“Invito a Palazzo” – XV Edizione – Il 1 ottobre 2016 – Apertura libera al pubblico delle sedi storiche delle banche
Progetto ABI – MIUR – Anno scolastico 2016/2017 – schede adesione e elenco contatti
“Invito a Palazzo” – XIV Edizione – Il 3 ottobre apertura libera al pubblico delle sedi storiche delle banche
L’iniziativa è promossa dal MIUR in collaborazione con l’Associazione Bancaria Italiana
Nota dg del 4 settembre 2015 pdf – schede adesione zip –
Palazzo Balbi per un dialogo con i giovani – Visita Conosci e Vivi la tua Regione
Le visite guidate si svolgeranno nelle mattine di lunedì e giovedì dal 20 ottobre 2014 all’8 giugno 2015.
Nota prot. AOODRVE n. 11335 del 16 settembre 2014 – maggiori informazioni
Visite guidate gratuite per studenti alle Architetture Militari
Il Progetto CAMAA, proposto della Regione del Veneto in collaborazione con la Repubblica di Slovenia, si rivolge agli alunni degli Istituti di istruzione secondaria di primo grado.
“Art or Sound” – Venezia fino al 3 novembre 2014
In occasione della mostra Fondazione Prada promuove un progetto rivolto alle scuole primarie e secondarie. Prossimo incontro con visita guidata gratuita per gli insegnanti: 10 settembre 2014
- Sito della Mostra
- Presentazione e modulo iscrizione: Locandina
- Modulo di iscrizione
“Invito a Palazzo” – XIII Edizione 4 ottobre 2014
Iniziativa del MIUR in collaborazione con l’Associazione Bancaria Italiana, rivolta alle scuole secondarie di II grado – apertura libera al pubblico delle sedi storiche delle banche. Termine per adesione 26 settembre 2014.
Nota dg dell’8 luglio 2014 pdf – allegati zip –
21 febbraio : Giornata Internazionale della Guida Turistica – Visite gratuite
L’Associazione Guide Turistiche di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Musei Civici e con il Comune, offre oggi visite guidate gratuite a Palazzo Mocenigo – Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume e a Palazzo Ducale
- Leggi tutto il programma delle visite gratuite –
Invito al Museo Nazionale della “Magna Grecia” di Reggio Calabria
Visite guidate gratuite per le scuole, in occasione del ritorno al Museo del Bronzi di Riace. Scadenza richieste: 31 gennaio 2014
“Invito a Palazzo” Edizione 2013 – Apertura alle scuole secondarie di secondo grado
Il primo sabato di ottobre l’Associazione Bancaria Italiana apre al pubblico le sedi storiche delle banche per presentare le collezioni d’arte, organizzando visite guidate gratuite.
Sul sito ABI le sedi aperte nel Veneto
“Il lavoro e l’ideale – Il ciclo scultoreo del campanile di Giotto” – Visita riservata gratuita per le scuole
Mestre, dal 20 aprile 2013
Docenti e studenti degli istituti superiori potranno usufruire di una visita riservata gratuita
IL 27 aprile 2013 si svolgerà una conferenza di presentazione della Mostra
Maggiori informazioni: nota dg del 2 aprile 2013 pdf – volantino pdf –
“Mattinate FAI per le scuole: una visita a misura di studente”
Dal 19 al 23 novembre 2012 le Delegazioni FAI aprono gratuitamente un bene culturale o paesaggistico del proprio territorio. Per il Veneto saranno aperti: l’Abbazia di Santa Giustina di Padova e l’Antica chiesa di S. Rocco con la ruota degli esposti a Vicenza
Leggi tutto pdf –
Progetto “Palazzo Balbi per un dialogo con i giovani – Visita Conosci e Vivi la tua Regione” 2012/13
Visite delle scolaresche a Palazzo Balbi – Sede della Regione Veneto
Nota dg dell’11 settemrbre 2012 pdf –
Maggiori informazioni – Modulo adesione pdf –
Sistema Siti Unesco Veneto – Proposta di Itinerari didattici per le scuole
Per diffondere la conoscenza dei quattro Siti culturali presenti sul territorio: Venezia e la sua Laguna, L’Orto Botanico di Padova, La città di Vicenza e le ville del Palladio nel Veneto e la Città di Verona.
Le visite didattiche sono gratuite fino ad esaurimento disponibilità.
Maggiori informazioni e scheda richiesta sul sito Sistema Siti Unesco –
Festival delle Ville Venete – I parchi, i giardini e la percezione della bellezza: l’armonia nel paesaggio -Dal 16 al 23 settembre 2012
Si segnala l’incontro previsto per il prossimo 19 settembre a Villa Pisani di Vescovana (PD)
Dall’orto botanico al giardino un itinerario didattico durante il quale saranno presentati le iniziative regionali finalizzate a sviluppare il turismo scolastico
Prosegui la lettura ‘Festival delle Ville Venete – I parchi, i giardini e la percezione della bellezza: l’armonia nel paesaggio -Dal 16 al 23 settembre 2012’ »