Erasmus plus « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Skip to content

Tutte le news della categoria: Erasmus plus
( 30 Ottobre 2019 )

Erasmus+ KA 116 – Mobilità per l’Apprendimento – Borse di studio per aggiornamento riservate a Docenti  in servizio a t.i. presso Istituti di Istruzione secondaria di II grado della provincia di Padova

logo erasmus

Su indicazione dell’Ufficio II: Presso l’Istituto Scalcerle di Padova, nell’ambito del programma Erasmus+ KA 116 – Mobilità per l’Apprendimento, sono disponibili 15 borse di studio per aggiornamento, riservate a Docenti  in servizio a t.i. presso Istituti di Istruzione secondaria di II grado della provincia di Padova. 
Termine ultimo per l’invio delle candidature, secondo le modalità indicate nel bando, sono le ore 12:00 del 30 novembre 2019
Per ulteriori informazioni, consultare la pagina dedicata all’iniziativa al link http://www.istituto-scalcerle.it/news/bando-erasmus-formazione-docenti-esterni/ 

( 23 Agosto 2019 )

Avviso pubblico URGENTE per l’ individuazione dell’Istituzione scolastica Centro di Costo per il Progetto Erasmus+ “Green SEEDS” – N° 2019-1-IT02-KA201-062254 – Esito

logo erasmus

Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 14734 del 06-08-2019 e si pubblica il Decreto di individuazione dell’Istituzione scolastica Centro di Costo.

( 12 Agosto 2019 )

Seminario tematico transnazionale (TCA) “Creative arts as a path to inclusion”

logo erasmus

Su indicazione dell’Ufficio II:  Seminario tematico transnazionale (TCA) dal titolo “Creative arts as a path to inclusion”, organizzato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ tedesca, che si terrà a Düsseldorf, in Germania, dal 10 al 13 ottobre 2019. Verranno presentanti esempi di buone pratiche sull’utilizzo delle arti creative come strumento di un percorso di inclusione, al fine di produrre idee e proposte di progetto per i partenariati strategici Erasmus + KA2.
SCADENZA per presentare la domanda di partecipazione: 13 SETTEMBRE 2019
Per ulteriori informazioni e per il modulo di candidatura, consultare il sito dedicato: http://www.erasmusplus.it/tca-arti-creative-inclusione/

( 8 Agosto 2019 )

Avviso pubblico URGENTE per l’ individuazione dell’Istituzione scolastica Centro di Costo per il Progetto Erasmus+ “Green SEEDS” – N° 2019-1-IT02-KA201-062254 – COSTITUZIONE COMMISSIONE

logo erasmus

Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 14734 del 06-08-2019 e si pubblica il Decreto di costituzione della Commissione regionale.

( 6 Agosto 2019 )

Avviso pubblico URGENTE per l’ individuazione dell’Istituzione scolastica Centro di Costo per il Progetto Erasmus+ “Green SEEDS” – N° 2019-1-IT02-KA201-062254 – scadenza 12 agosto 2019

logo erasmus

Comunicazione dell’Ufficio II: Il presente Avviso ha lo scopo di individuare e selezionare una Istituzione scolastica Centro di Costo per lo svolgimento delle attività del Progetto Erasmus+ “Green SEEDS”, N° 2019-1- IT02-KA201-062254, di cui lo scrivente Ufficio è partner.
Le istituzioni scolastiche dovranno compilare la scheda di candidatura (Allegato 1) ed inviarla entro e non oltre il giorno 12 agosto 2019 al seguente indirizzo: drve@postacert.istruzione.it, avendo cura di indicare nell’ oggetto “Avviso Pubblico scuola Centro di Costo Progetto Erasmus+ Green SEEDS” e allegando il file della scheda di candidatura (Allegato 1).

( 1 Agosto 2019 )

Seminario di contatto Erasmus+ “Exploring the wonders of science and nature (ECEC)”, Finlandia 29/09/19 – 02/10/19

logo erasmusSu indicazione dell’Ufficio II: Seminario di contatto Erasmus+ “Exploring the wonders of science and nature”, a Turku, in Finlandia, dal 29 settembre al 2 ottobre 2019, organizzato nell’ambito delle TCA dall’Agenzia Erasmus+ finlandese, rivolto a Dirigenti e docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria (in particolare per la fascia di età dai 3 agli 8 anni), con l’obiettivo di scambiare esperienze e costituire partenariati KA2 per la prossima scadenza del 2020.

Link per  informazioni e modulistica: http://www.erasmusplus.it/tca-turku-29sett/
La scadenza per candidarsi al seminario è il 29 agosto 2019.

( 15 Aprile 2019 )

Erasmus+ – Seminario “Models for inclusion. Special education – a project-based pedagogy”

logo erasmus

Su indicazione dell’Ufficio II: L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire seleziona 2 partecipanti italiani per il seminario TCA “Models for inclusion. Special education – a project-based pedagogy”, organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ rumena. Il seminario si terrà a Oradea, Romania dal 3 – 7 giugno 2019. La lingua di lavoro sarà l’inglese (livello B2).
Possono partecipare:

  • Dirigenti scolastici
  • Ispettori e altro personale degli uffici centrali o periferici del MIUR che ricoprono una funzione attiva attinente al tema specifico dell’inclusione
  • Docenti, docenti di sostegno, personale dell’USR coinvolto nell’inclusione degli alunni disabili con DSA, e per l’integrazione degli studenti in situazione di ospedalizzazione e assistenza domiciliare.

