SICUREZZA « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Skip to content

Tutte le news della categoria: SICUREZZA
( 19 Novembre 2019 )

Progetto e concorso nazionale “La Cittadinanza del Mare” a.s. 2019/2020

Comunicazione dell’Ufficio II: La Repubblica italiana riconosce il giorno 11 aprile di ogni anno quale “Giornata del Mare” presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, al fine di sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico.
Le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado sono invitate a promuovere iniziative sul tema oggetto del bando, avvalendosi anche dei Comandi Regionali della Guardia Costiera (vedi allegata nota MIUR), per sensibilizzare le studentesse e gli studenti.

( 18 Novembre 2019 )

Incontri sulla somministrazione di farmaci salvavita in orario scolastico – scadenza 10 dicembre 2019

Comunicazione dell’Ufficio II: A seguito delle delibere della Regione sulla somministrazione di farmaci salvavita in orario scolastico e nella consapevolezza del grande interesse che questa tematica suscita in tutti gli operatori scolastici, questo Ufficio, in collaborazione con la Direzione regionale Farmaceutico-Protesica e Dispositivi medici, intende realizzare un incontro sul tema, rivolto ai Dirigenti Scolastici delle scuole statali e ai Coordinatori didattici delle scuole paritarie di ogni ordine e grado.
Si invitano le SS.LL. ad iscriversi all’incontro prescelto entro e non oltre martedì 10 dicembre 2019, utilizzando il modulo on-line accessibile con le credenziali dell’Istituzione Scolastica (non del Dirigente Scolastico), all’indirizzo a seguito riportato: https://monitoraggi.istruzioneveneto.it (icona arancione “SharePoint”),

( 8 Novembre 2019 )

Vademecum per la trattazione degli infortuni scolastici

Comunicazione dell’Ufficio II: L’INAIL – Direzione Territoriale di Venezia Terraferma ha realizzato un vademecum a supporto degli adempimenti connessi agli infortuni in ambito scolastico.

( 29 Ottobre 2019 )

Raccontiamo la Salute… per lo sviluppo sostenibile

Su indicazione dell’Ufficio II – Coordinatore Regionale EMFS: si segnala l’iniziativa rivolta alle scuole del I ciclo d’Istruzione del Veneto e promosse dalla Regione nell’ambito del protocollo per la Salute in tutte le politiche.
Le iscrizioni vanno effettuate  cliccando qui entro il 15 gennaio 2020. Per ulteriori  dettagli  è possibile fare riferimento a: raccontiamolasalute@aulss3.veneto.it o consultare il sito della Regione Veneto dove si possono trovare maggiori informazioni, locandine e kit formativo predisposto per gli insegnanti al link: https://www.regione.veneto.it/web/sanita/raccontiamo-la-salute

( 23 Ottobre 2019 )

Educazione alla salute, educazione alimentare e ai corretti stili di vita – Offerta formativa per l’anno scolastico 2019-2020

( 23 Ottobre 2019 )

Offerta formativa in materia di educazione stradale anno scolastico 2019/2020

Su indicazione dell’Ufficio II – Coordinatore Regionale EMFS: si pubblica la nota MIUR prot.AOODGSIP n.4665 del 22/10/2019.
Le scuole interessate possono aderire all’offerta formativa del MIUR in tema di educazione stradale attraverso la piattaforma  http://www.edustrada.it/. Previa registrazione, è possibile consultare – nella sezione “Offerta formativa” – i progetti didattici programmati dagli enti formatori (Polizia Stradale, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ACI, Fondazione ANIA, Federazione Ciclistica Italiana, Federazione Motociclistica Italiana).
Per eventuali problemi di assistenza tecnica si prega di scrivere alla casella di posta dedicata: info@edustrada.it. Per l’anno scolastico in corso le iscrizioni ai progetti educativi di EDUSTRADA sono aperte e chiuderanno il 4 novembre 2019.

