Protocollo Salute in tutte le politiche – Programma attuativo 2018/2019
Avviso dell’Ufficio II – DRVE: All’interno del programma attuativo 2018/2019 del Protocollo Salute in tutte le politiche, sottoscritto dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto con la Regione del Veneto, si segnalano le seguenti iniziative di interesse per le scuole:
LEGGI TUTTO
Oltre i muri, altro dai muri – Anno Scolastico 2018/2019 – Scadenza: 15 dicembre 2018
Su indicazione dell’Ufficio I-DRVE: Il MIUR ed il Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS) indicono il concorso “OLTRE I MURI… ALTRO DAI MURI…”, il concorso è rivolto alle alunne ed agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado e secondo grado, statali e paritarie, presenti negli stati dell’Unione Europea.
- Nota Bando e regolamento
Raccontiamo la Salute con 6A
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: si pubblica la locandina dell’iniziativa rivolta alle scuole primarie del Veneto e promossa dalla Regione nell’ambito del protocollo per la Salute in tutte le politiche. Il termine di scadenza per le iscrizioni è stato posticipato al 15 dicembre p.v. al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/1rqZIxa3qKNXfSgBh3-jOR33gyZqNZMTUSkFZZAnAWIs/edit
Per qualsiasi informazione è possibile fare riferimento a: raccontiamolasalute@aulss3.veneto.it o consultare il sito della Regione Veneto: http://www.regione.veneto.it/web/sanita/raccontiamo-la-salute
Protocollo Salute in tutte le politiche – anno scolastico 2018/2019
Avviso dell’Ufficio II – DRVE: si sono concluse le giornate di formazione rivolte ai referenti scolastici per la Promozione e l’Educazione alla Salute (referenti PES), organizzate dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, in collaborazione con la Regione del Veneto. I materiali didattici utilizzati negli incontri sono disponibili nel sito dell’USRV (Area Salute e Sicurezza, pubblicazione del 23 maggio 2018).
Si ricorda ai referenti PES d’istituto di compilare ed inviare al referente UST per il Protocollo Salute in tutte le politiche l’allegata Scheda per l’elaborazione del profilo di Salute a scuola entro sabato 15 dicembre 2018.
Educazione alla salute, educazione alimentare a ai corretti stili di vita – Offerta formativa per l’anno scolastico 2018 -2019
Su indicazione dell’Ufficio II – DRVE:
XVI edizione delle “Fattorie didattiche aperte” – Percorsi, attività e laboratori
Su indicazione dell’Ufficio II DRVE – Coordinatore Regionale EMFS: si comunica che il 14 ottobre 2018 – si svolge la sedicesima edizione dell’evento promosso dalla Regione del Veneto, in collaborazione con le Organizzazioni professionali agricole. L’ evento, dedicato a Agricoltura, Ambiente, Alimentazione, Attività motoria, Arte ed Amicizia propone percorsi, attività e laboratori per promuovere stili di vita sani, consapevoli e sostenibili.
Le visite didattiche sono gratuite, ma è obbligatoria la prenotazione direttamente presso la Fattoria Didattica prescelta, per saperne di più vai al sito della Regione Veneto
Progetti per le scuole di Fondazione “Umberto Veronesi” a.s. 2018/2019
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: iniziative negli ambiti dell’Educazione alla Salute e Prevenzione e della divulgazione scientifica, rivolte agli studenti e ai docenti delle scuole primarie e secondarie del territorio nazionale.
Le attività proposte nell’ambito della prevenzione sono: continua a leggere
16 ottobre – Celebrazioni ufficiali italiane per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2018 – ****Integrazione****
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE : ad integrazione della Nota MIUR prot. AOODGSIP n. 2632 dell’1-06-2018, si invitano le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a partecipare al concorso indetto dalla FAO e dedicare l’attività didattica del prossimo 16 ottobre al tema della GMA 2018, quest’anno concentrata sull’obiettivo per lo sviluppo sostenibile N° 2: Fame Zero. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della GMA
La scadenza delle adesioni è fissata al 9 novembre 2018.
