Modalità di partecipazione di docenti e scuole al progetto Nazionale LS-OSAlab a sostegno della didattica nelle discipline di Fisicae Scienzee di Matematica, per l’a.s. 2019/2020
Su indicazione dell’Ufficio II: si comunicano alle scuole interessate le modalità di partecipazione al progetto LSOSAlab, promosso da questa Direzione Generale a sostegno dell’acquisizione delle competenze relative al metodo sperimentale nell’insegnamento delle Scienze e della Fisica nel corrente anno scolastico.
Piano Lauree Scientifiche – Matematica: Progetto OM 2019 “Matematica dell’Origami” – scadenza 06 ottobre 2019
Su indicazione dell’Ufficio II: Piano Lauree Scientifiche – Matematica: Progetto OM 2019 “Matematica dell’Origami”, laboratorio PLS rivolto a 80 studenti del quarto e quinto anno di istruzione superiore ed a 40 docenti di Matematica ed Informatica delle Scuole Secondarie di II grado Statali e Paritarie del Veneto.
Cinque incontri dal 18-ott. al 16-dic. 2019 presso il Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita” – Università degli Studi di Padova
Per maggiori dettagli visitate il sito pls.scienze.unipd.it/matematica/, è completamente gratuito ed ha valore sia ai fini dell’aggiornamento degli insegnanti che della formazione e dell’orientamento degli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di II grado.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate dai Dirigenti Scolastici delle scuole di provenienza entro il 6 ottobre 2019 per posta elettronica all’indirizzo email: om@math.unipd.it
Giornata di presentazione di progetti di valorizzazione del patrimonio scientifico nelle scuole del Veneto
Su indicazione dell’Ufficio II: in occasione dell’inaugurazione del Museo-Laboratorio di Fisica, il Liceo “Ippolito Nievo” di Padova organizza, in collaborazione con il Museo di Storia della Fisica dell’Università di Padova, l’evento “Svelare gli strumenti scientifici”, nei giorni 11 e 12 ottobre 2019 presso l’ Aula Magna.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria all’indirizzo: lab.museodifisicanievo@gmail.com
– Locandina
– Pieghevole
Workshop “Il concetto di massa tra storia e didattica della fisica e dell’astronomia” Pisa, 11-13 settembre 2019 – scadenza 30 agosto 2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: La Società Italiana di Storia della Fisica e dell’Astronomia (SISFA) e l’Unità di Ricerca Didattica dell’Università di Udine nell’ambito del PLS, in collaborazione con l’AIF e le Università di Pavia, Pisa e Siena organizzano un workshop in termini di corso di formazione per insegnanti di scuola superiore.
Il corso è completamente gratuito. Esso è accreditato con il n. 32905 sulla piattaforma SOFIA del MIUR.
Tutti gli interessati sono invitati ad effettuare l’adesione mediante il FORM il più presto possibile e comunque entro il 30/08/2019. Sono previsti 20 posti, che saranno attribuiti in ordine di adesione.
Chiarimenti possono essere richiesti a: idifo@uniud.it oppure convegno2019@sisfa.org, visitanto il sito sisfa.org/workshop-2019
Olimpiadi Italiane di Astronomia, proclamati i vincitori della XVII edizione
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si è conclusa la finale della XVII edizione delle Olimpiadi Nazionali di Astronomia, che si è svolta a Matera dal 15 al 17 aprile c.a.
L’USR del Veneto si complimenta con i Vincitori, i docenti e i Dirigenti ed esprime soddisfazione per gli esiti raggiunti, augura ulteriori significative affermazioni.
Scuola Estiva Nazionale per Studenti sulla Fisica Moderna – edizione 2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Come negli scorsi anni, nell’ambito del Progetto “Innovazione didattica in Fisica e Orientamento” del Piano Lauree Scientifiche, realizzato dall’Unità di Ricerca in Didattica della Fisica dell’Università degli Studi di Udine, si organizza la Scuola Estiva Nazionale per Studenti sulla Fisica Moderna, allo scopo di offrire agli studenti interessati percorsi di apprendimento su argomenti di Fisica Moderna, con attività sperimentali.
Il termine per la presentazione della candidatura da parte degli studenti interessati è il 7 maggio 2019, ore 12:00.
