Workshop “Il concetto di massa tra storia e didattica della fisica e dell’astronomia” Pisa, 11-13 settembre 2019 – scadenza 30 agosto 2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: La Società Italiana di Storia della Fisica e dell’Astronomia (SISFA) e l’Unità di Ricerca Didattica dell’Università di Udine nell’ambito del PLS, in collaborazione con l’AIF e le Università di Pavia, Pisa e Siena organizzano un workshop in termini di corso di formazione per insegnanti di scuola superiore.
Il corso è completamente gratuito. Esso è accreditato con il n. 32905 sulla piattaforma SOFIA del MIUR.
Tutti gli interessati sono invitati ad effettuare l’adesione mediante il FORM il più presto possibile e comunque entro il 30/08/2019. Sono previsti 20 posti, che saranno attribuiti in ordine di adesione.
Chiarimenti possono essere richiesti a: idifo@uniud.it oppure convegno2019@sisfa.org, visitanto il sito sisfa.org/workshop-2019
AVVISO di selezione per l’ammissione alla “Scuola Galileiana” di Studi Superiori di Padova A.a. 2019/2020
Su indicazione della Direzione Generale-DRVE: si segnala che è stato pubblicato l’avviso di ammissione per l’a.a. 2019/2020 alla pagina dedicata del sito dell’Ateneo, assieme ad alcuni ulteriori documenti informativi.
Le iscrizioni via web apriranno il 27 giugno e si chiuderanno il 28 agosto 2019.
- Sito web Scuola Galileiana: scuolagalileiana.unipd.it
Scuola Estiva Nazionale per Studenti sulla Fisica Moderna – edizione 2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Come negli scorsi anni, nell’ambito del Progetto “Innovazione didattica in Fisica e Orientamento” del Piano Lauree Scientifiche, realizzato dall’Unità di Ricerca in Didattica della Fisica dell’Università degli Studi di Udine, si organizza la Scuola Estiva Nazionale per Studenti sulla Fisica Moderna, allo scopo di offrire agli studenti interessati percorsi di apprendimento su argomenti di Fisica Moderna, con attività sperimentali.
Il termine per la presentazione della candidatura da parte degli studenti interessati è il 7 maggio 2019, ore 12:00.
Avviso di selezione per l’ammissione alla “Scuola Galileiana” di Studi Superiori di Padova a.a. 2019/2020
Su indicazione della Direzione Generale-DRVE: anche per l’anno accademico 2019/20 la Scuola Galileiana di Studi Superiori offre a trenta matricole, selezionate mediante un test di ammissione, la possibilità di compiere un percorso universitario di primo piano. Gli studenti ammessi intraprendono la regolare carriera universitaria presso l’Università degli Studi di Padova, seguendo parallelamente attività di approfondimento presso la Scuola. continua a leggere
Avviso di selezione per l’ammissione alla “Scuola Galileiana” di Studi Superiori di Padova a.a. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: anche per l’anno accademico 2018/19 la Scuola Galileiana di Studi Superiori offre a trenta matricole, selezionate mediante un test di ammissione, la possibilità di compiere un percorso universitario di primo piano. Gli studenti ammessi intraprendono la regolare carriera universitaria presso l’Università degli Studi di Padova, seguendo parallelamente attività di approfondimento presso la Scuola. continua a leggere
Scuola Estiva Nazionale per Studenti sulla Fisica Moderna 2018 SENS – FM2018 – dal 25 al 30 giugno 2018 – Università di Udine
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Dal 25 al 30 giugno 2018 si svolgerà nel Polo Scientifico dell’Università, la Scuola Estiva Nazionale per Studenti sulla Fisica Moderna, per studenti delle classi IV delle scuole secondarie superiori, organizzata nell’ambito del Progetto IDIFO6 del Piano Lauree Scientifiche (PLS). Gli studenti interessati dovranno far pervenire l’allegata domanda d’iscrizione entro e non oltre le ore 12.00 del 7 maggio 2018, come da regolamento.
- Per ulteriori informazioni visitate il sito dell’Università di fisica di Udine.