Corso sull’allergia alimentare e gestione dell’emergenza anafilattica per i docenti ed Operatori scolastici della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e Secondaria – INTEGRAZIONE calendario
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE – Referente RRSS: a integrazione della nota pubblicata il 27/08/2018 si pubblica la Nota del Centro di Specializzazione Regionale per lo Studio e la Cura delle Allergie e delle Intolleranze Alimentari di Padova, con le nuove date dei corsi. I Corsi sono tenuti presso l’Azienda Ospedaliera di Padova; hanno una durata di circa 2 ore e si svolgono nel tardo pomeriggio (17.00-19.00 circa). Ogni Corso è GRATUITO, prevede la partecipazione ad un unico incontro e il rilascio di un Attestato di Partecipazione.
Ad oggi le date aperte per il 2018/2019 sono:
* 25 settembre 2018 (dalle 17.00 alle 19.00 circa)
* 27 novembre 2018 (dalle 17.30 alle 19.30 circa)
* 19 febbraio 2019 (dalle 17.00 alle 19.00 circa)
* 7 maggio 2019 (dalle 17.30 alle 19.30 circa)
Le iscrizioni avverranno esclusivamente on-line tramite il sito
- vai alla pubblicazione del 27/08/2018 sul sito Sicurezza e Salute nelle scuole USR per il Veneto
16 ottobre – Celebrazioni ufficiali italiane per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2018
Comunicazione dell’Ufficio II – USR DRVE si pubblica: propone alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di partecipare al concorso indetto dalla FAO e di dedicare l’attività didattica del prossimo 16 ottobre 2018 al tema della GMA 2018, quest’anno concentrata sull’obiettivo per lo sviluppo sostenibile n. 2: Fame Zero.
Ulteriori informazioni, notizie e approfondimento sul tema dalla GMA sul sito world-food-day/2018.
Corso sull’allergia alimentare e gestione dell’emergenza anafilattica per i docenti ed Operatori scolastici della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e Secondaria
Avviso della Direzione Generale – USR DRVE – Referente RSPP: si pubblica la Nota del Centro di Specializzazione Regionale per lo Studio e la Cura delle Allergie e delle Intolleranze Alimentari di Padova. I Corsi sono tenuti presso l’Azienda Ospedaliera di Padova; hanno una durata di circa 2 ore e si svolgono nel tardo pomeriggio (17.00-19.00 circa). Ogni Corso è GRATUITO, prevede la partecipazione ad un unico incontro e il rilascio di un attestato di partecipazione.
Ad oggi le due date aperte per il 2018/2019 sono:
* 25 settembre 2018
* 19 febbraio 2019
Le iscrizioni avverranno esclusivamente on-line tramite il sito www.centroallergiealimentari.eu.
- vai alla pubblicazione del 27/08/2018 sul sito Sicurezza e Salute nelle scuole USR per il Veneto
Protocollo d’intesa Scuola Regione “Salute in tutte le politiche” – Programma delle attività congiunte a.s. 2018/2019
Avviso della Direzione Generale – USR DRVE – Referente RSPP: si comunica che sul sito Sicurezza e Salute nelle scuole USR per il Veneto è stato pubblicato il Programma delle attività congiunte a.s. 2018/2019.
Progetto educativo “No smoking be happy” – 31 maggio “Giornata mondiale senza tabacco”
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Il 31 maggio 2018 si celebra la Giornata mondiale senza tabacco, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, una ricorrenza nella quale si invitano i fumatori ad astenersi per almeno 24 ore dal consumo di tabacco.
VACCINAZIONI: Semplificazione degli adempimenti vaccinali nella Regione Veneto – indicazioni
Comunicazione della Direzione Generale – USR DRVE: Facendo riferimento e seguito alla circolare della Regione Veneto prot. 80393 del 1 marzo 2018, trasmessa da questo USR con nota prot. AOODRVE n. 3349 del 01-03-2018, si inoltra la nota regionale prot. 150388 del 20.04.2018, con la quale vengono fornite ulteriori precisazioni sulla documentazione che i Dirigenti scolastici devono trasmettere alle competenti Aziende ULSS tramite posta certificata.
VACCINAZIONI: Adempimenti vaccinali – errata corrige nota Regione Veneto prot.80393
Comunicazione della Direzione Generale – USR DRVE: si fa riferimento alla Nota prot. AOODRVE n. 3349 del 01-03-2018 e si pubblicano