( 9 Ottobre 2019 )

XVII edizione delle “Fattorie didattiche aperte” – Percorsi, attività e laboratori – 13 ottobre 2019

regioneveneto-fattoriedidatticheSu indicazione dell’Ufficio II: Si comunica che il 13 ottobre 2019 si svolge la XVII^ edizione della Giornata delle Fattorie Didattiche Aperte, evento promosso dalla Regione del Veneto, in collaborazione con le Organizzazioni professionali agricole, all’interno delle azioni afferenti al Protocollo  Salute in tutte le politiche.
Quest’anno la giornata è dedicata al tema del turismo lento, pur essendo sempre collegata a progetti di valenza regionale proposti alle scuole, sia sul tema dell’educazione alimentare (Frutta e verdura nelle scuole, Latte nelle scuole, Raccontiamo la Salute) che su quello dell’educazione ambientale (QUALeidEA! e Arpavideo).
Le visite didattiche sono gratuite, ma è obbligatoria la prenotazione direttamente presso la Fattoria Didattica prescelta. Per saperne di più vai al sito della Regione Veneto.

( 17 Settembre 2019 )

Protocollo Salute in tutte le politiche – anno scolastico 2019/2020

Comunicazione dell’Ufficio II:  è sempre possibile inviare al referente dell’UST di riferimento (vedi tabella in nota) la Scheda per l’elaborazione del profilo di Salute a scuola, come esito di un percorso condiviso, teso ad individuare le tematiche prioritarie sulle quali la scuola intende attivare azioni ed interventi di promozione della salute e del benessere.
La Scheda è fornita in allegato alla presente nota.

( 13 Settembre 2019 )

Giornata divulgativa sui georischi

Su indicazione dell’Ufficio II: si segnala la terza edizione dell’iniziativa “La Terra vista da un professionista – A scuola con il geologo”, finalizzata alla diffusione della cultura geologica, dei georischi e della protezione civile.
La giornata divulgativa promossa dall’Ordine dei Geologi del Veneto si svolgerà il 18 ottobre 2019, nell’ambito della Settimana Nazionale della protezione civile.

( 12 Settembre 2019 )

Protocollo d’intesa Scuola Regione “Salute in tutte le politiche” – Programma delle attività congiunte a.s. 2019/2020

Avviso dell’Ufficio II: si pubblica il programma attuativo 2019/2020 del Protocollo Salute in tutte le politiche, sottoscritto dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto con la Regione del Veneto.

( 12 Luglio 2019 )

Scuola, pubblicata graduatoria per la progettazione di interventi sull’edilizia. Online anche il bando da 120 milioni per le aree colpite dal sisma

Su indicazione dell’Ufficio II: È disponibile da oggi, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la graduatoria dei 323 Enti locali ammessi al finanziamento per la progettazione di interventi di edilizia scolastica.

( 2 Luglio 2019 )

Salviamoci la pelle….in vacanza

Su indicazione dell’Ufficio II –  Referente RSPP: L’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI), l’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI), la Federazione Motociclistica Italiana (FMI) e la Società Nazionale di Salvamento hanno realizzato la campagna di prevenzione “Salviamoci la pelle…in vacanza” 2019, dedicata ai giovani in età scolare, alle loro famiglie e ai docenti in vacanza, che consiste in cinque giornate di formazione ed informazione attraverso laboratori di prevenzione dell’incidentalità stradale (legata all’assunzione di droghe e alcol in età giovanile), sulle tecniche di primo soccorso in spiaggia e sulla corretta esposizione solare.
Le piazze e le località in cui si realizzeranno i laboratori sono indicate nella locandina allegata.

( 10 Giugno 2019 )

Adempimenti di carattere operativo e organizzativo relativi all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione – anno scolastico 2018-2019

( 7 Giugno 2019 )

Celebrazioni ufficiali italiane per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2019

Su indicazione dell’Ufficio II: si propone alle istituzioni scolastiche il concorso indetto dalla FAO con invito a dedicare l’attività didattica del prossimo 16 ottobre 2019 al tema della GMA 2019, con obiettivo: #FameZero.
Si pubblicano:

Ulteriori informazioni, notizie ed approfondimenti al tema sono consultabili al link: http://www.fao.org/world-food-day/contest/it/

( 6 Giugno 2019 )

Esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione 2018-2019. Conferenze di servizio dei Presidenti di Commissione – Organizzazione del supporto tecnico e della vigilanza

Comunicazione dell’Ufficio II: alle date indicate nel calendario riportato in Nota, avranno luogo, con il coordinamento dei Dirigenti Tecnici, le Riunioni territoriali di coordinamento previste dall’art. 12 dell’OM 205/2019, nell’ambito degli Esami di Stato II ciclo, a.s. 2018-19.