Teatro « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Skip to content

Archivio news per parola chiave: Teatro
( 24 Settembre 2019 )

Modello Te.S.eO. Veneto – Teatro Scuola e Occupazione – a.s. 2019-20 – PROROGA scadenza al 31 ottobre 2019

Comunicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 10934 del 05-06-2019 e si comunica che il termine per le adesioni è prorogato al 31 ottobre 2019.

( 13 Settembre 2019 )

Giornata mondiale del Teatro 2020- Bando di scrittura teatrale “ Scrivere il Teatro”

Comunicazione  dell’Ufficio II: L’iniziativa, di alta rilevanza educativa e culturale, mira a richiamare l’attenzione degli studenti sull’importanza del teatro, quale forma artistica di elevato valore sociale ed educativo e fondamentale veicolo di diffusione delle tradizioni culturali del nostro Paese.

( 5 Giugno 2019 )

Modello Te.S.eO. Veneto – Teatro Scuola e Occupazione – a.s. 2019-20 – scadenza 30 settembre 2019

Comunicazione dell’Ufficio II -DRVE:Con riguardo all’attivazione dei laboratori teatrali per l’a.s. 2019/2020, si allega alla presente la comunicazione della Regione Veneto riportante finalità e obiettivi dei percorsi di propedeutica teatrale e si invitano gli Istituti che desiderano aderire all’iniziativa a compilare il modulo online entro il 30 settembre 2019, collegandosi al link monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica) e scegliendo dall’elenco la rilevazione di proprio interesse.

Per ulteriori informazioni sul Modello TeSeO Veneto è possibile partecipare all’incontro organizzato dalla Regione del Veneto il giorno mercoledì 12 Giugno alle 17.30 presso il  Teatro Verdi di Padova. 

( 26 Novembre 2018 )

Modello Te.S.e O. Veneto – Teatro Scuola e Occupazione – scadenza 22 dicembre 2018

Comunicazione dell’Ufficio II -DRVE: La Regione del Veneto ha approvato con DGR n. 1037 del 17-07-2018 un Accordo di Programma con l’Associazione Teatro Stabile del Veneto “Carlo Goldoni” per la realizzazione del Progetto “Ciclo completo di formazione professionale per attori”, con il quale si prevede l’identificazione e la sistematizzazione del Modello Te.S.eO. Veneto – Teatro Scuola e Occupazione.
Si invitano, pertanto, gli Istituti che desiderano aderire all’iniziativa a compilare il modulo online entro le ore 13:00 di sabato 22 dicembre 2018, collegandosi al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it – icona SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica) e scegliendo dall’elenco la rilevazione di proprio interesse.

( 22 Maggio 2018 )

Avviso pubblico di selezione per l’individuazione di una Scuola Polo Regionale per l’implementazione di laboratori territoriali e di progettualità per lo sviluppo dell’area musicale, coreutica e teatrale relativa ai temi della creatività di cui all’articolo 3 lettera a) del DLvo n. 60 del 2017, in attuazione dell’art. 20 del D.M. 851/17 – Individuata la Scuola Polo Regionale

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito del Decreto AOODRVE n. 6371 del 13-04-2018, la commissione esaminatrice ha individuato come Scuola Polo Regionale l’Educandato (St.) “San Benedetto” di Montagnana (PD) – PDVE010001.

( 13 Aprile 2018 )

AVVISO PUBBLICO di selezione per l’individuazione di una Scuola Polo Regionale per l’implementazione di laboratori territoriali e di progettualità per lo sviluppo dell’area musicale, coreutica e teatrale relativa ai temi della creatività di cui all’articolo 3 lettera a) del DLvo n. 60 del 2017, in attuazione dell’art. 20 del D.M. 851/17 – costituzione della Commissione di valutazione delle candidature

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dell’Avviso prot. AOODRVE n. 3856 del 09-03-2018, si è costituita la commissione esaminatrice

( 26 Marzo 2018 )

Giornata Mondiale del Teatro

Su indicazione dell’USR DRVE – Ufficio II: domani all’Eliseo evento con la Ministra Fedeli.
27 marzo 2018 si celebra anche in Italia la Giornata Mondiale del Teatro, istituita a Parigi nel 1962 dall’International Theatre Institute, la più vasta organizzazione di teatro nel mondo fondata dall’U.N.E.S.C.O nel 1948.

