nuove tecnologie « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Skip to content

Archivio news per parola chiave: nuove tecnologie
( 29 Agosto 2019 )

Azioni di prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo e di educazione ad un uso corretto e consapevole della rete e delle nuove tecnologie. Avvio progetto Generazioni Connesse www.generazioniconnesse.it a.s. 2019-20

Comunicazione dell’Ufficio II: Per partecipare al progetto sarà sufficiente collegarsi al sito web www.generazioniconnesse.it, e
accedere nell’apposita sezione, dove si avranno a disposizione tutte le informazioni utili per la registrazione e l’avvio del percorso. Le iscrizioni saranno attive a partire dal 2 Ottobre 2019.

( 16 Aprile 2019 )

Olimpiadi di Problem Solving – Edizione 2018/2019

Comunicazione dell’Ufficio II:  Si sono tenute a Cesena nei giorni 12-13 aprile 2019 le Finali Nazionali delle Olimpiadi del Problem Solving (https://www.olimpiadiproblemsolving.it/), iniziativa del MIUR a cui hanno partecipato, fin dalla prima fase, 30 scuole statali e paritarie del Veneto: 10 in più rispetto alla precedente edizione del 2017-2018.
I risultati conseguiti sono stati lusinghieri in quanto nelle varie graduatorie si sono ottenuti: un primo posto, un secondo posto, due terzi posti e un quarto posto con menzione speciale.
Nell’esprimere, con profonda soddisfazione, i complimenti a tutte le scuole venete che hanno partecipato alle finali nazionali, corre l’obbligo di evidenziare la prestazione del Liceo Scientifico Galilei di Verona che ha conseguito ben tre titoli di cui il primo e il secondo premio nella categoria Scuola Superiore di II Grado e un terzo premio nella categoria “Individuali” del medesimo ordine e grado.

( 6 Febbraio 2019 )

Presentazione della APP “SENZA PAURA – LIBERI DAL BULLISMO”

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: si propone la diffusione a tutti gli studenti e le studentesse della applicazione digitale “SENZA PAURA – LIBERI DAL BULLISMO”, uno strumento scaricabile gratuitamente su cellulari e tablet e delle relative “Linee Guida e istruzioni per l’uso della APP “SENZA PAURA – LIBERI DAL BULLISMO” indirizzate ai docenti.

( 23 Gennaio 2019 )

Safer Internet Day, “Opportunità e Rischi della Rete” 5 febbraio 2019

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Safer Internet Day (SID) è un evento annuale, organizzato con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio, per promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo.
In concomitanza con il SID, anche quest’anno, si terrà la seconda giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo denominata “Il Nodo Blu – le scuole unite contro il bullismo”, lanciata nel 2017. Per l’occasione tutte le scuole di ogni ordine e grado, sono invitate ad organizzare, eventi e/o attività di formazione e informazione destinate agli alunni e alle famiglie, al fine di favorire una maggiore conoscenza delle tematiche per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola. Tutte le iniziative potranno essere comunicate attraverso l’apposito form online disponibile sul sito https://www.generazioniconnesse.it/site/it/safer-internet-day/

( 22 Gennaio 2019 )

Olimpiadi del Problem Solving – Edizione 2017/2018

Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: Si comunica che le Gare Regionali delle Olimpiadi del Problem Solving 2018-2019 si terranno il 20 marzo 2019 per la scuola primaria e secondaria di I grado e il 21 marzo 2019 per la scuola secondaria di II Grado.
Si invitano i Dirigenti Scolastici e i Referenti delle Scuole partecipanti e delle Scuole sede di gara a consultare il sito delle Olimpiadi del Problem Solving (https://www.olimpiadiproblemsolving.it/) per la tempistica e le modalità di svolgimento.

( 31 Gennaio 2018 )

Safer Internet Day, “Crea, connetti e condividi il rispetto: un’internet migliore comincia con te”. Seconda giornata nazionale “Il Nodo Blu- le scuole unite contro il bullismo”

Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: “Create, Connect and Share Respect. A better internet starts with you (Crea, connetti e condividi il rispetto: un’internet migliore comincia con te) è lo slogan scelto per l’edizione del 2018. Si invitano tutte le scuole di ogni ordine e grado, ad organizzare, eventi e/o attività di formazione e informazione destinate agli alunni e alle famiglie, le iniziative potranno avere visibilità,  anche con prodotti multimediale, se comunicate attraverso l’apposito form online disponibile in una sezione sul sito dedicato

Safer Internet Day – nota MIUR prot. AOODGSIP n. 549 del 30-01-2018
– per ulteriori informazioni visitate il sito saferinternet

