scuola primaria « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Skip to content

Tutte le news della categoria: scuola primaria
( 22 Novembre 2019 )

Corso di aggiornamento sulla didattica cinese della matematica per docenti di scuola primaria – ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI

Comunicazione dell’Ufficio II: a seguito della Nota prot. AOODRVE n. 20703 del 31-10-2019, si comunica che tutte le iscrizioni  pervenute sono state accolte

( 31 Ottobre 2019 )

Corso di aggiornamento sulla didattica cinese della matematica per docenti di scuola primaria

Comunicazione dell’Ufficio II: Nell’ambito delle attività previste dal Memorandum di accordo per lo studio della lingua e cultura cinese sottoscritto a Venezia il 25 agosto 2017, questo USR per il Veneto organizza, in collaborazione con la Scuola Internazionale Italo-Cinese (SIIC) di Padova, un corso di aggiornamento sulla metodologia didattica cinese della matematica.
Le iscrizioni saranno raccolte tramite mail a info@siic.it e, per ottimizzare gli elementi organizzativi, via mail a drve.progettieu@istruzione.it, allegando l’informativa sul trattamento dei dati, debitamente sottoscritta.

( 29 Ottobre 2019 )

Raccontiamo la Salute… per lo sviluppo sostenibile

Su indicazione dell’Ufficio II – Coordinatore Regionale EMFS: si segnala l’iniziativa rivolta alle scuole del I ciclo d’Istruzione del Veneto e promosse dalla Regione nell’ambito del protocollo per la Salute in tutte le politiche.
Le iscrizioni vanno effettuate  cliccando qui entro il 15 gennaio 2020. Per ulteriori  dettagli  è possibile fare riferimento a: raccontiamolasalute@aulss3.veneto.it o consultare il sito della Regione Veneto dove si possono trovare maggiori informazioni, locandine e kit formativo predisposto per gli insegnanti al link: https://www.regione.veneto.it/web/sanita/raccontiamo-la-salute

( 1 Agosto 2019 )

Seminario di contatto Erasmus+ “Exploring the wonders of science and nature (ECEC)”, Finlandia 29/09/19 – 02/10/19

logo erasmusSu indicazione dell’Ufficio II: Seminario di contatto Erasmus+ “Exploring the wonders of science and nature”, a Turku, in Finlandia, dal 29 settembre al 2 ottobre 2019, organizzato nell’ambito delle TCA dall’Agenzia Erasmus+ finlandese, rivolto a Dirigenti e docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria (in particolare per la fascia di età dai 3 agli 8 anni), con l’obiettivo di scambiare esperienze e costituire partenariati KA2 per la prossima scadenza del 2020.

Link per  informazioni e modulistica: http://www.erasmusplus.it/tca-turku-29sett/
La scadenza per candidarsi al seminario è il 29 agosto 2019.

( 18 Giugno 2019 )

art. 13 D.M. 721/2018 – Decreto di assegnazione delle somme alle istituzioni scolastiche destinatarie del finanziamento di cui al D.D. n. 320 del 19.03.2019 – ns. Avviso prot. n. 7020 emanato in data 01.04.2019

Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 7020 del 01-04-2019 e al Decreto AOODRVE Registro Decreti n. 1238 del 06-06-2019, si pubblica il Decreto d’assegnazione delle somme alle scuole situate nelle posizioni da 1 a 3 indicate nell’elenco graduato delle istituzioni scolastiche destinatarie del finanziamento.

( 6 Giugno 2019 )

Decreto Direttoriale n. 320 del 19 marzo 2019 attuativo dell’art. 13 del D.M. n. 721 del 14 novembre 2018 – Commissione per la valutazione delle candidature delle reti di istituzioni scolastiche statali del primo ciclo, che comprendano sezioni di scuola dell’infanzia, per la sperimentazione di attività per la costruzione di ambienti di apprendimento

Comunicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 7020 del 01-04-2019 e si pubblica il Decreto di costituzione della Commissione per la valutazione delle candidature delle reti di istituzioni scolastiche statali del primo ciclo, che comprendano sezioni di scuola dell’infanzia.

( 2 Aprile 2019 )

Incontri sulle tematiche della Salute e Sicurezza a.s. 2018/2019 – PUBBLICAZIONE MATERIALI

Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II – Referente RRSS: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 5063 del 05-03-2019 e si pubblicano i materiali presentati durante gli incontri.

 

( 1 Aprile 2019 )

Avviso in riferimento all’art. 13 del DM 721/2018, “Indicazioni nazionali e nuovi scenari: Progetti di ricerca-azione per reti di istituzioni scolastiche (statali) del primo ciclo, che comprendano sezioni di scuola dell’infanzia” – scadenza 03 giugno 2019

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: La procedura selettiva è diretta a tutte le istituzioni scolastiche statali del primo ciclo, che comprendano sezioni di scuola dell’infanzia, esclusivamente organizzate in reti di scuole.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate all’Ufficio Scolastico Regionale esclusivamente attraverso la piattaforma www.monitor440scuola.it seguendo la relativa procedura guidata, a partire dal 03.04.2019 al 03.06.2019 (termine perentorio). Decorso tale termine, il portale non consentirà l’invio della candidatura. Nella homepage del portale è disponibile un manuale esplicativo della procedura.