- News MIUR nota del 28 febbraio 2018
- Manifesto SEFM 2018
Fiera Universitaria – Simulazioni dei test d’ingresso
Su indicazione dell’Ufficio Direzione Regionale Veneto: si segnala che il 25 novembre 2017 si svolgerà l’University Fair, presso il Collegio Vescovile PIO X, Borgo Cavour, 40 di Treviso, saranno presentate alcune delle più prestigiose Università
Protocollo d’intesa MIUR – FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri)
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: si pubblica il presente Accordo Quadro, finalizzato ad estendere su scala nazionale, il modello di orientamento post diploma: “Biologia con curvatura biomedica”, promosso dal Liceo scientifico (St.) “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria e dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Calabria
Avviso di selezione per l’ammissione alla “Scuola Galileiana” di Studi Superiori di Padova a.a. 2017/2018
L’Università degli Studi di Padova ha pubblicato il bando di ammissione per l’a.a. 2017/2018 sul sito web, assieme ad alcuni ulteriori documenti informativi. Le iscrizioni via web apriranno il 5 luglio e si chiuderanno il 31 agosto 2017.
Ammissione 2017 Scuola Galileiana (Università degli Studi di Padova)
Prossime iniziative di orientamento della Scuola Galileiana (Università degli Studi di Padova), rivolte agli studenti delle scuole superiori:
– Giovedì 15 giugno 2017, dalle 9.30 alle 12.00, la Scuola Galileiana proporrà tre lezioni tipo rivolte agli studenti delle scuole superiori, all’interno dell’iniziativa di orientamento promossa dall’Ateneo Sperimentati! Lezioni e laboratori 2017: leggi tutto
Università degli Studi di Padova, ammissione alla Scuola Galileiana di Studi Superiori. Anno Accademico 2017/2018 – A giugno il bando per l’ammissione
La SGSS offre ogni anno a trenta nuovi studenti, selezionati mediante un test di ammissione, la possibilità di compiere un percorso universitario di primo piano di uno dei corsi di studio offerti dall’Università degli Studi di Padova. Il bando per l’AA 2017/2018 verrà pubblicato la seconda metà di giugno sul sito web della Scuola – Fine agosto per la scadenza delle iscrizioni – Settembre per i test
– Presentazione info SGSS 2017
VIII edizione Scuola Estiva Nazionale per Studenti sulla Fisica Moderna 2017 – SENS – FM2017 dal 26 Giugno – 1 luglio 2017 – Università di Udine
Possono partecipare alla Scuola tutti gli iscritti nell’a.s. 2016/2017 al quarto anno delle Scuole Secondarie di II grado Italiane. E’ promossa nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche (PLS). Gli interessati alla Scuola sono invitati ad effettuare la preiscrizione entro il 10 maggio 2017, come da regolamento.
- Per ulteriori informazioni visitate il sito dell’Università di fisica di Udine.
- News MIUR nota del 15 marzo 2017 –
- Manifesto SEFM 2017 –
- Modulo iscrizione SENS-FM2017
Fiera “PUNTO DI INCONTRO” Pordenone: 9^ Edizione Fiera dedicata al lavoro, la formazione e l’orientamento del Nordest – invito
Pordenone fiere SPA mette a disposizione degli Istituti Superiori interessati un numero di pullman a titolo GRATUITO, fino ad esaurimento, per la visita della manifestazione da parte degli studenti delle classi IV e V e relativi docenti accompagnatori, che dovranno confermare la propria adesione, compilando in tutte le sue parti il modulo in allegato entro e non oltre 10 ottobre 2016. le iscrizioni per assistere a workshop tematici, incontri vari, dovranno essere effettuate esclusivamente online direttamente da ciascuno studente sul sito.
Lettera di invito alle scuole – modulo adesione – modulo adesione
Recall Porte Aperte dell’Università di Trieste
Comunicazione date manifestazione per programmazione scolastica: 27-28 ottobre 2016. Nota UnivTS prot. n. 2559/2016
Università, corsi ad accesso programmato on line il decreto con modalità e contenuti delle prove e posti disponibili
Iscrizioni dal 4 al 26 luglio 2016 sul portale universitaly [link sito esterno] – Leggi il comunicato Stampa del Miur del 1 luglio 2016 [link sito esterno]