( 14 Marzo 2018 )

27 marzo – Giornata mondiale del Teatro 2018

Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE:

Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 1113 del 12-03-2018

( 9 Marzo 2018 )

AVVISO PUBBLICO di selezione per l’individuazione di una Scuola Polo Regionale per l’implementazione di laboratori territoriali e di progettualità per lo sviluppo dell’area musicale, coreutica e teatrale relativa ai temi della creatività di cui all’articolo 3 lettera a) del DLvo n. 60 del 2017, in attuazione dell’art. 20 del D.M. 851/17

Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: riparto delle risorse necessarie alla realizzazione delle attività di potenziamento dell’attività musicale e coreutica e dell’attività teatrale. Ciascuna istituzione scolastica (singola o capofila di rete) dovrà compilare la scheda di candidatura (allegato 2) ed inviarla entro e non oltre il 20 marzo 2018, come da nota

( 19 Dicembre 2017 )

Spettacolo teatrale “Stupefatto” – Compagnia teatrale Itineraria

Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE si pubblica

L’iniziativa si rivolge in particolare alle scuole delle province di Treviso, Vicenza e Verona.

La Compagnia di teatro civile “Itineraria” propone alle scuole secondarie un interessante spettacolo dal titolo “Stupefatto” che illustra ai giovani i pericoli della droga attraverso il racconto di una storia vera.

( 18 Settembre 2017 )

Bando di concorso nazionale “SCRIVERE IL TEATRO” a.s. 2017/2018

Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE: concorso rivolto agli studenti in forma individuale, in gruppo o divisi per classi, delle scuole statali pubbliche di ogni ordine e grado. Il termine ultimo per l’invio dei lavori sono le ore 23.59 del 20 novembre 2017, come da bando.

( 29 Giugno 2017 )

“La Scuola al Centro” – pubblicata la graduatoria finale del bando

Sono 4.633 le scuole ammesse al finanziamento, 157 in Veneto
Più di 1 mln le ore aggiuntive che verranno erogate fra sport, musica, teatro, competenze digitali, 221 gli istituti coinvolti nelle aree colpite dal sisma

( 12 Maggio 2017 )

Premio di scrittura teatrale “BULLI DA RISCRIVERE” – A.S. 2016-2017

Progetto d’istituto “Bulli tra reale e virtuale: il ruolo dei pari come elemento di trasformazione” rivolto agli Istituti Secondari di Secondo grado di tutto il territorio nazionale. Il termine per la presentazione dei testi è il 30 giugno 2017 entro le ore 13:00, come da regolamento.

( 24 Febbraio 2017 )

XXIII Rassegna Internazionale del Teatro

Il Liceo classico “Cagnazzi” di Altamura (BA) ha programmato la XXIII Rassegna internazionale del “Teatro Classico Scolastico” aperta a tutte le scuole di ordine superiore italiane ed europee. Le domande di partecipazione, dovranno pervenire entro e non oltre il 17 marzo 2017, come da regolamento, per saperne di più visita il sito web dell’istituto.
Nota MIUR prot. AOODGOSV n. 1872 del 21-02-2017 – Regolamento 2017 – Scheda iscrizione 2017

( 20 Dicembre 2016 )

Progetto Classici contro “UTOPIA (EUROPA) Ovvero come diventare cittadini europei”

Progetto a cura di Alberto Camerotto e Filippomaria Pontani dell’Università CA’ FOSCARI di Venezia, Dipartimento di Studi Umanistici. Per saperne di più vai al sito web ClassiciContro