Si ribadisce che le candidature dovranno essere presentate esclusivamente attraverso il portale.

( 26 Marzo 2019 )

Lezioni aperte di lingua cinese – Scambi scolastici

Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: Nell’ambito delle attività previste dal Memorandum di accordo per lo studio della lingua e cultura cinese sottoscritto a Venezia il 25 agosto 2017, questo USR per il Veneto organizza, in collaborazione con la Scuola Internazionale Italo-Cinese (SIIC) di Padova, varie attività e opportunità per chi è interessato alla lingua e alla cultura cinese.

( 5 Marzo 2019 )

Incontri sulle tematiche della Salute e Sicurezza a.s. 2018/2019

Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II – Referente RRSS: si comunica alle SS.LL. che, attraverso l’organizzazione degli Uffici territoriali e in collaborazione con le Reti provinciali per la sicurezza, questo Ufficio realizzerà in ogni provincia un incontro sulle tematiche relative alla Salute e Sicurezza, rivolto specificatamente ai Dirigenti Scolastici, ai Responsabili e Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione scolastici e ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza.
A parziale rettifica di quanto indicato nel calendario in calce alla nota, si comunica che l’incontro di martedì 2 aprile 2019 (ore 10.00-12.00), in provincia di Venezia, si terrà presso il Liceo Classico “Franchetti”, Corso del Popolo 82, Venezia-Mestre.

Causa impegni istituzionali preordinati del prof. Alberto Cesco-Frare, l’incontro in provincia di Belluno si terrà  mertedì 26 marzo 2019 (ore 9.30 – 12, presso l’IIS “Segato-Brustolon”, sede IPSIA “Brustolon”, via San Lorenzo 19, Belluno), invece che martedì 19 marzo, come da nota pubblicata.

Per compilare il questionario di gradimento collegarsi al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona LIMESURVEY entro il 21 aprile 2019.

( 18 Dicembre 2018 )

Protocollo Salute in tutte le politiche – Programma attuativo 2018/2019

Avviso dell’Ufficio II – DRVE: All’interno del programma attuativo 2018/2019 del Protocollo Salute in tutte le politiche, sottoscritto dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto con la Regione del Veneto, si segnalano le seguenti iniziative di interesse per le scuole:

LEGGI TUTTO
( 4 Dicembre 2018 )

Corso di aggiornamento sulla didattica cinese della matematica per docenti di scuola primaria – ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI

Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 25386 del 22-11-2018 e si comunica che tutte le iscrizioni pervenute risultano accolte.

( 22 Novembre 2018 )

Corso di aggiornamento sulla didattica cinese della matematica per docenti di scuola primaria

Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: Nell’ambito delle attività previste dal Memorandum di accordo per lo studio della lingua e cultura cinese sottoscritto a Venezia il 25 agosto 2017, questo USR per il Veneto organizza, in collaborazione con la Scuola Internazionale Italo-Cinese (SIIC) di Padova, un corso di aggiornamento sulla metodologia didattica cinese della matematica.
Scadenza iscrizioni: entro e non oltre il 04 dicembre  2018 tramite modulo disponibile al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica).

( 15 Novembre 2018 )

Raccontiamo la Salute con 6A

regioneveneto-cartoni-animatiSu indicazione dell’Ufficio II – DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: si pubblica la locandina dell’iniziativa rivolta alle scuole primarie del Veneto e promossa dalla Regione nell’ambito del protocollo per la Salute in tutte le politiche.  Il termine di scadenza per le iscrizioni è stato posticipato al 15 dicembre p.v. al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/1rqZIxa3qKNXfSgBh3-jOR33gyZqNZMTUSkFZZAnAWIs/edit
Per qualsiasi informazione è possibile fare riferimento a: raccontiamolasalute@aulss3.veneto.it o consultare il sito della Regione Veneto: http://www.regione.veneto.it/web/sanita/raccontiamo-la-salute

( 25 Settembre 2018 )

Progetto BoscAsolo – Vivere il bosco in libertà a.s. 2018/2019

Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: Il progetto BoscAsolo rappresenta un’opportunità per promuovere nelle scuole la conoscenza scientifica legata all’Ambiente in un contesto naturale quale il bosco. Iniziativa rivolta ai Docenti Scuola Primaria della Fondazione Coin e del Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna, rivolta a docenti ed alunni di scuola primaria. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Segreteria Didattica del Museo di Storia Naturale ed Archeologia di Montebelluna (TV).
La scheda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13.00 di venerdì 5 ottobre 2018