Visite guidate e percorsi didattici presso l’A.S.I. – Agenzia Spaziale Italiana. Settembre – a.s. 2019/2020
Su indicazione dell’Ufficio II: Anche per il nuovo a.s. 2019/2020, al fine condividere con il mondo della scuola i successi di uno dei settori più affascinanti della ricerca italiana, l’A.S.I. – Agenzia Spaziale Italiana organizza gratuitamente delle visite guidate presso la propria sede di Roma – via del Politecnico s.n.c.
“Invito a Palazzo” – XVIII^ Edizione – 5 ottobre 2019
Su indicazione dell’Ufficio II: anche quest’anno scolastico l’Associazione Bancaria Italiana e ACRI organizzano la manifestazione culturale “Invito a Palazzo”, patrocinata dal MIUR e dal MIBAC, che vede l’apertura libera delle sedi storiche delle Banche e delle Fondazioni il giorno sabato 5 ottobre 2019. Anche in quest’edizione si propone il percorso culturale Guida per un giorno, rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, nell’ambito del Progetto Miur PCTO (ex AS-L).
Per info si allega l’elenco delle sedi presenti nella Regione Veneto con relativi contatti.
Visite a Palazzo Balbi, sede della Regione Veneto, per avvicinare i giovani alle Istituzioni Anno scolastico 2019/2020.
Su indicazione dell’Ufficio II: anche quest’anno scolastico la Regione Veneto offre, a studenti ed insegnanti dalle classi III delle scuole primarie fino alle classi V delle scuole secondarie di secondo grado della Regione del Veneto, un percorso di visita a misura delle diverse fasce d’età dei partecipanti.
Per aderire all’iniziativa e programmarne il percorso, è necessario accedere al sito www.regione.veneto.it: nella home page, nella fascia denominata “IN EVIDENZA” (rossa in basso), cliccare sull’icona Palazzo Balbi per avere le indicazioni necessarie per la prenotazione.
“Invito a Palazzo” – XVIII Edizione – 5 ottobre 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: apertura libera al pubblico, accompagnato da guide specializzate, delle sedi storiche delle Banche e delle Fondazioni.
Collaborazione con la Polizia Stradale -Visite di istruzione e visite guidate a.s. 2018-19
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Come noto questa Amministrazione ha avviato da tre anni una proficua collaborazione con la Polizia Stradale, al fine di assicurare alle istituzioni scolastiche, che ne fanno richiesta, un servizio di controllo sia prima della partenza che in itinere sui mezzi di trasporto dedicati alle visite di istruzione.
Si ribadisce che la richiesta di intervento della Polizia Stradale non è obbligatoria, ma si configura come possibilità, determinata dalle valutazioni di ciascuna Istituzione scolastica e potrà essere effettuata anche attraverso il modulo allegato.
Visite a Palazzo Balbi, sede della Regione Veneto, per avvicinare i giovani alle Istituzioni anno scolastico 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Si informano le SS.LL. che anche quest’anno scolastico la Regione Veneto offre, a studenti ed insegnanti dalle classi III delle scuole primarie fino alle classi V delle scuole secondarie di secondo grado della Regione del Veneto, un percorso di visita a misura delle diverse fasce d’età dei partecipanti.
“Invito a Palazzo” – XVII Edizione – Il 6 ottobre 2018 – Apertura libera al pubblico delle sedi storiche delle banche
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: “Le banche italiane, coordinate dall’Associazione Bancaria Italiana, con il patrocinio del MIUR, del Mibact e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, al fine di avvicinare i giovani all’arte, rinnovano l’invito alle scuole secondarie di II grado anche per l’a.s. 2018/2019 a partecipare alla manifestazione culturale “Invito a Palazzo”. Tale iniziativa, giunta alla sua XVII edizione, prevede l’apertura libera al pubblico delle sedi storiche delle banche e quest’anno si svolgerà il giorno 6 ottobre 2018.
