Bando di Concorso promosso dalla Camera di Commercio Italo-Germanica dal titolo “Welcome to Automation” – Edizione 2019/2020
Su indicazione dell’Ufficio II: concorso rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado frequentanti gli Istituti tecnici, gli Istituti professionali e i Licei scientifici, di qualsiasi indirizzo, articolazione o opzione.
Il Concorso ha lo scopo di promuovere e favorire la conoscenza e l’utilizzo delle tecnologie e delle tematiche proprie dell’Educazione Tecnica e Professionale.
II Trofeo Licei Scientifici ad indirizzo Sportivo del Veneto – Padova, 21 maggio 2019
Comunicazione dell’Ufficio II – DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: la manifestazione si svolgerà presso la sede CUS , via Jacopo Corrado 4, Padova. Per ogni ulteriore indicazione è possibile contattare il prof. Stefano Borgo del Liceo “Galileo Galilei” di Dolo (VE), scuola capofila della Rete LiSS del Veneto all’indirizzo e-mail lsgalilei@liceogalileidolo.gov.it
Bando “Certamen Europense” VIII edizione a.s. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: L’Educandato Statale “Collegio Uccellis” di Udine indice per il giorno 15 aprile 2019 una gara nazionale di traduzione dal latino o dal greco all’inglese, intitolata Certamen Europense. Il concorso è riservato agli studenti degli ultimi due anni dei Licei Classici, Classici Europei, Internazionali, Scientifici, Linguistici e delle Scienze Umane del territorio nazionale italiano e delle corrispondenti scuole di Stati europei ed extraeuropei.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 2 aprile 2019,come da bando.
- vai alla pubblicazione sul sito DLC – Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Chiarimenti sulle iscrizioni alla prima classe dei percorsi quadriennali
Su indicazione dell’Ufficio III – DRVE: Giungono richieste di chiarimenti in merito alla possibilità di iscrivere nell’anno scolastico 2019/2020, alle prime classi dei percorsi quadriennali dei licei e degli istituti tecnici studenti che hanno frequentato un regolare percorso scolastico di otto anni e che, essendo nati tra il primo gennaio e il trenta aprile, compiranno quattordici anni dopo il 31 dicembre 2019.
Progetto “Promozione di ambienti di apprendimento innovativi” – Protocollo MIUR – Protom
Su indicazione della Direzione Generale-DRVE: Avviso pubblico per la selezione di 100 Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado (licei scientifici o istituti tecnici del settore tecnologico) a cui fornire gratuitamente due licenze software, relative ai pacchetti della Protom Group S.p.A. “Wall-T Scuolab Fisicavolume 1 e volume 2”.
Questi pacchetti software consentono la realizzazione di esperienze di fisica in un laboratorio virtuale, in un ambiente immersivo 3D.
Il termine per la presentazione della candidatura da parte degli Istituti scolastici è il 18 febbraio 2019.
Bando di Concorso promosso dalla Camera di Commercio Italo-Germanica dal titolo “Welcome to automation” – Edizione 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: concorso rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado frequentanti gli Istituti tecnici, gli Istituti professionali e i Licei scientifici, di qualsiasi indirizzo, articolazione o opzione.
Il Concorso ha lo scopo di promuovere e favorire la conoscenza e l’utilizzo delle tecnologie e delle tematiche proprie dell’Educazione Tecnica e Professionale,
TUTTA UN’ALTRA ASL propone “Tutta un’altra Storia”
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: “Tutta un’altra Storia” è un nuovo percorso proposto per gli studenti delle classi IV e V dei Licei del Veneto nell’ambito della terza edizione del progetto TUTTA UN’ALTRA ASL.
Realizzato in partnership con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto e M9, prevede la redazione e realizzazione di una rivista sul sistema culturale dei musei, con approfondimenti sul Museo M9. Scadenza iscrizioni il 15 ottobre 2018.
Domanda di iscrizione e informazioni presenti sul sito della Fondazione di Venezia al seguente link: www.fondazionedivenezia.org/it
Seminario territoriale per il rinnovamento del curricolo del Liceo Classico
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Venezia – 15 ottobre 2018, Palazzo Ca’ Dolfin – Aula “Silvio Trentin”
Il seminario è rivolto ai docenti dei licei e delle scuole secondarie di secondo grado ed ha per tema: “Elogio della parola: apprendimento e competenza nelle lingue”.
PON “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 – Seminari sulle Procedure di attuazione – Regioni più sviluppate e Regioni in transizione – Roma, 5 e 6 giugno 2018 – RETTIFICA SEDE
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: Avviso MIUR prot. n. AOODGEFID n. 1479 del 10.02.2017, si fa seguito alle note MIUR prot. n. AOODGEFID\14123 e prot. n. AOODGEFID\14126 del 29-05-2018, si comunica che la sede è stata modificata, gli incontri si terranno, in entrambe le date, presso la Sala della Comunicazione del MIUR – Viale Trastevere 76/a – Roma.
PROROGA della data di chiusura dei progetti PON Laboratori Licei Musicali e Coreutici
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: a seguito della nota MIUR prot. n. AOODGEFID n. 1479 del 10.02.2017, si comunica che viene posticipato al 31/10/2018 il termine ultimo per la chiusura dei progetti in oggetto, sulla piattaforma GPU
Il Classico si rinnova, presentato al MIUR il Portale della Rete Nazionale dei Licei
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: È stato presentato oggi al MIUR, nel corso del Seminario nazionale “La ragione tra natura, cultura, tecnologia”, il Portale della Rete Nazionale dei Licei Classici. Il portale, è stato spiegato nel corso della sua presentazione, punta anche a coinvolgere attivamente studentesse e studenti in questo percorso di raccordo delle materie umanistiche, che loro stessi affrontano quotidianamente, con la modernità e le nuove tecnologie.
DM Criteri di ripartizione delle risorse destinate agli Istituti superiori di studi musicali non statali per l’anno 2018
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: pubblicato il Decreto Ministeriale n. 228 del 21 marzo 2018
Seminario nazionale “La ragione tra natura, cultura, tecnologia” – Roma, 16-17 maggio 2018
Comunicazione della segreteria Direzione Generale – USR DRVE: presso la Sala della Comunicazione e Aula Magna Università Roma Tre, si svolgerà il Seminario promosso dal MIUR d’intesa con la Rete Nazionale dei Licei Classici, per la valorizzazione della cultura umanistica e per il rinnovamento del curricolo del liceo classico.
L’iscrizione al Seminario va effettuata entro e non oltre il 10 maggio 2018 esclusivamente online.
Progetto “PLAY TRUE”: Progetto di formazione per gli studenti dei Licei scientifici a indirizzo sportivo – Rettifica data incontro
Comunicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: a seguito della Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 6362 dell’11-04-2018, si comunica la rettifica della data dell’incontro che si svolgerà presso il Salone del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione a Roma.
Progetto “PLAY TRUE”: formazione per gli studenti dei Licei scientifici a indirizzo sportivo
Comunicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: il progetto “Play True” programma di formazione Antidoping indirizzato agli studenti dei licei scientifici a indirizzo sportivo, verrà presentato dal ministro il 17/04/2018. Tale progetto, che rientra tra le finalità promosse dal programma mondiale antidoping, prevede incontri con esperti ai quali parteciperanno studenti e docenti dei Licei Scientifici a indirizzo sportivo, statali e paritari del territorio nazionale.