Job&Orienta2019: Percorsi formativi
Su indicazione della Direzione Generale: si pubblicano i 3 percorsi (giallo – azzurro – verde) per la visita a Job&Orienta 2019.
Job&Orienta2019: “PRESENTAZIONE DEL NUOVO PIANO DI COMUNICAZIONE NAZIONALE ITS”
Comunicazione dell’Ufficio II: Il MIUR segnala l’evento per il lancio ufficiale della nuova campagna nazionale di comunicazione e orientamento degli ITS-Academy, presso l’Auditorium Verdi (PalaExpo) dalle ore 11.30 alle ore 13.30 il giorno 28/11/2019.
Giornata di approfondimento sulla cultura cinese – Padova, 12 dicembre 2019 – scadenza iscrizioni 5 dicembre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: nell’ambito della promozione della cultura cinese prevista dal Memorandum di intesa con QiaoBan, l’Educandato “Agli Angeli” di Verona, scuola capofila della rete di scopo, organizza, in collaborazione con la Scuola Internazionale Italo-Cinese di Padova, una giornata di approfondimento su vari aspetti della cultura cinese.
I docenti interessati potranno iscriversi tramite modulo online entro e non oltre il 5 dicembre 2019.
Premio nazionale “Giacomo Leopardi”, IV edizione, promosso dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati
Comunicazione dell’Ufficio II: La scadenza per l’iscrizione al Premio è il 20 dicembre 2019. L’adesione dovrà essere presentata con l’apposita scheda, esclusivamente mediante il sito http://www.leopardi.it/home.php.
Attività dell’Unicef in occasione dei 30 anni dall’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Perché scegliere il Servizio civile? La voce ai protagonisti
Comunicazione dell’Ufficio II: Su richiesta della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, si informa che, nell’ambito della ventinovesima edizione del JOB&Orienta presso la Fiera di Verona, il 28 novembre 2019 alle ore 13.00 presso la sala Respighi, si terrà l’incontro “Perché scegliere il Servizio civile? La voce ai protagonisti”, aperto a studenti e docenti (per partecipare è necessario registrarsi tramite email all’indirizzo comunicazione@serviziocivile.it).
Accompagnamento dello studente alla visita al JOB da parte dei Docenti delle Scuole secondarie di secondo grado
Su indicazione dell’Ufficio II: In occasione del JOB&Orienta 2019, l’USR Veneto, in collaborazione con la Regione del Veneto, propone alle scuole tre moduli on line, che possono aiutare gli studenti, visitando il JOB, a sviluppare la capacità di individuare e raccogliere informazioni utili alla scelta.
Progetto “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” promosso da MIUR ed UNICEF per l’a.s. 2019/2020 ****PROROGA
Su indicazione dell’Ufficio II: Si comunica che, in riferimento alla Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 3010 del 24-06-2019, avente come oggetto “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” promosso da MIUR ed UNICEF per l’a.s. 2019/2020, il termine per formalizzare le adesioni sul sito www.unicef.it/progettounicefmiur è stato prorogato alla data del 28 ottobre 2019.
Opuscolo Distretto Lions 108 Ta3
Su indicazione della Direzione Generale: si pubblica l’opuscolo dei Service rivolti al mondo della scuola proposti dal Distretto Lions 108Ta3, ai quali è stato dato il patrocinio dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto.
I progetti riguardano sostanzialmente Educazione alla Salute, Educazione alla Cittadinanza, Valorizzazione delle eccellenze, Educazione alla diversità, Educazione alla comunicazione nei Social Network, Educazione alle relazioni sociali, Educazione stradale.
“Invito a Palazzo” – XVIII^ Edizione – 5 ottobre 2019
Su indicazione dell’Ufficio II: anche quest’anno scolastico l’Associazione Bancaria Italiana e ACRI organizzano la manifestazione culturale “Invito a Palazzo”, patrocinata dal MIUR e dal MIBAC, che vede l’apertura libera delle sedi storiche delle Banche e delle Fondazioni il giorno sabato 5 ottobre 2019. Anche in quest’edizione si propone il percorso culturale Guida per un giorno, rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, nell’ambito del Progetto Miur PCTO (ex AS-L).
Per info si allega l’elenco delle sedi presenti nella Regione Veneto con relativi contatti.
Visite a Palazzo Balbi, sede della Regione Veneto, per avvicinare i giovani alle Istituzioni Anno scolastico 2019/2020.
Su indicazione dell’Ufficio II: anche quest’anno scolastico la Regione Veneto offre, a studenti ed insegnanti dalle classi III delle scuole primarie fino alle classi V delle scuole secondarie di secondo grado della Regione del Veneto, un percorso di visita a misura delle diverse fasce d’età dei partecipanti.
Per aderire all’iniziativa e programmarne il percorso, è necessario accedere al sito www.regione.veneto.it: nella home page, nella fascia denominata “IN EVIDENZA” (rossa in basso), cliccare sull’icona Palazzo Balbi per avere le indicazioni necessarie per la prenotazione.
Piano Lauree Scientifiche – Matematica: Progetto OM 2019 “Matematica dell’Origami” – scadenza 06 ottobre 2019
Su indicazione dell’Ufficio II: Piano Lauree Scientifiche – Matematica: Progetto OM 2019 “Matematica dell’Origami”, laboratorio PLS rivolto a 80 studenti del quarto e quinto anno di istruzione superiore ed a 40 docenti di Matematica ed Informatica delle Scuole Secondarie di II grado Statali e Paritarie del Veneto.
Cinque incontri dal 18-ott. al 16-dic. 2019 presso il Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita” – Università degli Studi di Padova
Per maggiori dettagli visitate il sito pls.scienze.unipd.it/matematica/, è completamente gratuito ed ha valore sia ai fini dell’aggiornamento degli insegnanti che della formazione e dell’orientamento degli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di II grado.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate dai Dirigenti Scolastici delle scuole di provenienza entro il 6 ottobre 2019 per posta elettronica all’indirizzo email: om@math.unipd.it
Progetto “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” promosso da MIUR ed UNICEF per l’a.s. 2019/2020
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Per aderire al Progetto le scuole dovranno formalizzare la loro adesione collegandosi al sito unicef.it/progettounicefmiur compilando l’apposito modulo on-line entro e non oltre il 10 ottobre 2019. Nella sezione del sito di UNICEF Italia dedicata alla scuola gli istituti potranno accedere alle proposte educative UNICEF che potranno arricchire il percorso proposto dal Progetto.
AVVISO di selezione per l’ammissione alla “Scuola Galileiana” di Studi Superiori di Padova A.a. 2019/2020
Su indicazione della Direzione Generale-DRVE: si segnala che è stato pubblicato l’avviso di ammissione per l’a.a. 2019/2020 alla pagina dedicata del sito dell’Ateneo, assieme ad alcuni ulteriori documenti informativi.
Le iscrizioni via web apriranno il 27 giugno e si chiuderanno il 28 agosto 2019.
- Sito web Scuola Galileiana: scuolagalileiana.unipd.it
“Invito a Palazzo” – XVIII Edizione – 5 ottobre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: apertura libera al pubblico, accompagnato da guide specializzate, delle sedi storiche delle Banche e delle Fondazioni.