CLIL (Content and Language Integrated Learning) « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Skip to content

Tutte le news della categoria: CLIL (Content and Language Integrated Learning)
( 3 Ottobre 2019 )

Avviso pubblico – Invito alle università a presentare proposte per la realizzazione di corsi per lo sviluppo di competenze metodologico-didattiche per l’insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera con metodologia Clil per docenti di scuola primaria, secondaria di I e II grado – PROROGA INVIO DOMANDE

Su indicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento all’Avviso prot. 3448 del 23-08-2019 sul sito dell’IC di Auronzo di Cadore e si comunica che il termine di presentazione delle domande di candidatura è prorogato al 17 ottobre 2019.

( 10 Settembre 2019 )

Corso CLIL metodologico aperto a docenti di scuola primaria, secondaria di I e II grado ****PROROGA

Su indicazione dell’Ufficio II: il termine per le iscrizioni è prorogato al 20 settembre 2019.

( 9 Settembre 2019 )

Corso CLIL metodologico aperto a docenti di scuola primaria, secondaria di I e II grado

Su indicazione dell’Ufficio II: L’I.C. di Auronzo organizza un Corso CLIL metodologico aperto a docenti di scuola primaria, secondaria di I e II grado. Scadenza per le iscrizioni: 10 settembre 2019.

( 26 Agosto 2019 )

Avviso pubblico -Invito alle università a presentare proposte per la realizzazione di corsi per lo sviluppo di competenze metodologico-didattiche per l’insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera con metodologia Clil per docenti di scuola primaria, secondaria di I e II grado

Su indicazione dell’Ufficio II: L’IC di Auronzo di Cadore ha emanato un AVVISO pubblico finalizzato ad individuare, mediante procedura comparativa per qualità dell’offerta presentata, nonché per le pregresse esperienze accademiche, culturali e professionali nel settore della formazione dei docenti, le STRUTTURE UNIVERSITARIE cui affidare la progettazione e la realizzazione di corsi di formazione metodologico-didattica CLIL da realizzare ad Auronzo di Cadore (provincia di Belluno).

( 20 Maggio 2019 )

Plurilinguismo con Ladino e metodologia CLIL

Su indicazione dell’Ufficio II: incontro di restituzione finale del progetto didattico il giorno 29 maggio 2019 ore 10.00 presso Istituto Omnicomprensivo Val Boite di Cortina d’Ampezzo (BL).

( 4 Settembre 2018 )

AVVISO: Ripresa corsi linguistici CLIL, di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: con riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 8244 del 03-05-2018, si conferma che i corsi linguistici CLIL riprenderanno le lezioni con il 4° incontro in presenza (primo incontro della seconda Unità), come da calendario già pubblicato in allegato alla succitata nota.
– per il Gruppo A, il 4 settembre 2018, dalle 15.30 alle 17.30;
– per il Gruppo B, il 5 settembre 2018 dalle 15.00 alle 17.00 (non il 4 set 2018);
– per il Gruppo C, il 5 settembre 2018 dalle 15.00 alle 17.00;
– per il Gruppo D, il 5 settembre 2018 dalle 15.30 alle 17.30

( 4 Settembre 2018 )

AVVISO: Ripresa corsi metodologici CLIL, di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: con riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 5791 del 9.04.2018, si conferma che i corsi metodologici CLIL riprenderanno le lezioni con il 3° incontro in presenza, come da calendario già pubblicato in allegato alla succitata nota.

– per il Gruppo A il giorno 14 settembre 2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.30,
– per il Gruppo B il giorno 13 settembre 2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.30.

( 3 Maggio 2018 )

Avvio e organizzazione dei corsi Linguistici CLIL, di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017 – Elenchi definitivi dei docenti partecipanti

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: con riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 6091 dell’11-04-2018, si pubblicano i calendari e le sedi dei corsi di formazione

Il gruppo B è costituito da docenti delle province di Belluno e Treviso.