( 18 Ottobre 2017 )

Olimpiadi del Problem Solving – Edizione 2017/2018

Comunicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: Gare di informatica per promuovere la diffusione del Pensiero Computazionale tramite attività coinvolgenti che si applicano alle diverse discipline scolastiche Edizione 2017/2018. Le iscrizioni sono attiveLe scuole che hanno partecipato all’edizione precedente devono effettuare una nuova registrazione
– Sono online il calendario e alcune informazioni sulle gare – vedere la pagina Regolamento

( 12 Ottobre 2017 )

Progetto Nazionale di Educazione al Patrimonio Culturale “Le pietre e i cittadini. Cittadinanza attiva, intercultura, tecnologie” – a.s. 2017-18

( 6 Febbraio 2017 )

Il 7 febbraio 2017 – la 1ª Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola promossa dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del Safer Internet Day 2017 (#SID2017)

Evento a Roma con la Ministra Valeria Fedeli che lancia lo spot e la campagna di comunicazione nazionale “Un Nodo Blu”. L’indagine: l’11% dei giovani approva gli insulti sui social, il 13% dichiara di aver insultato un personaggio famoso on line.
Miur: Leggi il comunicato stampa del 4 febbraio 2017

( 3 Febbraio 2017 )

7 febbraio 2017, Safer Internet Day, e “Il Nodo Blu- le scuole unite contro il bullismo”***** aggiornamento

un-nodo-blu-contro-il-bullismo_logoPer informazioni inerenti la giornata per le iniziative relative alla sicurezza in rete è possibile consultare il sito della Commissione Europea dedicata alla giornata.
Nota Miur prot. AOODGSIP n. 559 del 02-02-2017 – Presentato il Piano nazionale del Miur: Leggi il la news precedente del 18-10-2016

( 16 Maggio 2016 )

Dal sito del MIUR: AVVISO del 14 maggio 2016 per le Istituzioni scolastiche – Progetto informatico di help desk amministrativo-contabile utenze SIDI

Si comunica che, ai sensi dell’art. 1, comma 142 della legge 13 luglio 2015, n. 107, la Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie – Uff. IX ha messo a punto un progetto informatico di help desk amministrativo-contabile, volto a fornire soluzioni a problematiche amministrative e contabili poste dalle Istituzioni scolastiche.
leggi tutto

( 26 Aprile 2016 )

Innovazione digitale, formazione per 157.000: dal 22 fino al 29 aprile 2016 aperte le iscrizioni

Dirigenti Scolastici e i DSGA potranno iscriversi alla formazione prevista dal PON Istruzione su Innovazione didattica e amministrativa attraverso una apposita piattaforma. Per facilitare l’adesione ai corsi il Miur ha messo a disposizione sul proprio canale YouTube un video tutorial che sintetizza procedure e scadenze. Saranno infatti 157.000 gli operatori che verranno formati fra maggio 2016 e dicembre 2017 nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale e del Pon Istruzione.

( 24 Marzo 2015 )

“Educazione linguistica e nuovi ambienti di apprendimento” – Giornata pedagogica nazionale e laboratori linguistici

L’iniziativa del LEND (Lingua e nuova Didattica), rivolta ai docenti di lingua italiana e lingue straniere di istituti di ogni ordine e grado, intende favorire un uso riflessivo delle tecnologie all’interno di rinnovati ambienti di apprendimento. leggi tutto

( 9 Febbraio 2015 )

Safer Internet Day con la Polizia Postale – 2015 – Istituto Comprensivo “Angelo Roncalli”

logoSafer Internet Day con la Polizia Postale
In occasione del Safer Internet Day 2015 la Polizia Postale di Venezia incontrerà le classi seconde e le classi terze della Scuola Secondaria di I grado “Roncalli” il giorno 10/02/2015 e la classe quinta della scuola primaria “Vespucci”, il giorno 13/02/2015. Nelle due giornate in programma, i funzionari della Polizia Postale incontreranno circa 200 alunni per presentare loro, in modo attivo e coinvolgente, le modalità per una navigazione sicura in Internet e per un corretto uso delle nuove tecnologie.

( 23 Gennaio 2015 )

10 febbraio 2015 – Safer Internet Day – “Let’s create a better internet together”

il SID è diventato un appuntamento di riferimento nel calendario degli eventi sulla sicurezza on-line. La prima edizione si celebrava solo in 14 nazioni, mentre ora si festeggia in oltre 100 Paesi di ogni parte del mondo. Per quest’anno, all’interno del sito web sarà creata un’ apposita sezione per raccogliere tutte le iniziative realizzate dai diversi istituti scolastici