Piano nazionale scuola digitale ‐ Modalità e tempi di erogazione del saldo spettante
Finanziamenti per la diffusione delle tecnologie digitali nella didattica
Decreto di erogazione dei finanziamenti relativi all’avviso del 12 marzo 2014
AVVISO PUBBLICO per l’assegnazione di fondi destinati alla diffusione delle tecnologie digitali nella didattica **** aggiornamento allegati
Selezionare degli Istituti Scolastici statali di ogni ordine e grado che parteciperanno alle azioni previste dall’Avviso stesso, al fine di diffondere progressivamente, in modo sistematico, su tutto il territorio regionale le azioni del Piano Nazionale Scuola Digitale
- AVVISO DRVE del 12 marzo 2014 pdf –
- Formulario online Richiesta erogazione fondi per l’acquisto di LIM –
- *** Scheda formulario libri digitali doc *** – da inviare a email entro il 17 maggio 2014.
Piano Nazionale Scuola Digitale 2013: decreto di assegnazione delle risorse
PNSD: Azione LIM – E. F. 2010 – Corsi di formazione
Formazione INDIRE -Individuazione delle sedi e dei Tutor e costituzione delle classi
Piano Nazionale Scuola Digitale. Monitoraggio dotazioni LIM
Premiazione del concorso “Fare scuola con la LIM “
La cerimonia si terrà il 18 dicembre prossimo a Mestre
Programma ed elenco scuole finaliste pdf –
“Laboratorio di prevenzione con la LIM”
Progetto realizzato da Telefono Azzurro e finanziato da Fondazione Telecom Italia attraverso il bando “Didattica & Nuove Tecnologie”. L’iniziativa si rivolge soprattutto a studenti e insegnanti delle scuole secondarie di primo grado. Dal Portale www.limeducational.it si potrà accedere a videolezioni, approfondimenti, forum in tema di disagio bullismo, diritti dei minori, sicurezza
Fondi ex L. 440/97 Iniziative a supporto della diffusione delle innovazioni tecnologiche – Scuole primarie e secondarie di I grado
Finanziamento progetti per l’utilizzo delle LIM in particolari contesti di apprendimento (prevenzione della dispersione scolastica, valorizzazione della diversità, educazione alla cittadinanza). Le quattro istituzioni scolastiche già individuate quali P.O. per l’acquisto delle LIM cureranno il coordinamento degli interventi.
Misure di accompagnamento alla riforma – Corsi A1, A2, C1, C2 e LIM della rete Epict Veneto
Si pubblica l’elenco con indicazione degli ammessi.
Prosegui la lettura ‘Misure di accompagnamento alla riforma – Corsi A1, A2, C1, C2 e LIM della rete Epict Veneto’ »
E.F. 2007 – Bando ANSAS. Piano per la diffusione delle LIM – Elenco delle Scuole Secondarie di I grado del Veneto assegnatarie delle Lavagne Interattive Multimediali. Assegnazione fondi per l’acquisto del PC collegato al kit – Rilevazione SIDI
Attivata, come previsto dalla nota Miur prot. n. 6433 del 7 dicembre 2011, la funzione SIDI di acquisizione della Rilevazione “Richieste LIM”. Le scuole statali secondarie di primo grado assegnatarie delle LIM (vedi news precedente – elenco regione Veneto) possono confermare o modificare i nominativi dei docenti a suo tempo inseriti. Scadenza: ore 14,00 del 22 dicembre 2011
Piano Scuola Digitale – LIM – Individuazione dei Punti Ordinanti nel Veneto
Piano di diffusione Lavagne Interattive Multimediali per la Scuola Primaria Statale e la Scuola Secondaria di Secondo Grado Statale
Pubblicazione elenchi delle scuole primarie e secondarie di II grado del Veneto, con gli Istituti capofila di rete, e relativo numero di LIM assegnabili
Nota DG del 26 maggio 2011 pdf – allegati zip –
“sodilinux@cts.vr e … LIM povera” – Incontri di formazione per docenti di sostegno e curricolari
Nel mese di maggio si svolgeranno gli incontri sull’uso didattico del software open source per le province di Belluno, Padova, Treviso, Rovigo e Venezia (per le province di Verona e Vicenza l’incontro è previsto per settembre)
Nota dg del 2 maggio 2011 pdf – programma pdf –
“La didattica delle LIM”
Vicenza, 12 maggio 2011
Giornata gratuita di formazione sull’uso delle LIM per docenti e dirigenti scolastici
programma pdf – iscrizione on line –