Progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale Global Citizen -EduCHANGE
Su indicazione dell’Ufficio II: Il progetto “EduChange” consiste nell’accogliere in una istituzione scolastica per sei settimane studenti universitari “volontari”, provenienti dall’estero, che partecipano attivamente alle attività didattiche, attivando moduli in lingua inglese su tematiche attuali di rilevanza globale.
La scadenza ultima per aderire al progetto con realizzazione da Gennaio 2020 è fissata il 14 Ottobre 2019 attraverso questo link: http://bit.ly/IscrizioneEduChange.
Ulteriori informazioni si possono reperire direttamente sul sito di AIESEC al link http://www.aiesec.it
AVVISO PUBBLICO di selezione, mediante procedura comparativa di titoli ed esperienze professionali, per il reperimento di LETTORI MADRELINGUA INGLESE, da impiegare nella conduzione di Corsi di INGLESE per Didattica CLIL, in area umanistica e in area scientifica, rivolti a docenti di scuola dell’infanzia e primaria, a docenti di scuola secondaria di I grado e di II grado
Su indicazione dell’Ufficio III – DRVE: L’IC Viale San Marco di Mestre (VE) ha indetto un Bando di selezione per il reclutamento di esperti madrelingua inglese.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire, entro e non oltre le ore 12.00 del 13-02-2019, come da indicazioni all’interno del bando.
Bando di selezione per il reclutamento di esperti madrelingua inglese per lettorato di lingua inglese e corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche.
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: L’ITIS “C. Zuccante” di Mestre (VE) ha indetto un Bando di selezione per il reclutamento di esperti madrelingua inglese per lettorato di lingua inglese e corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 18 dicembre 2018, come da indicazioni all’interno del bando.
Selezione di n. 13 docenti di storia/lettere delle scuole superiori di II grado, per il seminario “The Holocaust and the Mass Atrocities in the Istria Region”, Lubiana (Slovenia), dal 3 al 6 luglio 2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Seminario internazionale rivolto a docenti di scuola secondaria di secondo grado, insegnanti di storia/lettere, che abbiano una buona conoscenza della lingua inglese (livello minimo richiesto B2), dal momento che il seminario si svolgerà in inglese senza traduzione. Il seminario si svolgerà dal 3 al 6 luglio 2018 (4 giorni) a Lubiana (Slovenia), e accoglierà 45 docenti provenienti dalla Croazia, dalla Slovenia e dall’Italia.
Il MIUR individuerà i 13 docenti, leggi di più
Avvio e organizzazione dei corsi metodologico-didattici CLIL, di cui all’art. 36 del D.M. 851/2017. Elenchi definitivi dei docenti partecipanti
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: con riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 4818 del 21-03-2018, si rendono noti gli elenchi definitivi dei partecipanti ai corsi di formazione metodologico-didattica CLIL in lingua inglese, per docenti di discipline non linguistiche di scuola secondaria di II grado.
26 aprile 2018 | Avvio corso Gruppo A |
27 aprile 2018 | Avvio corso Gruppo B |
Festival delle lingue – Terza Edizione – Azioni a supporto del Piano “Trentino Trilingue”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Festival che si terrà a Rovereto (TN), via Tartarotti 15, nei giorni 8, 9 e 10 marzo 2018, è rivolto a docenti, studenti e genitori. Sul sito ufficiale del Festival, sono disponibili il programma e le indicazioni per l’iscrizione gratuita ai vari eventi e laboratori.
Avviso pubblico per il reperimento di un esperto per lo svolgimento di un corso di lettorato di lingua INGLESE
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: l’IC (St.) “Giulio Cesare” di Mestre VE ha indetto il Bando di selezione personale esperto esterno in lingua INGLESE
L’Istituto Bruno-Franchetti di Mestre (VE) ricerca docenti per attività di ampliamento dell’Offerta formativa
L’Istituto “Bruno-Franchetti” di Mestre (VE) ricerca docenti di lingua Francese, Spagnola, Tedesca e di Conversazione di Lingua Inglese per le attività di ampliamento dell’Offerta formativa della scuola.
