Giornata della Musica – Teatro e Villa dei Leoni Mira (VE)
Su indicazione dell’Ufficio II: la Rete delle scuole ad ordinamento Musicale degli Ambiti Territoriali della Provincia di Venezia organizza la manifestazione in oggetto il giorno 11 maggio 2019 presso il Teatro e Villa dei Leoni a Mira (VE).
Convegno internazionale “Musica nella scuola dell’infanzia. Verso un sistema integrato 0-6” – 2 maggio 2019 – Conservatorio di Santa Cecilia – Roma. 3 maggio 2019 – ITIS “G. Galilei” – Roma
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il Convegno è rivolto alle maestre della scuola dell’infanzia, ai docenti e Dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado e agli studenti delle Facoltà di Scienze della Formazione primaria. Tutte le informazioni sono disponibili nel programma allegato e sul sito del MIUR https://www.miur.gov.it/web/guest/comitato-musica.
Zoltán Kodály – “Una vita per la musica – Una vita per l’educazione musicale” – invito
Su indicazione della La Segreteria del Direttore Generale – USR DRVE: si pubblica il programma in dell’envento “Presentazione della Pedagogia Musicale di Zoltán Kodály” e “Concerto dei Piccoli Cantori Veneziani”, che si terrà presso il Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” di Venezia, realizzato in collaborazione con l’AIKEM, in occasione del 50° anniversario della morte del grande compositore ungherese Zoltán Kodály.
“PORTE APERTE ai Docenti” – 1a edizione del Concorso scolastico “Viva Vivaldi – The four seasons mystery”
il MIUR e l’USR per il Veneto presentano la 1a edizione del Concorso scolastico “Viva Vivaldi – The four seasons mystery”. Porte aperte a tutti gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado presso gli spazi espositivi del Museo Diocesiano di Venezia e la Scala Contarini del Bovolo. Per maggiori informazioni scaricare il bando di concorso sul sito del MIUR oppure su Per necessità scrivere a: infoconcorso@vivavivaldivenezia.com
– Locandina – Viva Vivaldi The four Seasons Mystery
Invito adesione al progetto Sciarrino, in collaborazione con i docenti di flauto di tutti gli ordini di Istituti, Scuole ed Istituzioni musicali
Su indicazione dell’Ufficio II – USR DRVE, si pubblica
XXVIII Rassegna Musicale Nazionale delle Scuole ad Indirizzo Musicale “Suoni del Mediterraneo” (Policoro – MT – 8-12 Maggio 2017)
Settimana Nazionale della Musica a Scuola dall’8 al 12 maggio 2017.
Nota MIUR prot. AOODPIT n. 395 del 10-03-2017 – Regolamento IC Milani POLICORO
Indicibili (in)canti – VI edizione del Concorso Nazionale per Cori e Gruppi Strumentali o Misti – a.s. 2016/2017
Il concorso nazionale è aperto agli studenti e ai docenti compositori delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. Il termine stabilito per l’invio del materiale è il 21 aprile 2017 come da regolamento.
Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 1017 del 27-02-2017
Abbado Award Musica Insieme e Premio Abbiati per la Scuola-Concorso per le scuole anno scolastico 2016/2017
Il bando, destinato agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, è finalizzato alla valorizzazione di attività musicali sviluppate da gruppi appartenenti ad una classe o gruppi di classi dello stesso Istituto o di scuole in rete. La scheda di iscrizione e i materiali allegati andranno inoltrati unicamente via posta entro il 4 maggio 2017.
Nota Miur prot. AOODGSIP n. 1016 del 27-02-2017 e Bando 2017
Progetto “A scuola di Rossini”
Un progetto per gli studenti delle Scuole primarie, Scuole secondarie di primo e secondo grado e Conservatori in occasione delle celebrazioni per il 150° Rossiniano.
Nota prot. AOODGOSV n. 1907 del 21-02-2017 – A scuola di Rossini Bando – Progetto
Iniziative per la Giornata del ricordo del Liceo Musicale “C. Marchesi” di Padova
Vedi la Locandina e il Programma
“Musica e parole della Shoah” – Iniziative per la Giornata della memoria dell’IIS “Levi” di Montebelluna (TV)
Per saperne di più vai al sito dell’istituto
VIII edizione concorso Gianni Rodari e XIII^ edizione del concorso “Insieme per suonare cantare danzare”
L’Associazione Culturale “Arte” con il patrocinio della Provincia del Verbano Cusio Ossola, le amministrazioni comunali di Omegna, Casale Corte Cerro e Verbania, organizzerà in aprile 2017 la XIII^ edizione del concorso “Insieme per suonare cantare danzare” e la VIII^ edizione del concorso di composizione “Gianni Rodari” rivolti a bambini e ragazzi.
Testo e regolamenti concorsi_2017
“Insieme per suonare cantare danzare” – VIII edizione concorso Gianni Rodari e XIII^ edizione del concorso
L’Associazione Culturale “Arte” con il patrocinio della Provincia del Verbano Cusio Ossola, le amministrazioni comunali di Omegna, Casale Corte Cerro e Verbania, organizzerà in aprile 2017 la XIII^ edizione del concorso “Insieme per suonare cantare danzare” e la VIII^ edizione del concorso di composizione “Gianni Rodari” rivolti a bambini e ragazzi. La domanda di iscrizione dovrà pervenire entro 6 marzo 2017.
Testo e regolamenti concorsi 2017
“In coro per un sogno” – V edizione del Concorso Canoro Internazionale Città di Busca (CN)
Busca (CN) 22-28 maggio 2017 Concorso per cori di scuole primarie e secondarie di 1° grado. Scadenza iscrizioni entro e non oltre il 20 dicembre 2016. Nota Miur dgosv (UF) prot. n. 11432 del 14-10-2016 – Bando
Incontri musicali alle “Battisti” a.s. 2015/16 – I.C. (St.) Verona 4 (IC VR 04
Vai alla news sul sito dell’istituto