Scuola, al via 30.000 assunzioni: il Ministro Giannini firma il decreto
Leggi il comunicato dell’Ufficio Stampa del 7 settembre 2016
#labuonascuola Laboratori territoriali, al via la seconda fase della selezione 529 le proposte arrivate, 151 quelle selezionate. Oggi e mercoledì workshop al Miur
Ufficio stampa del Miur – Leggi il comunicato del 22 febbraio 2016
AVVISO – La Buona Scuola: accettazione contratto fase B e fase C
POLIS – Tra gli avvisi – La Buona Scuola: accettazione contratto fase B e fase C. Si comunica che la funzione di accettazione sarà disponibile fino al 19 febbraio 2016 link interattivo
AVVISO – Comunicato Stampa N° 261 del 23/12/2015
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini e il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan hanno firmato oggi il decreto che stanzia i fondi necessari per il completamento dei pagamenti relativi alle supplenze brevi degli ultimi mesi del 2015 e per assicurare la regolarità dei pagamenti di tutto il 2016.
Una prima tranche di pagamenti è già stata effettuata. Il Miur ha chiesto poi alle scuole di avviare entro il prossimo 28 dicembre le procedure per i pagamenti delle supplenze rimanenti. I pagamenti avverranno con emissione straordinaria il 12 gennaio 2016 e saranno accreditati il 19 gennaio. I fondi stanziati e il potenziamento dell’organico previsto dalla Buona Scuola garantiranno, nel 2016, da un lato le supplenze necessarie e dall’altro che tutti i pagamenti avvengano nei tempi previsti. Senza più ritardi.
vai al sito del MEF link
25 settembre 2015 – Giornata Europea delle Lingue e Premiazione Concorso “Europei … non solo per un giorno”
Comunicato stampa pdf –
Programma della giornata che si svolgerà domani a Venezia presso l’Auditorium Santa Margherita
Programma pdf
Letture in classe con il Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini
Il Ministro sarà al Liceo Galilei di Verona il 31 ottobre, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, per l’iniziativa “Libriamoci”, la tre giorni di letture ad alta voce…
“Indicazioni per promuovere competenze” -Primo Seminario nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali 2012 – Comunicato
Progettare i curricoli e la didattica per competenze alla luce delle Indicazioni Nazionali: questa la finalità del Primo seminario nazionale per Dirigenti Scolastici e per docenti delle scuole dell’infanzia e del primo ciclo di Istruzione, che l’USR Veneto ha organizzato in collaborazione con il MIUR…
Leggi comunicato del 26 maggio 2014 pdf –
Le iscrizioni al primo anno nelle scuole secondarie del Veneto – 2014/15
Anche quest’anno è l’Istituto Tecnico – amministrazione, finanza e marketing l’indirizzo più scelto dalle famiglie per la prosecuzione dell’obbligo nella scuola secondaria di secondo grado…
Leggi Comunicato Stampa dg del 28 marzo 2014 pdf– dati Veneto xls –
Comunicato Stampa: Giovani veneti: fra i più competenti, fra i più occupati
Le rilevazioni proposte da Statistiche flash della Regione del Veneto confermano che gli studenti della Regione sono tra i più preparati, tra i più consapevoli dell’importanza della formazione e che sono occupati più che nelle altre regioni. Prosegui la lettura ‘Comunicato Stampa: Giovani veneti: fra i più competenti, fra i più occupati’ »
Protocollo di Intesa – Istruzione e Formazione presso l’Istituto Penale Minorile di Treviso
Verrà firmato oggi presso l’USR l’accordo per la prosecuzione degli interventi di istruzione e formazione presso l’Istituto Penale Minorile di Treviso. L’IPM ospita minorenni provenienti da Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige
Leggi Comunicato Stampa USR del 5 febbraio 2014 pdf –
Incontro tra il Prefetto ed il Vice Direttore Generale dell’USR per l’appalto di pulizia nelle scuole della provincia di Venezia
Comunicato stampa USRV e Prefettura di Venezia del 15 gennaio 2014
Comunicato pdf –
In Veneto i risultati migliori nella classifica nazionale dell’OCSE PISA
Conferenza stampa USR Veneto dell’11 settembre 2013 – DATI e comunicati

-
Saluto del vice direttore generale agli studenti del Veneto –
La scuola veneta al via: i numeri, le caratteristiche, i progetti
Comunicato stampa pdf
I DATI 2013-2014 pdf –