Seminario di contatto Erasmus+ “Exploring the wonders of science and nature (ECEC)”, Finlandia 29/09/19 – 02/10/19
Su indicazione dell’Ufficio II: Seminario di contatto Erasmus+ “Exploring the wonders of science and nature”, a Turku, in Finlandia, dal 29 settembre al 2 ottobre 2019, organizzato nell’ambito delle TCA dall’Agenzia Erasmus+ finlandese, rivolto a Dirigenti e docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria (in particolare per la fascia di età dai 3 agli 8 anni), con l’obiettivo di scambiare esperienze e costituire partenariati KA2 per la prossima scadenza del 2020.
Link per informazioni e modulistica: http://www.erasmusplus.it/tca-turku-29sett/
La scadenza per candidarsi al seminario è il 29 agosto 2019.
Piano Regionale eTwinning 2019-20 ****Cancellazione seminario
Comunicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 9041 del 06-05-2019 e si comunica che il seminario avanzato eTwinning presso l’IPSEOA Cipriani Adria previsto per i giorni 23 e 30 maggio, è sospeso e rinviato a data da destinarsi.
Piano Regionale eTwinning 2019-20 ****Cancellazione seminario
Comunicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 9041 del 06-05-2019 e si comunica che il seminario avanzato eTwinning a Grantorto (PD) previsto in data odierna, verrà posticipato a data da destinarsi.
Piano Regionale eTwinning 2019-20. Avvio dei primi seminari formativi 2019 – scadenza 20 maggio 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 9041 del 06-05-2019 e si comunica che è prorogata l’iscrizione fino al 20 maggio 2019.
Per compilare il modulo di adesione, l’utente si collegherà al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ selezionando l’icona Limesurvey, e sceglierà dall’elenco la rilevazione di proprio interesse.
Piano Regionale eTwinning 2019-20. Avvio dei primi seminari formativi 2019 – scadenza 15 maggio 2019
Comunicazione dell’Ufficio II: Per compilare il modulo di adesione, l’utente si collegherà al link https://monitoraggi.istruzioneveneto.it/ selezionando l’icona Limesurvey, e sceglierà dall’elenco la rilevazione di proprio interesse, entro e non oltre il giorno 15 maggio 2019.
Erasmus+ – Seminario “Models for inclusion. Special education – a project-based pedagogy”

Su indicazione dell’Ufficio II: L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire seleziona 2 partecipanti italiani per il seminario TCA “Models for inclusion. Special education – a project-based pedagogy”, organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ rumena. Il seminario si terrà a Oradea, Romania dal 3 – 7 giugno 2019. La lingua di lavoro sarà l’inglese (livello B2).
Possono partecipare:
- Dirigenti scolastici
- Ispettori e altro personale degli uffici centrali o periferici del MIUR che ricoprono una funzione attiva attinente al tema specifico dell’inclusione
- Docenti, docenti di sostegno, personale dell’USR coinvolto nell’inclusione degli alunni disabili con DSA, e per l’integrazione degli studenti in situazione di ospedalizzazione e assistenza domiciliare.
Scadenza per l’invio delle domande 18 aprile 2019. Tutte le informazioni al link http://www.erasmusplus.it/models-for-inclusion/
Training Day Erasmus+ “Gioventù e Corpo europeo di solidarietà”

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Training Day Erasmus+ “Gioventù e Corpo europeo di solidarietà“, realizzato da Progetto Giovani Padova in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani e la rete nazionale italiana Eurodesk, di cui l’USRV è partner.
L’incontro è rivolto a giovani e rappresentanti di enti, organizzazioni, gruppi informali, residenti nella regione, che vogliono migliorare la qualità della loro progettazione e/o approcciarsi alla progettazione sviluppando idee qualitativamente valide. Si terrà martedì 7 maggio 2019 presso lo Spazio 35, al piano terra del Centro Culturale Altinate San Gaetano, a partire dalle 9:00.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione attraverso l’apposito modulo online al seguente indirizzo https://www.eurodesk.it/2019/TD-Padova-registrazione
Il programma completo della giornata è consultabile al seguente link https://www.eurodesk.it/2019/td-padova
Webinar eTwinning per studenti sulla partecipazione democratica – 12 aprile ore 10:00
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: Webinar eTwinning per studenti delle scuole secondarie di II grado
12 aprile 2019, ore 10:00 “PARTECIPARE: per essere noi felici e rendere gli altri tali”
Relatore Prof. Alberto Alemanno, Jean Monnet Professor of EU Law, HEC Paris | Global Professor of Law, NYU School of Law in Paris | www.albertoalemanno.eu
Abstract: Siete consumatori o cittadini? Spettatori o attori delle vostre vite? Certo, noi cittadini ci possiamo esprimere con il voto, ma è tempo di attivarci oltre il voto. Come? Diventando cittadini che scelgono una causa in cui credono (tutela dell’ambiente, salute, lotta contro la corruzione e il razzismo, etc), e la promuovono presso i decisori pubblici.
Per iscrizioni: https://it.surveymonkey.com/r/DGLQTPR
Programma “Deutschland Plus” – viaggi per gli studenti italiani nella Repubblica Federale di Germania 2019 – I vincitori

