CLIL (Content and Language Integrated Learning) « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Skip to content

Tutte le news della categoria: CLIL (Content and Language Integrated Learning)
( 22 Gennaio 2018 )

Organizzazione e avvio dei corsi linguistici e metodologico-didattici CLIL riservati a docenti di scuola secondaria di II grado (art. 36, D.M. 851/2017). Decreti costitutivi delle Commissioni regionali. Insediamento: 24 gennaio 2018.

Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: in attuazione dell’art. 36, D.M. 851/2017 e a seguito della nota prot. AOODRVE n. 21999 del 04/12/2017 e della nota prot. AOODRVE n. 1193 del 19/01/2018, sono costituite n. 2 Commissioni regionali per l’organizzazione e l’avvio dei corsi linguistici e metodologico-didattica CLIL riservati a docenti di scuola secondaria di II grado. Le Commissioni si insedieranno in data 24 gennaio 2018.

( 19 Gennaio 2018 )

Avviso pubblico per l’individuazione di atenei del territorio regionale e limitrofi, erogatori di corsi di formazione metodologico-didattica CLIL per docenti di scuola secondaria di II grado

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: La domanda di candidatura dovrà essere inviata entro le ore 14.00 del 5 febbraio 2018 (termine perentorio), secondo le modalità indicate nella nota.

vai alla news precedente leggi tutto

( 5 Dicembre 2017 )

Seminari gratuiti per docenti organizzati da Pearson su CLIL e Flipped Classroom

Seminari gratuiti per docenti organizzati da Pearson su CLIL e Flipped Classroom:

  • 11 dicembre 2017 presso l’IC (St.) Loc. CENTRO di PAESE (TV) sull’argomento Clil nella scuola primaria
  • 19 dicembre 2017 presso l’ITT (St.) “Barsanti” di Castelfranco V.to (TV) sull’argomento Flipped Class  nella scuola Secondaria Primo/secondo grado

In allegato le locandine degli eventi con le modalità di iscrizione.

( 5 Dicembre 2017 )

Individuazione della Scuola Polo di Ambito per la Formazione, capofila regionale per la gestione amministrativa delle azioni CLIL – Trasmissione del nominativo dell’Istituto selezionato

Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 21375 del 28-11-2017 e si comunica che la Commissione costuita con Decreto AOODRVE n. 21466, del 29-11-2017, si è riunita in data 4 dicembre 2017, provvedendo all’individuazione della Scuola Polo di Ambito per la Formazione, capofila regionale per la gestione amministrativa delle azioni CLIL.

( 29 Novembre 2017 )

Organizzazione e avvio di corsi linguistici e metodologico-didattici CLIL – Individuazione della Scuola Polo di Ambito per la Formazione per la gestione amministrativa – Decreto nomina Commissione regionale per la valutazione di candidature

( 28 Novembre 2017 )

Organizzazione e avvio di corsi linguistici e metodologico-didattici CLIL. Individuazione della Scuola Polo di Ambito per la Formazione per la gestione amministrativa – Scadenza invio candidatura 02/12/2017 – Decreto di nomina Commissione regionale per la valutazione di candidature

Comunicazione dell’USR DRVE Ufficio II: si invitano le scuole ad inviare all’U.S.R. per il Veneto la candidatura inderogabilmente entro sabato 2 dicembre 2017, all’indirizzo pec drve@postacert.istruzione.it, come da nota

( 28 Novembre 2017 )

Organizzazione e avvio di corsi linguistici e metodologico-didattici CLIL. Individuazione della Scuola Polo di Ambito per la Formazione per la gestione amministrativa – Scadenza invio candidatura 02/12/2017

Comunicazione dell’USR DRVE Ufficio II: si invitano le scuole ad inviare all’U.S.R. per il Veneto la candidatura inderogabilmente entro sabato 2 dicembre 2017, all’indirizzo pec drve@postacert.istruzione.it, come da nota

( 24 Ottobre 2017 )

Convegno CLIL/ERASMUS+ “Percorsi internazionali integrati verso l’eccellenza”

Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: presso l’Auditorium IIS P. Scalcerle, Via delle Cave, 174 di Padova

( 4 Ottobre 2017 )

Convegno di formazione CLIL IN ACTION

presso Aula Magna I.T.I. “S. De Pretto” – Via XXIX Aprile, 40 – Schio (VI) si svolgerà il Convegno “CLIL IN ACTION – Creative teaching and learning with ECLIL  – La metodologia CLIL nella scuola per competenze: orientamenti e strategie per l’innovazione didattica”. Iscrizione entro il 25-10-2017, tramite il sito dell’ITET “Pasini” Istituto capofila di rete.
locandina
pieghevole

( 26 Maggio 2017 )

CLIL E DIDATTICA INNOVATIVA, la rete racconta… i risultati del progetto “Yes, we CLIL with e-CLIL”

l’incontro di terrà presso l’aula magna dell’Istituto “P. Scalcerle” Via delle Cave, 174 di Padova

( 9 Febbraio 2017 )

Prima lezione di apertura corso “CLIL e Digitale”

Il corso di formazione si terrà presso l’Aula magna ITIS “Viola”, via De Gasperi 21, Rovigo, per motivi organizzativi è necessario registrazione partecipantiProgramma

( 22 Dicembre 2016 )

Progetti reti di scuole Primo ciclo – Pubblicazione graduatoria avviso pubblico sviluppo metodologia CLIL

( 30 Maggio 2016 )

Certificazione CLIL Università di Venezia (CeClil)

E’ una certificazione della competenza in didattica dell’approccio CLIL. Possono sostenere l’esame i docenti di scuola primaria e i docenti di materia o di lingua straniera (inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano come lingua straniera) della scuola secondaria di I o II grado italiana con una formazione nella metodologia CLIL e con almeno due anni di esperienza pratica dell’approccio.
Vai al sito dell’Università Ca’ Foscari di Venezia [Link]

( 20 Maggio 2016 )

Progetto di “Scambi professionali” con la Francia, a.s. 2016-2017

Le candidature dovranno essere trasmesse a questo Ufficio all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it entro e non oltre il 24 giugno 2016
Nota DG prot. n. 10413 del 19 maggio 2016 [file pdf] – Allegati [file zip]

( 20 Maggio 2016 )

Iniziativa “Scambi professionali” con la Spagna a. s. 2016-17.

Iniziativa “Scambi professionali” con la Spagna a.s. 2016-2017
Tutta la documentazione in un file zippato