LLP (Lifelong Learning Programme) « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Skip to content

Archivio news per parola chiave: LLP (Lifelong Learning Programme)
( 19 Settembre 2016 )

Erasmus+ Si avvicina la scadenza del Label europeo delle lingue 2016: il bando per istruzione e formazione

Le scuole, le università, i centri per l’istruzione degli adulti che hanno realizzato un progetto “Erasmus+” innovativo sulle lingue possono inviare la candidatura entro il 26/09/2016.

( 20 Ottobre 2014 )

LLP – Progetto INNO-CAREER

“Develop Prototype Training System of Career Guidance Counsellors” – 2013-1-GR1-LEO05-13878 – Programma per l’apprendimento permanente – sotto programma Leonardo da Vinci
Prosegui la lettura ‘LLP – Progetto INNO-CAREER’ »

( 10 Giugno 2014 )

“Più Sport @ Scuola” – Riepilogo liquidazioni

Liquidazione, da parte del Dipartimento LLPP (PO Sport) della Regione Veneto, del contributo spettante alle singole scuole, tramite la Scuola Polo Territoriale, per l’attività svolta a.s. 2012/13

( 3 Giugno 2014 )

Progetto CO.PE “Competences pour l’Europe” – Presentazione

L’USR è partner del progetto, che ha come promotore il Politecnico Calzaturiero e coinvolge AGEFA PME (Francia), Universitatea Transilvania din Braşov (Romania) e INESCOP (Spagna).

( 24 Febbraio 2014 )

Segnalazione Corso on line “POSitivitiES “

logoProgetto Comenius Multilateral di formazione per la sperimentazione di modalità positive di lavoro in classe. La partecipazione è consentita anche a singoli insegnanti
Maggiori informazioni sul sito www.positivities.eu

( 31 Ottobre 2013 )

“Fare rete tra impresa e scuola: innovazione e buone pratiche in Veneto ed Europa” ***aggiornato

Venezia, Telecom Italia Future Centre –  Seminario di diffusione e disseminazione Progetto europeo E.R.M.E.S. (Enhancing Resources for Mobility Experiences and Strategies). Presentazione della piattaforma e i suoi eventuali utilizzi per l’Alternanza Scuola Lavoro e per l’organizzazione di future esperienze di mobilità all’estero.

( 20 Ottobre 2013 )

Il Progetto E.R.M.E.S. – LLP-LdV-TOI-11-IT-592 – Agreement N° 2011-1-IT1-LEO05-01895 – CUP Code G32F11000090006

Enhancing Resources for Mobility Experiences and Strategies è un progetto di Trasferimento dell’Innovazione (TOI), co-finanziato nell’ambito del Programma per l’Apprendimento Permanente –Programma Settoriale Leonardo da Vinci – finalizzato a migliorare la qualità delle esperienze di mobilità internazionale attraverso una piattaforma web…

( 10 Ottobre 2013 )

Progetto S.F.I.D.E. (Strategie Formative per l’Implementazione e Disseminazione di ET2020) – cod. n. 521370-LLP-1-2011-1-IT-KA1-KA1ECETA1 – L’ITS nell’Europa 2020

Il 1 ottobre 2013 presso il MIUR è stata presentata la pubblicazione elaborata nell’ambito del progetto S.F.I.D.E. promosso dalla dalla DG per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica e dagli USR di Veneto e Friuli

( 7 Ottobre 2013 )

TAMTAM Project – L’ITS nell’Europa 2020 – Report

Si è svolto il 1 ottobre 2013, presso la Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica del MIUR, l’incontro organizzato dall’Ufficio V dell’USRV per presentare la piattaforma creata nell’ambito del progetto TAMTAM.

( 7 Febbraio 2013 )

Quadro europeo delle qualificazioni (EQF)

Con l’Accordo sottoscritto in Conferenza Stato-Regioni il 20 dicembre 2012 è stato adottato il “Primo rapporto italiano di referenziazione delle qualificazioni al Quadro Europeo delle qualificazioni per l’apprendimento permanente”
Comunicato Miur del 1 febbraio 2013

( 10 Gennaio 2013 )

PNSD inserito dalla LLP tra le priorità nazionali 2013 del programma COMENIUS (formazione in servizio dei docenti)

I docenti impegnati nelle azioni del Piano Nazionale per la Scuola Digitale (classi 2.0 e scuole 2.0) , che presenteranno le candidature per partecipare alla formazione in servizio del programma COMENIUS, avranno diritto a 10 punti extra

( 10 Maggio 2012 )

Progetto S.F.I.D.E. – Strategie Formative per l’Implementazione e la Disseminazione di ET2020 521370-LLP-1-2011-1-IT-KA1-KA1ECETA1

Il progetto, promosso dal MIUR  in collaborazione con l’USR  Veneto e con la partecipazione dell’USR  Friuli Venezia Giulia, si propone di promuovere un’informazione consapevole sulle tematiche di ET 2020 e una loro presa in carico, soprattutto in relazione alla riduzione dell’abbandono scolastico e
all’aumento di persone con un titolo di formazione superiore (laurea o titolo equipollente).

( 10 Maggio 2012 )

Label europeo delle Lingue: al via l’edizione 2012

Scadenza: 1 giugno 2012
Bando 2012 – Segue Testo Avviso Miur del 9 maggio 2012
leggi di più

( 3 Aprile 2012 )

Progetti Europei: Tamtam – Leonardo da Vinci – Trasferimento di innovazione

TAMTAM non è solo un acronimo, è soprattutto una parola onomatopeica che richiama l’idea di una diffusione su larga scala di nuove qualifiche e la possibilità di utilizzare una piattaforma digitale con risultati interessanti
Prosegui la lettura ‘Progetti Europei: Tamtam – Leonardo da Vinci – Trasferimento di innovazione’ »

( 3 Aprile 2012 )

Programma LLP – Leonardo da Vinci – Mobilità “N.ET.W.O.RK. 2” -Teaching compETence Within an European framewoRK

Selezione dei partecipanti ad una settimana di aggiornamento sui sistemi di formazione europei (Spagna -Barcellona). Scadenza domande: 16 aprile 2012