Europea da parte degli studenti delle Scuole secondarie di primo grado.

( 10 Settembre 2019 )

Giornata Europea delle Lingue 2019

Comunicazione dell’Ufficio II: il prossimo 26 settembre 2019 si celebra la Giornata Europea delle Lingue, promossa dal Consiglio d’Europa e dall’Unione Europea a partire dal 2001.
Sono invitati i Dirigenti Scolastici, i docenti di lingue straniere, ai docenti CLIL e a qualsiasi altro docente interessato a partecipare direttamente all’evento.

( 9 Settembre 2019 )

Progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale Global Citizen -EduCHANGE

Su indicazione dell’Ufficio II: Il progetto “EduChange” consiste nell’accogliere in una istituzione scolastica per sei settimane studenti universitari “volontari”, provenienti dall’estero, che partecipano attivamente alle attività didattiche, attivando moduli in lingua inglese su tematiche attuali di rilevanza globale.
La scadenza ultima per aderire al progetto con realizzazione da Gennaio 2020 è fissata il 14 Ottobre 2019 attraverso questo link: http://bit.ly/IscrizioneEduChange.
Ulteriori informazioni si possono reperire direttamente sul sito di AIESEC al link http://www.aiesec.it

( 12 Agosto 2019 )

Settimana Europea dello Sport – Giornata Europea dello Sport Scolastico 27 settembre 2019

Su indicazione dell’Ufficio II – Coordinatore Regionale EMFS: il 27/9/19 ricorre la Giornata europea dello sport scolastico, iniziativa del programma Erasmus + dell’Unione europea, facente parte della campagna #BeActive della Settimana europea dello sport. Tema 2019: attività fisica e sana nutrizione.
Per modalità di adesione ed informazioni è possibile consultare:

( 26 Giugno 2019 )

Manifestazione Maker Faire Rome – The European Edition 2019 – Fiera di Roma dal 18 al 20 ottobre 2019 – Educational Day 18 ottobre 2019 – Proroga dei termini della Call for schools al 1° luglio 2019

Su indicazione della Direzione Generale-DRVE: In seguito alle numerose richieste da parte delle istituzioni scolastiche interessate alla
partecipazione alla manifestazione, la scadenza per la presentazione dei progetti, originariamente prevista per il 24 giugno 2019, è stata prorogata al 1° luglio 2019.

( 21 Marzo 2019 )

Manifestazione “Maker Faire Rome – The European Edition 2019” – Call for School 2019 – Invito alle scuole per la presentazione di progetti innovativi

Su indicazione della Direzione Generale-DRVE: La manifestazione Maker Faire Rome – The European Edition 2019 è giunta alla sua settima edizione ed anche quest’anno la grande fiera europea dedicata all’innovazione, alla creatività e al saper fare presente a Roma dal 18 al 20 ottobre 2019, dedicherà uno spazio ai progetti innovativi ideati dalle scuole e dagli studenti.

( 8 Marzo 2019 )

8 marzo – Il mese delle STEM

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si bandisce per l’anno scolastico 2018/2019 la II edizione del concorso scolastico nazionale STEM: femminile plurale. Il concorso, rivolto alle istituzioni di ogni ordine e grado, propone la realizzazione di un progetto a scelta tra due aree tematiche Scienziate di ieri e di oggi e Il diritto di contare. La partecipazione al concorso è gratuita e l’invio degli elaborati dovrà avvenire entro l’8 aprile 2019 sulla sezione apposita del portale nazionale www.noisiamopari.it.

( 6 Marzo 2019 )

Stage in Francia per 15 dirigenti scolastici promosso dall’Institut français dell’Ambasciata di Francia in Italia – scadenza iscrizioni 18 marzo 2019

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: stage in Francia gratuiti per 15 dirigenti scolastici promosso dall’Institut français dell’Ambasciata di Francia in Italia. Lo stage si svolgerà a Poitiers (Francia) in tre periodi diversi.
I dirigenti scolastici interessati devono inviare la propria candidatura all’indirizzo: blrome@institutfrancais.it, entro il 18 marzo 2019, come da nota.