( 11 Aprile 2018 )

Avvio e organizzazione dei corsi linguistici CLIL, di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017 – Ente erogatore, docenti partecipanti, calendario e sede degli incontri

Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE:  in riferimento al Decreto AOODRVE n. 4235 del 15-03-2018, a seguito della nota prot. AOODRVE n. 2428 del 14-02-2018, si rendono noti gli esiti della procedura di candidatura ai corsi linguistici da parte di docenti di discipline non linguistiche di scuola secondaria di II grado:

Eventuali rinunce alla partecipazione ai corsi da parte di docenti già inseriti nei suddetti elenchi dovranno essere debitamente motivate e comunicate per iscrittoesclusivamente a cura del Dirigente Scolastico della scuola sede di servizio, entro e non oltre il giorno 21 aprile 2018, con PEC da inviare a drve@postacert.istruzione.it, con oggetto: “Rinuncia al corso linguistico CLIL – Gruppo …” (specificare la lettera che contraddistingue il gruppo).

( 9 Aprile 2018 )

Avvio e organizzazione dei corsi metodologico-didattici CLIL, di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017. Elenchi definitivi dei docenti partecipanti

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: con riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 4818 del 21-03-2018, si rendono noti gli elenchi definitivi dei partecipanti ai corsi di formazione metodologico-didattica CLIL in lingua inglese, per docenti di discipline non linguistiche di scuola secondaria di II grado.

26 aprile 2018 Avvio corso Gruppo A
27 aprile 2018 Avvio corso Gruppo B
( 21 Marzo 2018 )

Avvio e organizzazione dei corsi metodologico-didattici CLIL, di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017 – Comunicazione dell’Ente erogatore, docenti partecipanti, calendario e sede degli incontri – scadenza 6 aprile 2018***aggiornamento CALENDARIO***

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: in riferimento al Decreto AOODRVE n. 2423 del 14-02-2018, a seguito della nota prot. AOODRVE n. 1728 del 30 gennaio 2018, si rendono noti gli esiti della procedura di candidatura

Eventuali rinunce alla partecipazione ai corsi da parte di docenti già inseriti negli elenchi relativi al Gruppo A e al Gruppo B dovranno essere debitamente motivate e comunicate per iscritto, esclusivamente a cura del Dirigente Scolastico della scuola sede di servizio, entro e non oltre il giorno 6 aprile 2018, con PEC da inviare a drve@postacert.istruzione.it, con oggetto “Rinuncia al corso metodologico-didattico CLIL – Gruppo …” (specificare se Gruppo A o Gruppo B)

( 15 Marzo 2018 )

Individuazione soggetti erogatori di corsi di formazione per lo sviluppo di competenze linguistico-comunicative, ai fini dell’insegnamento di discipline non linguistiche (CLIL), per docenti di scuola secondaria di II grado

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dell’Avviso pubblico prot. AOODRVE n. 1710 del 30-01-2018, relativamente all’individuazione di soggetti erogatori di corsi linguistici CLIL ai sensi dell’art. 36 – DM 851/2017, si pubblica:

Leggi tutto

( 14 Febbraio 2018 )

Organizzazione dei corsi linguistici e metodologico-didattici CLIL, di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017. Avvio n. due rilevazioni docenti titolati all’accesso ai corsi

Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE: le Istituzioni Scolastiche Statali di II grado (NON i singoli docenti) sono invitate a compilare n. due rilevazioni on-line, finalizzate all’individuazione dei destinatari dei corsi linguistici e metodologico-didattici CLIL per docenti di discipline non linguistiche (DNL), secondo le indicazioni di cui alla

Le candidature, da effettuarsi in SharePoint con le credenziali di accesso di Istituto (NON del Dirigente Scolastico), saranno chiuse improrogabilmente alle ore 14.00 del 3 marzo 2018:

Si suggerisce di completare le rilevazioni utilizzando come browser Internet Explorer o Firefox.

( 14 Febbraio 2018 )

Individuazione Atenei erogatori di corsi di formazione metodologico-didattica CLIL, per docenti di discipline non linguistiche di scuola secondaria di II grado

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dell’Avviso pubblico prot. AOODRVE n. 1188 del 19-01-2018, relativamente all’individuazione di Atenei erogatori di corsi metodologico-didattici CLIL ai sensi dell’art. 36 – DM 851/2017, si pubblica:

( 30 Gennaio 2018 )

Avviso pubblico per l’individuazione di soggetti erogatori della formazione, cui affidare corsi linguistici CLIL per l’insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera, per docenti di scuole secondarie di secondo grado, come da art. 36, D.M. 851/2017