Modalità di partecipazione di docenti e scuole al Progetto Nazionale “Rinnovamento del curricolo del Liceo Classico” e accesso al Portale della Rete Nazionale dei Licei Classici per l’a. s. 2019/2020
Comunicazione dell’Ufficio II: Le scuole interessate possono deliberare la propria partecipazione al progetto, preferibilmente attraverso la
formale adesione alla Rete Nazionale dei Licei classici.
L’accesso al portale http://www.liceiclassici.unisa.it/ per la partecipazione al forum e ai webinar è consentito a tutti i docenti in possesso di un account istituzionale [nome.cognome@istruzione.it]
Il Classico si rinnova, presentato al MIUR il Portale della Rete Nazionale dei Licei
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: È stato presentato oggi al MIUR, nel corso del Seminario nazionale “La ragione tra natura, cultura, tecnologia”, il Portale della Rete Nazionale dei Licei Classici. Il portale, è stato spiegato nel corso della sua presentazione, punta anche a coinvolgere attivamente studentesse e studenti in questo percorso di raccordo delle materie umanistiche, che loro stessi affrontano quotidianamente, con la modernità e le nuove tecnologie.
Concorso “Federico Viscidi” – XXIV edizione – Traduzione dal greco e dal latino
Indetto dal Liceo Classico “T.Livio” di Padova in collaborazione con AICC e riservato agli studenti dell’ultimo anno dei Licei statali e legalmente riconosciuti delle province di Padova e Rovigo.
Attività dell’Università di Venezia “Classici Contro”- Rete Regionale dei Licei Classici
L’iniziativa ha il patrocinio dell’USR Veneto