( 8 Febbraio 2019 )

Programma Latte nelle scuole a.s. 2018-2019

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE – Referente Regionale per la Salute e Sicurezza: il programma Latte nelle scuole è finanziato dall’Unione Europea e prevede iniziative formative per gli insegnanti.
Gli Istituti scolastici potranno aderire esclusivamente accedendo al sito: https://www.lattenellescuole.it/
Per ogni ulteriore approfondimento si rimanda a:

( 23 Gennaio 2019 )

Safer Internet Day, “Opportunità e Rischi della Rete” 5 febbraio 2019

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Safer Internet Day (SID) è un evento annuale, organizzato con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio, per promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo.
In concomitanza con il SID, anche quest’anno, si terrà la seconda giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo denominata “Il Nodo Blu – le scuole unite contro il bullismo”, lanciata nel 2017. Per l’occasione tutte le scuole di ogni ordine e grado, sono invitate ad organizzare, eventi e/o attività di formazione e informazione destinate agli alunni e alle famiglie, al fine di favorire una maggiore conoscenza delle tematiche per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola. Tutte le iniziative potranno essere comunicate attraverso l’apposito form online disponibile sul sito https://www.generazioniconnesse.it/site/it/safer-internet-day/

( 23 Ottobre 2018 )

Training Day Erasmus+ “Orientare i giovani alla mobilità transnazionale” – Venezia, 30 ottobre 2018

Ente proponente Europe Direct del Comune di Venezia, comunica che presso la Sala San Leornardo – Cannaregio 1584 – Venezia, si terrà il Training Day Erasmus+ “Mobilità per l’apprendimento transnazionale dei giovani: opportunità, modalità, strumenti” offerti da Erasmus+ Gioventù, Your First Eures Job 5.0, Corpo europeo di solidarietà. Seminario di informazione/formazione rivolto ad operatori dei servizi di informazione, formazione e orientamento del territorio che desiderano migliorare la qualità dell’attività informativa rivolta all’utenza giovanile sui temi della mobilità transnazionale per l’apprendimento.
* Training Day Erasmus+ “Orientare i giovani alla mobilità transnazionale”
* La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione alla pagina web

( 27 Settembre 2018 )

Programma attività Europe Direct per le scuole venete a.s. 2018-2019

Ente proponente Europe Direct del Comune di Venezia, il servizio informativo della Commissione europea che opera sul territorio veneto per stimolare la cittadinanza europea e per aumentare la conoscenza e il dibattito sulle tematiche europee, in particolare presso i giovani e le scuole, propone un interessante programma di otto diverse attività completamente gratuite. Gli insegnanti possono aderire alle proposte (è possibile aderire a più proposte), inviando un’email di conferma: infoeuropa@comune.venezia.it.

( 25 Settembre 2018 )

Settimana Europea dello Sport – Giornata Europea dello Sport Scolastico 28 settembre 2018

Su indicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: per l’iscrizione ciascuna Istituzione scolastica provvederà a registrarsi online, nel portale dedicato. Per venire incontro alle specifiche esigenze di ogni scuola, la Giornata Europea dello Sport Scolastico in Italia può essere effettuata dal 17  sett. al 7 Ott. 2018

( 24 Settembre 2018 )

Giornata Europea delle Lingue 2018 – ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI

Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: a seguito della nota prot. AOODRVE n. 17512 del 07-09-2018, si comunica che tutte le iscrizioni pervenute all’USRV tramite modulo online risultano accolte.

( 24 Settembre 2018 )

Conoscere Meglio l’Europa IX Edizione – Iniziativa congiunta dei Lions Club e dell’Ufficio Scolastico Regionale Veneto – scadenza iscrizioni 15 gennaio 2019

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Potranno partecipare, come già avvenuto negli anni scorsi, a titolo sperimentale, anche alcuni istituti superiori interessati. Il programma per l’anno 2018/2019 tiene conto dell’esperienza acquisita e delle osservazioni formulate dai Dirigenti e dai Docenti che hanno avuto modo di partecipare ai progetti già compiuti.
Si segnala l’opportunità per le ultime classi degli Istituti superiori di partecipare all’iniziativa.
I docenti interessati potranno iscriversi via mail all’indirizzo padova@dovislex.eu non oltre il 15 gennaio 2019
Entro febbraio 2019 avrà luogo un incontro di formazione/informazione con gli Insegnanti che avranno aderito all’iniziativa, e che saranno informati direttamente dagli Officers per l’Europa.