Olimpiadi della Statistica a.s. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: La Società Italiana di Statistica (SIS) e l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) organizzano la nona edizione delle Olimpiadi Italiane di Statistica. Le competizioni sono rivolte agli studenti frequentanti le classi I, II, IV e V di tutti i corsi d’istruzione secondaria di secondo grado presso istituzioni scolastiche italiane, statali e paritarie. Per iscriversi occorre che il referente scolastico compili e invii il modulo online di iscrizione entro il 30 novembre 2018, come da bando. I docenti referenti, successivamente all’iscrizione della scuola, possono iscrivere i propri studenti online alle Olimpiadi fino al 28 dicembre 2018.
Convegno “L’Analisi nella Scuola Secondaria” – Padova 28 settembre 2018
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: l’incontro si terrà presso lUNIPD – Dipartimento di Matematica “Tullio Levi Civita”, Torre di Archimede – Aula 1C150, Padova. I docenti che intendono partecipare al convegno possono iscriversi, inviando una email a andrea.centomo@istruzione.it, entro il 26 settembre 2018.
Scuola Nazionale per Insegnanti sulla Fisica Moderna IDIFO SNIFM18 – Udine dal 23 al 28 luglio 2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Progetto IDIFO6 – Innovazione Didattica in Fisica e Orientamento Unità Operativa di Udine, sul sito dell’UNIUD sono disponibili le informazioni di carattere organizzativo.
Per iscriversi alla selezione le interessate/gli interessati dovranno utilizzare ESCLUSIVAMENTE la procedura ON-LINE accedendo al sito, improrogabilmente entro le ore 11:30 del giorno 31 maggio 2018, seguendo le ISTRUZIONI. La procedura di ammissione verrà attivata nei prossimi giorni.
3a edizione – EsplorAzioni Scientifiche 2018: Seminario di aggiornamento – Arcevia (AN) dal 6 al 7 settembre 2018
Su indicazione della Direzione DRVE: il seminario di aggiornamento organizzato dal Gruppo scuola dell’obbligo dell’AIF si terrà ad Arcevia (Ancona) dal 6 al 7 settembre 2018. Il modulo d’iscrizione con scadenza al 26 agosto 2018 e le indicazioni per l’utilizzo della carta docente si trovano al sito online
XVI edizione delle “Olimpiadi di Astronomia” – tra le medaglie assegnate una per il Veneto
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: il Veneto sul podio per la Categoria Junior 2: Davide Caucchiolo, studente del Liceo Scientifico (St.) “G.B. Quadri” di Vicenza.
L’USR del Veneto si complimenta con i Vincitori, i docenti e i Dirigenti ed esprime soddisfazione per gli esiti raggiunti, augura ulteriori significative affermazioni.
Open Day – “Math & Computer Sciences”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: il Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita”, Torre Archimede – via Trieste 63 – I piano Padova, visita il sito dell’Ateneo UNIPD, sta organizzando per il giorno 5 maggio 2018 dalle ore 9 alle 14.30 presso le aule dello stesso Dipartimento, un incontro di orientamento Open day “Math & Computer Sciences” rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, ai loro docenti e agli studenti delle lauree triennali. L’incontro è aperto a tutti gli interessati. È gradita la prenotazione online.
Programma della Scuola di Astronomia – Teramo 2/3 maggio 2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: le iscrizioni possono essere effettuate, in piattaforma, entro il 23 aprile 2018.
Scuola Estiva Nazionale per Studenti sulla Fisica Moderna 2018 SENS – FM2018 – dal 25 al 30 giugno 2018 – Università di Udine
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Dal 25 al 30 giugno 2018 si svolgerà nel Polo Scientifico dell’Università, la Scuola Estiva Nazionale per Studenti sulla Fisica Moderna, per studenti delle classi IV delle scuole secondarie superiori, organizzata nell’ambito del Progetto IDIFO6 del Piano Lauree Scientifiche (PLS). Gli studenti interessati dovranno far pervenire l’allegata domanda d’iscrizione entro e non oltre le ore 12.00 del 7 maggio 2018, come da regolamento.
- Per ulteriori informazioni visitate il sito dell’Università di fisica di Udine.
- News MIUR nota del 28 febbraio 2018
- Manifesto SEFM 2018
Azioni promosse nel progetto Nazionale LSOSAlab a sostegno della didattica nelle discipline Fisica e Scienze per l’a.s. 2017/2018
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: Con la presente Nota si comunicano alle scuole interessate le più rilevanti iniziative che avranno luogo nel corrente anno scolastico nell’ambito del progetto LS-OSAlab, promosso da questa Direzione Generale a sostegno dell’acquisizione delle competenze relative al metodo sperimentale nell’insegnamento delle Scienze e della Fisica.