Gli avvisi di selezione sono pubblicati sul sito dell’Istituto
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 28 agosto 2017.
Progetto ARTiculation
Il British Council, in collaborazione con il Roche Court Educational Trust, è promotore del progetto internazionale ARTiculation, che si rivolge agli studenti, permettendo loro di raccontare in inglese la loro passione per una specifica opera d’arte o di architettura.
L’iniziativa è abbinata al concorso ARTiculation Prize Italia, aperto ai ragazzi a partire dai 16 anni.
Le informazioni al link www.britishcouncil.it/progetti/arte-cultura/articulation
Livelli di competenza della lingua inglese al termine del primo ciclo – Progetto con Cambridge English Language Assessment – INVITO *** aggiornamento***
Progetto finalizzato alla sperimentazione di un test per rilevare il livello di competenza della lingua inglese di studenti del terzo anno di Scuole
Secondarie di primo grado. Si ricorda che è ancora possibile iscriversi fino al 25 maggio 2017.
Indagine sul livello di competenza della lingua inglese per studenti che frequentano il 3° anno di scuole secondarie di secondo grado e che non abbiano un’età inferiore ai 16 anni – Rinnovo Invito
Facendo seguito alla nota di questa Direzione Generale prot. AOODGOSV n. 1092 del 02-02-2017, si rinnova l’invito alla partecipazione delle scuole all’indagine. La scuola che desidera partecipare deve registrarsi al fine di ricevere le istruzioni e le modalità di somministrazione del test ai suoi studenti compilando il format online. Termine di effettuazione dell’indagine fissato per il 30 maggio 2017.
Concorso “Kangourou della lingua inglese” a.s. 2016/2017 – X edizione
Kangourou Italia, con Cambridge English Language Assessment e Associazione Italiana Scuole di lingue (AISLi), organizza la X edizione del concorso “Kangourou della lingua inglese”. La gara è individuale ed è riservata agli studenti e alle studentesse che frequentano le classi indicate nelle 4 categorie. La scadenza delle iscrizioni è il 19 gennaio 2017. Tutte le informazioni, il Bando/Regolamento del concorso sono pubblicate sul sito ufficiale – nota-12935-del-161116
Bando di selezione esperto madrelingua inglese per incarico di prestazione d’opera per la progettazione e la realizzazione di Corsi in codocenza per l’insegnamento secondo la metodologia C.L.I.L. (Co11tent and Language Integrated Learning)
La Scuola Navale Militare “Francesco MOROSINI” di Venezia ha indetto un Bando: Selezione esperto madrelingua inglese – All. 1 – Domanda di partecipazione al Bando
Progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale Global Citizen -EduCHANGE
Il progetto “EduChange” consiste nell’accogliere in una istituzione scolastica per sei settimane studenti universitari “volontari”, provenienti dall’estero, che partecipano attivamente alle attività didattiche, attivando moduli in lingua inglese su tematiche attuali di rilevanza globale.
La scadenza ultima per aderire al progetto con realizzazione da Gennaio 2017 è fissata il 10 Ottobre 2016. Ulteriori informazioni si possono reperire direttamente sul sito di AIESEC Italia – nota Miur prot. n. 10510 del 19-09-2016<
Move 2.0: contributi per l’apprendimento delle lingue straniere****aggiornamento
In arrivo dalla Regione del Veneto nuovi contributi destinati alla formazione linguistica degli studenti. l Bando “Move 2.0” per le lingue straniere (inglese o tedesco) rivolto a ragazzi che frequentano il 3° e 4° anno delle scuole superiori e del sistema di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale). Scadenza iscrizioni 10 marzo 2016
- Nota prot. AOODRVE n. 3780 del 29-02-2016 –
- Bando –
- Possibile trovare maggiori informazioni sull’iniziativa sul sito della Regione del Veneto