lingua francese « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Skip to content

Archivio news per parola chiave: lingua francese
( 11 Aprile 2017 )

Corso di perfezionamento per docenti DNL (storia) in Francia. 60° Seminario Pedagogico italo-francese per docenti di lingua e cultura francese. Anno 2017

Le domande dovranno essere inoltrate a questa Direzione Regionale tramite PEC all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it entro e non oltre l’8 maggio 2017, come da nota.

( 7 Aprile 2017 )

Seminario Esabac 2016-2017 per le Regioni Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto-Adige

Giornata di formazione presso il Liceo “Galilei”, Via S. Giacomo, 11 Verona. Il seminario è rivolto ai docenti di Lingua e Letteratura francese e di Storia delle sezioni Esabac (generale e tecnologico)
Esabac – programma della giornata – inscription – 21 avril 2017

( 20 Gennaio 2017 )

Convenzione di Partenariato tra l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto (Italia) e L’Académie di Tolosa (Francia)

Si propone di favorire gli scambi tra le due aree regionali, Veneto e Occitanie.

( 14 Dicembre 2016 )

Bando Concours «Fiction historique» 2016/2017 – Traditions de l’hospitalité en France et en Italie, des Lumières à nos jours

Le tradizioni di ospitalità in Francia e in Italia, l’Illuminismo ai giorni nostri. Scadenza iscrizioni entro il 20 dicembre 2016. La data per la presentazione dei lavori è il 10 aprile 2017 – Programma 2017

( 6 Dicembre 2016 )

Strumenti per l’ESABAC e l’insegnamento del Francese

vizavi-institutfrancais_logoL’Institut Français di Firenze ha attivato una piattaforma collaborativa per tutti i docenti di francese. Il sito Vizavi sarà poco a poco integrato in questa piattaforma che mette a disposizione risorse per l’insegnamento e consendte lo scambio tra insegnanti.

( 17 Novembre 2016 )

Seminario Esabac 2016-2017 per le Regioni Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto-Adige

La prima giornata di formazione prevista per l’anno scolastico 2016-2017 si terrà presso il Liceo “Galilei”, Via S. Giacomo, 11 Verona. Il seminario è rivolto ai docenti di Lingua e Letteratura francese e di Storia delle sezioni Esabac (generale e tecnologico) – Programma – module inscription

( 16 Novembre 2016 )

Stage sur les pratiques pratiques théâtrales / Théâtralisons ensemble

l’Istituto Francese di Firenze organizza dei corsi di Formazione per docenti di FLE il 21/22 novembre 2016 e 23/24 gennaio 2017, sulle tecniche teatrali al servizio dell’apprendimento del francese.
Programma stageFormation theatre et langue-inscriptionFormulaire de participation al festival 2017

( 9 Settembre 2016 )

“Giornate per il Francese” – ESABAC Colloquio Internazionale organizzato dall’Istituto francese in Italia e dalla Federazione delle Alliances Françaises

Iniziative rivolte ai docenti di lingua e letteratura francese. In collaborazione con il Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” in occasione dei 10 anni delle “Giornate per il Francese”:

  • Colloquio internazionale – Auditorium del Convitto Nazionale Roma 28 e 29 ottobre 2016, organizzato dall’Institut Français di Firenze e dalla federazione delle Alliances Françaises in Italia Per ulteriori informazioni vai al sitoProgramma
  • Seminario di formazione, Verona 24 ottobre e Mestre 26 ottobre 2016, organizzato dalle Alliances Françaises di Verona e Venezia. Inviare la scheda di partecipazione, selezionando la città, entro il 14 ottobre  – Programma e scheda iscrizione
  • Piattaforma IFPROFS, creata dall’Institut Français di Parigi e dedicata agli insegnanti di francese
( 20 Maggio 2016 )

Progetto di “Scambi professionali” con la Francia, a.s. 2016-2017

Le candidature dovranno essere trasmesse a questo Ufficio all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it entro e non oltre il 24 giugno 2016
Nota DG prot. n. 10413 del 19 maggio 2016 [file pdf] – Allegati [file zip]

( 21 Aprile 2016 )

Corso di perfezionamento in Austria per docenti italiani di lingua e letteratura tedesca. Seminario per docenti italiani di lingua tedesca in Germania. Corso di perfezionamento per docenti DNL in lingua francese in Francia. Seminario pedagogico italo-francese in Italia. Anno 2016.

Corsi di perfezionamento in Europa per docenti di lingue (tedesca e francese) e di DNL in francese. Si precisa che le domande dovranno essere inoltrate a questa Direzione Regionale tramite posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it entro e non oltre il 13 maggio 2016, compilando l’allegato modello (All. 2) e corredate da un dettagliato curriculum vitae.

( 1 Aprile 2016 )

Seminario EsaBac – A/S 2015-2016 – Veneto – Friuli Venezia Giuliana – Trentino Alto-Adige

Presso il Liceo (St.) “Galileo Galilei”, Via San Giacomo, 11 – Verona, come raggiungere la sede clicca qui. Inviare il modulo di iscrizione (clicca qui) entro il 16 aprile 2016 al seguente indirizzo: florence.bonnand@institutfrancais.it
Vai al sito clicca quiProgramma pdf

( 2 Marzo 2016 )

Programma Bellevue – Esperienze formative all’estero

La Scuola nazionale dell’Amministrazione da qualche anno partecipa al Programma Bellevue, organizzato e finanziato dalla Fondazione Robert Bosch, che prevede la concessione di 12 borse di studio per l’estero a dirigenti e funzionari appartenenti alle Amministrazioni pubbliche dei Paesi che aderiscono all’iniziativa: Germania, Francia, Grecia, Irlanda, Polonia, Portogallo, Slovenia, Spagna e Ungheria. Le candidature dovranno essere presentate utilizzando l’apposito application form disponibile entro il 15 marzo 2016

( 27 Febbraio 2016 )

Concorso Fiction historique 2015-2016: “L’uomo, la donna, i cittadini devono affrontare la violenza politica”

Riservato agli studenti delle sezioni ESABAC – Il termine per l’iscrizione è stato prorogato al 4 marzo 2016.
Per il Regolamento e Bando Vai al sito link interattivo

( 26 Febbraio 2016 )

Francofonia: L’Istituto francese di Firenze e il Centre International di Antibes bandiscono il concorso 2016 “1001 idées pour préserver la diversité”, rivolto a tutte le scuole italiane.

( 2 Luglio 2015 )

Corsi di perfezionamento e seminari In Francia e in Austria per docenti – Elenco docenti individuati

Corso di perfezionamento in Austria per docenti italiani di lingua e letteratura tedesca. Seminario per docenti italiani di lingua tedesca in Germania. Seminario pedagogico italo-francese in Francia. Seminario per docenti DNL in lingua francese in Francia. Anno 2015
Nota dg del 12 giugno 2015 pdf