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: a seguito dei colloqui del 25 marzo 2019, si comunica che sono risultati vincitori gli studenti dei seguenti istituti:
- LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI SELVAZZANO DENTRO (ASSEGNATARIA)
- LICEO CLASSICO ZANELLA ( ASSEGNATARIA)
- LICEO SCIENTIFICO DAL PIAZ FELTRE (RISERVA)
Programma “Deutschland Plus” – viaggi per gli studenti italiani nella Repubblica Federale di Germania 2019. Calendario dei colloqui aggiornato alla data 21/03/2019

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 5757 del 14-03-2019 e si pubblica il calendario dei colloqui per il Programma Deutschland Plus viaggi per gli studenti italiani nella Repubblica Federale di Germania 2019.
I colloqui si svolgeranno il giorno 25 marzo 2019 presso l’USR Via Forte Marghera, 191 30173 Venezia Mestre a partire dalle ore 14.00 .
Sono convocati gli studenti i cui nominativi sono stati segnalati dalle rispettive II.SS..
Seminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “Dall’esperienza Erasmus, alcuni tools per il Digital Storytelling e la gestione della classe” – ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018 ed in particolare al Seminario Provinciale “Dall’esperienza Erasmus, alcuni tools per il Digital Storytelling e la gestione della classe” che si terrà il giorno 25 marzo 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso l’ITIS “Viola-Marchesini” di Rovigo, via De Gasperi 21 e si comunica che tutte le iscrizioni pervenute sono state accolte.
Vista la capienza della sala, sarà possibile l’accesso anche ad altre persone interessate alle tematiche presentate, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Si consiglia ai partecipanti di portare con sé dispositivi mobili personali (computer portatili, tablet, …) con autonoma connessione ad internet.
Costituzione della Commissione per la valutazione candidature Programma Deutschland Plus – viaggio per gli studenti italiani nella Repubblica Federale di Germania 2019

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 5757 del 14-03-2019 e si pubblica:
Programma “Deutschland Plus” – viaggi per gli studenti italiani nella Repubblica Federale di Germania 2019. Nota MIUR n. 4388 del 12 marzo 2019 – scadenza 21 marzo 2019

Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: La scheda di richiesta di colloquio e l’informativa sui dati personali dovranno essere inviate entro e non oltre il giorno 21 marzo 2019 (termine perentorio) all’indirizzo di posta certificata: drve@postacert.istruzione.it avendo cura di specificare, nell’oggetto della mail: Programma Deutschland Plus seguito dal codice meccanografico della scuola e dalla provincia.
Relativamente alla sola scadenza del 2 aprile per l’invio del materiale cartaceo, si segnala che, a causa di un refuso l’indirizzo corretto a cui inviare è il seguente: Via Forte Marghera, 191 – 30173 Meste (VE).
Seminario Provinciale Erasmus+ Ka1 Animatori Digitali del Veneto (CODICE ATTIVITA’: 2017-1-IT02-KA101-036293 – CUP B69G17000490006) – “Dall’esperienza Erasmus, alcuni tools per il Digital Storytelling e la gestione della classe” – scadenza 21 marzo 2019

Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 24398 del 13-11-2018 e si comunica che sono aperte le iscrizioni al Seminario Provinciale “Dall’esperienza Erasmus, alcuni tools per il Digital Storytelling e la gestione della classe” che si terrà il giorno 25 marzo 2019 dalle 15.00 alle 17.00 presso l’ITIS “Viola-Marchesini” di Rovigo, via De Gasperi 21.
Leggi tutta la newsAvviso pubblico URGENTE per l’ individuazione dell’Istituzione scolastica Centro di Costo per il Piano Regionale eTwinning 2019-20 – ESITO
AVVISO dell’Ufficio II – DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 4061 del 14-02-2019 e si comunica l’individuazione dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giorgi-Fermi”, Via S.Pelajo 37, 31100, Treviso, C.M. TVIS02300L, quale Istituzione scolastica Centro di Costo per il Piano Regionale eTwinning 2019-20.