Lingua, Cultura, Integrazione (LCI) – Restituzione dei risultati della ricerca condotta dal CPIA di Verona
Su indicazione dell’USR DRVE – U.C.R.I.D.A. del Veneto: presso l’aula magna dell’I.T.G. (St.) “Cangrande della Scala”, Corso Porta Nuova n. 66 – Verona, saranno presentate a le evidenze della ricerca condotta dal CPIA di Verona sull’impatto dell’introduzione dell’obbligatorietà dell’apprendimento della lingua italiana e della cultura civica per gli stranieri che migrano in Italia.
Art. 9 del CCNL Comparto Scuola – Misure incentivanti per progetti relativi alle scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica per l’anno scolastico 2017/18 – PROROGA dei termini per la conclusione del progetto
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: in riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 3242 del 28-02-2018, è stato protratto il termine ultimo delle attività dei relativi progetti entro e non oltre al 30 settembre 2018.
Giornata mondiale della consapevolezza degli autismi – Istituto Comprensivo (St.) 09 “Curbastro” di Padova
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: l’Istituto da alcuni anni il 2 aprile celebra la giornata mondiale della consapevolezza degli autismi con iniziative e video celebrativi che vengono pubblicati sul sito dello stesso.
Seminario nazionale: “Costruttori di ponti IV . La scuola aperta al mondo” – Firenze
Su indicazione dell’Ufficio II-DRVE: Si prega di far pervenire l’iscrizione entro e non oltre sabato 31 marzo 2018 (ore 12.00)
Art. 9 del CCNL Comparto Scuola – Misure incentivanti per progetti relativi alle scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica per l’anno scolastico 2017/18 – scadenza 19 marzo 2018
Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Art. 9 del CCNL Comparto Scuola – Misure incentivanti per progetti relativi alle scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica per l’anno scolastico 2017/2018. I progetti per l’a.s. 2017/2018 da presentare (su modello all. 2) entro il 19/03/2018 utilizzando il portale dedicato (processo immigratorio). Inoltre le Istituzioni scolastiche Capofila dei Patti Territoriali Educativi, che si candidano per il finanziamento specifico, completeranno la loro presentazione del progetto (a.s. 2017/18) compilando il format online predisposto e allegandovi copia dell’Accordo.
Iniziative educative promosse dalla Caritas Italiana
La Caritas Italiana promuove, per l’anno scolastico 2016/2017, una serie di iniziative rivolte a studenti e insegnanti per focalizzare l’attenzione su tematiche come il volontariato, la prevenzione di comportamenti a rischio e il rispetto per gli altri.
Semi al Futuro – Film Festival 2016 – I edizione del concorso video sul tema “Immigrazione e Integrazione”
Il Civico Polo A. Manzoni di Milano organizza la I edizione del concorso video sul tema “Immigrazione e Integrazione”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado. Le iscrizioni entro il 30 aprile 2017. Nota Miur prot. aoodgosv n. 13370 del 23-11-2016 – Bando I edizione
Costituita la commissione per Progetti finalizzati ad azioni di accoglienza e di sostegno linguistico e psicologico per minori non accompagnati con cittadinanza non italiana – D.M.435/2015
Prove di futuro. Integrazione, Cittadinanza, Seconde generazioni
Piacenza, 13 e 14 settembre 2013
Convegno organizzato dal Miur in collaborazione con USR ER e con l’Università Cattolica del Sacro Cuore
Programma pdf– informazioni e iscrizione on line
Integrazione alunni con handicap delle Scuole paritarie – A.S. 2012/13
Le comunicazioni vanno inviate agli UU.SS.TT di competenza entro il 28 novembre
Nota dg del 17 settembre 2012 pdf –
Fondi ex L. 440/97 Iniziative a supporto della diffusione delle innovazioni tecnologiche – Scuole primarie e secondarie di I grado
Finanziamento progetti per l’utilizzo delle LIM in particolari contesti di apprendimento (prevenzione della dispersione scolastica, valorizzazione della diversità, educazione alla cittadinanza). Le quattro istituzioni scolastiche già individuate quali P.O. per l’acquisto delle LIM cureranno il coordinamento degli interventi.
Ministero dell’Interno – Fondo europeo per l’integrazione di cittadini di paesi terzi
Per la regione Veneto approvato e finanziato il progetto CIVIS
Comunicato e graduatorie zip –