Scadenza per l’invio delle domande 18 aprile 2019. Tutte le informazioni al link http://www.erasmusplus.it/models-for-inclusion/

( 11 Aprile 2019 )

Training Day Erasmus+ “Gioventù e Corpo europeo di solidarietà”

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Training Day Erasmus+ “Gioventù e Corpo europeo di solidarietà“, realizzato da Progetto Giovani Padova in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani e la rete nazionale italiana Eurodesk, di cui l’USRV è partner.
L’incontro è rivolto a giovani e rappresentanti di enti, organizzazioni, gruppi informali, residenti nella regione, che vogliono migliorare la qualità della loro progettazione e/o approcciarsi alla progettazione sviluppando idee qualitativamente valide. Si terrà martedì 7 maggio 2019 presso lo Spazio 35, al piano terra del Centro Culturale Altinate San Gaetano, a partire dalle 9:00.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione attraverso l’apposito modulo online al seguente indirizzo https://www.eurodesk.it/2019/TD-Padova-registrazione
Il programma completo della giornata è consultabile al seguente link https://www.eurodesk.it/2019/td-padova

( 22 Marzo 2019 )

Seminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “Dall’esperienza Erasmus, alcuni tools per il Digital Storytelling e la gestione della classe” – ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI

logo erasmus

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018 ed in particolare al Seminario Provinciale “Dall’esperienza Erasmus, alcuni tools per il Digital Storytelling e la gestione della classe” che si terrà il giorno 25 marzo 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso l’ITIS “Viola-Marchesini” di Rovigo, via De Gasperi 21 e si comunica che tutte le iscrizioni pervenute sono state accolte.

Vista la capienza della sala, sarà possibile l’accesso anche ad altre persone interessate alle tematiche presentate, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Si consiglia ai partecipanti di portare con sé dispositivi mobili personali (computer portatili, tablet, …) con autonoma connessione ad internet.

( 8 Marzo 2019 )

Seminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “Dall’esperienza Erasmus, alcuni tools per il Digital Storytelling e la gestione della classe” – scadenza 21 marzo 2019

logo erasmus

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018 e si comunica che sono aperte le iscrizioni al Seminario Provinciale “Dall’esperienza Erasmus, alcuni tools per il Digital Storytelling e la gestione della classe” che si terrà il giorno 25 marzo 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso l’ITIS “Viola-Marchesini” di Rovigo, via De Gasperi 21.

Leggi tutta la news
( 19 Febbraio 2019 )

Seminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “Il digitale che unisce: app per apprendere, comunicare, valutare” – ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI

logo erasmus

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018  ed in particolare al Seminario Provinciale “Il digitale che unisce: app per apprendere, comunicare, valutare” che si terrà il giorno 21 febbraio 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso l’Educandato agli Angeli di Verona, via Cesare Battisti 8 e si comunica che tutte le iscrizioni pervenute sono state accolte.

Si consiglia ai partecipanti di portare con sé dispositivi mobili personali (computer portatili, tablet, …) con autonoma connessione ad internet.

( 15 Febbraio 2019 )

Seminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “L’applicazione delle tecnologie digitali e degli strumenti web based nell’apprendimento in modalità cooperativa: l’esperienza europea” – scadenza 10 marzo 2019

logo erasmus

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018 e si comunica che sono aperte le iscrizioni al Seminario Provinciale “L’applicazione delle tecnologie digitali e degli strumenti web based nell’apprendimento in modalità cooperativa: l’esperienza europea” che si terrà il giorno 12 marzo 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso la sede di San Pelajo: I.T.C.S. “Riccati-Luzzatti” Via San Pelajo, 35 – Treviso.

Leggi tutta la news
( 8 Febbraio 2019 )

Programma ERASMUS PLUS AZIONE KA1 Progetti finanziati dall’Unione Europea Piano Nazionale Scuola Digitale Ambito Formazione e Accompagnamento Azione #25

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: All’USR per il Veneto sono stati assegnati due progetti per la mobilità degli Animatori Digitali attraverso il Programma Erasmus plus e nell’ambito del PNSD. Le attività sono iniziate nel 2016 ed hanno permesso complessivamente a 37 Animatori Digitali di frequentare corsi di formazione sull’impiego delle tecnologie digitali nella didattica in diverse sedi europee, dalla Norvegia a Malta.

LEGGI TUTTA LA NOTIZIA
( 4 Febbraio 2019 )

Seminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “Il digitale che unisce: app per apprendere, comunicare, valutare”

logo erasmus

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018 e si comunica che sono aperte le iscrizioni al Seminario Provinciale “Il digitale che unisce: app per apprendere, comunicare, valutare” che si terrà il giorno 21 febbraio 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso l’Educandato agli Angeli di Verona, via Cesare Battisti 8.

Leggi tutta la news
( 28 Gennaio 2019 )

Seminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “Il digitale che unisce: app per apprendere, comunicare, valutare”ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI

logo erasmus

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018  ed in particolare al Seminario Provinciale “Il digitale che unisce: app per apprendere, comunicare, valutare” che si terrà il giorno 29 gennaio 2019 dalle 15.00 alle 17.30 presso l’IIS “A. Canova” di Vicenza, viale Astichello 195 e si comunica che tutte le iscrizioni pervenute sono state accolte.

Leggi tutta la news