Quando le stanze diventano trame – Hikikomori: storie di adolescenti dei nostri giorno
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: venerdì 12 aprile 2019 ore 20.00 Palaplip via San Donà 196 Mestre-Carpenedo
Seminario Formativo: “Hikikomori: fare rete per affrontare il fenomeno del ritiro sociale giovanile”
Su indicazione della segreteria della Direzione Regionale Veneto: Hikikomori, un termine mutuato dal Giappone (hiku = “tendere” + komoru = “ritirarsi”), l’Associazione Hikikomori Italia e Hikikomori Italia Genitori ONLUS, con il patrocinio dell’Omceo Venezia e dell’Ordine degli Psicologi del Veneto, organizzano il Seminario Formativo gratuito che si svolgerà presso il Centro Cardinal Urbani, Via Visinoni, 4/c, Zelarino-Mestre (VE) .
FSE – PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità – Richiesta rinuncia voci opzionali, precisazioni
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: con riferimento all’Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/10862 del 16-09-2016, relativo ai “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche”, si pubblica
Protocollo d’Intesa MIUR/Fondazione WeWorld
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: documento mirato a contenere l’endemico fenomeno della dispersione scolastica ed il disagio giovanile, rafforzando nei giovani le competenze cognitive, relazionali e valoriali.
“Campi di sviluppo dell’Immaginario – Laboratorio di aiuto psicopedagogico”
IPSSAR “Elena Cornaro”, Aula Magna – Via Martin Luther King n.5 di Jesolo, 29 e 30 maggio 2015 – Convegno e Seminario organizzato dall’associazione IL centro – Spazio dell’immaginario con il patrocinio USRV
Concorso per le scuole “Lo Sport: una strada da seguire” ***PROROGHE***
Indetto dal Comitato Italiano Sport contro Droga e rivolto agli alunni della secondaria di II grado: Per la prevenzione dell’incidentalità stradale legata all’uso di alcol e droga attraverso lo sport
Nota Miur del 24 marzo 2015 pdf – Bando pdf –
Termine di iscrizione prorogato al 30 aprile 2015 – termine di presentazione elaborati prorogato al 30 maggio 2015 (Nota MIUR del 20 aprile 2015 prot. 2723)
Indagine HBSC e formazione per le scuole selezionate per il Veneto 2013/14 *** Calendario formazione
L’indagine HBSC è condotta da una rete internazionale di ricercatori in collaborazione con l’Ufficio Regionale Europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e viene ripetuta ogni quattro anni. Richiesta di conferma di partecipazione e calendario iniziative formazione. Prosegui la lettura ‘Indagine HBSC e formazione per le scuole selezionate per il Veneto 2013/14 *** Calendario formazione’ »