Le sedi visitabili per il Veneto sono:
SEDE | PALAZZO | BANCA | INDIRIZZO | Moduli di adesione |
Padova | Palazzo Donghi Ponti | Cassa di Risparmio del Veneto | Corso Garibaldi,22/26 | Scheda (editabile) – PD |
Treviso | Ca’ Spineda | Fondazione Cassamarca | Piazza S. Leonardo, 1 | Scheda (editabile) – TV |
Verona | Nuova Sede | UniCredit | Viale dell’Agricoltura, 1 | Scheda (editabile) – VR |
Verona | Palazzo Scarpa | Banco BPM | Via Conventino, 8 | Scheda (editabile) – VR |
Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari | Intesa Sanpaolo | Contra’ Santa Corona, 23 | Scheda (editabile) – VI |
Per consentire all’Associazione Bancaria Italiana di organizzare le visite delle scuole aderenti all’iniziativa, si richiede di inviare i moduli di adesione, ai contatti indicati, via mail entro il 28 settembre 2018“
Visite a Palazzo Balbi, sede della Regione Veneto, per avvicinare i giovani alle Istituzioni – anno scolastico 2017/2018
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE:
Progetti didattici di educazione ambientale e alla cittadinanza attiva che il FAI
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: si segnalano i progetti didattici di educazione ambientale e alla cittadinanza attiva che il FAI-Fondo Ambiente Italiano propone alle scuole per l’anno scolastico 2017/2018.
–Gita di classe per conoscere i tesori della tua città Mattinate FAI – locandina
–Missione paesaggio: Progetto formativo dedicato a docenti e studenti:
- Bando – Missione paesaggio 2017/2018 – Missione paesaggio – Scheda iscrizione – presentazione progetto FAI Missione paesaggio
–Torneo del Paesaggio: Progetto nazionale interdisciplinare per la scuola secondaria di ii grado utile per acquisire crediti formativi scolastici
Visite guidate al Palazzo del MIUR in occasione di MIUR ART – Il Palazzo dell’Istruzione ospita la 1ª Biennale Nazionale dei Licei Artistici
MIUR ART – Il Palazzo dell’Istruzione ospita la 1ª Biennale Nazionale dei Licei Artistici. L’esposizione durerà dal 2 aprile all’8 giugno 2017, il palazzo di viale Trastevere sede del Ministero accoglierà una selezione di opere della 1a Biennale Nazionale dei Licei Artistici. Le scuole potranno prenotare una visita guidata al Palazzo effettuando la prenotazione tramite e-mail al seguente indirizzo: urpstaff@istruzione.it.
Ingresso gratuito per il personale docente ai musei, alle aree e parchi archeologici ed ai complessi monumentali dello Stato
Bando “Turismo in Villa 2016” – IRVV – Contributo per visite guidate in Villa
L’IRVV (Istituto Regionale Ville Venete) con Veneto Promozione, la Regione del Veneto in collaborazione con l’USRV, mette a disposizione, anche per questo anno scolastico 2016- 2017, un contributo per favorire la conoscenza delle Ville Venete e della civiltà di Villa.
Visite scolastiche di Istruzione a Urbino
Il sindaco di Urbino, Maurizio Gambini, comunica che gli eventi sismici passati non hanno toccato i tesori d’arte del Rinascimento Italiano per i quali la città di Urbino è famosa e che tutte le strutture, museali artistiche e ricettive, sono efficienti. Nota Miur prot. aoodrve n. 22390 del 05-12-2016
V edizione delle “MATTINATE FAI PER LE SCUOLE” una visita a misura di studente – I LUOGHI APERTI IN VENETO
Da lunedì 28 novembre a sabato 3 dicembre 2016, visite straordinarie per le scuole a cura degli Apprendisti Ciceroni® del FAI per la conoscenza del proprio territorio, attuate secondo la metodologia dell’educazione tra pari, per ulteriori informazioni visita il sito web del FAI – Leggi il comunicato del FAI
Visite delle scolaresche a Palazzo Balbi – Sede della Regione Veneto: “Palazzo Balbi per un dialogo con i giovani” – anno scolastico 2016/17
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: si